Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
17/10/2025: Inail – Le malattie asbesto correlate. Analisi statistica - edizione 2025.
17/10/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 28427 del 04 agosto 2025 - Uso improprio del carrello elevatore e morte dell'addetto alla manutenzione dell'officina per la riparazione dei bus: prassi contraria alle previsioni del D.V.R. Confermata la condanna dei preposti.
16/10/2025: Regione Lombardia - DGR n. 3679 del 20 dicembre 2024 - Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico – 2024
16/10/2025: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Musculoskeletal health and risk factors in the health and social care sector – a review of existing information – Report - edizione 2025
15/10/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 24055 del 01 aprile 2004 - Infortunio di un preposto.
15/10/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 40921 del 24 settembre 2018 - Infortunio mortale dell'operaio privo di qualsiasi imbragatura di sicurezza. Ruolo di un responsabile dei lavori rispetto ad un CSE.
14/10/2025: Inail – La differenza di comportamento visivo tra mancini e destrorsi: un problema non solo di usabilità - Factsheet edizione 2025
14/10/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 3 - Sentenza n. 32030 del 26 settembre 2025 - Delega di funzioni inefficace, datore di lavoro responsabile delle violazioni antinfortunistiche.
13/10/2025: Imparare dagli errori – Gli infortuni dei lavoratori stranieri in agricoltura – le schede di Infor.mo. 11889 e 17355
13/10/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 40276 del 02 ottobre 2019 - Lavoratrice investita da un rullo compressore durante i lavori di posa del manto stradale. Nomina di un preposto e delega di funzione.
10/10/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 3 - Sentenza n. 14352 del 28 marzo 2018 - E' onere di colui il quale invoca la delega di funzioni provarne l'esistenza, a prescindere da un atto formale scritto di delega
10/10/2025: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Automation of cognitive and physical tasks in the health and social care sector: implications for safety and health – Literature Review - edizione 2024
09/10/2025: Inail – Bio-ritmo ospedali. Metodologia per la valutazione del rischio biologico - edizione 2025
09/10/2025: MASE - Interpello 16209 del 30 gennaio 2025 in risposta a quesito della Regione Veneto rif. nota prot. 193682 del 28 novembre 2023 - Interpello ambientale ai sensi dell’articolo 3-septies del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 – Chiarimenti sull’applicazione dell’articolo 216, comma 8-septies, del D.lgs. n. 152 del 2006.
08/10/2025: Inail – Impiego di gas anestetici fluorurati nelle sale operatorie: indicazioni del regolamento (UE) 2024/573 per la sostenibilità ambientale in ottica One Health – edizione 2025
08/10/2025: Ispettorato Nazionale del Lavoro - Nota INL n. 7269 del 3 settembre 2025 - Accordo Stato Regioni del 27 luglio 2022 n. 142. Precisazioni
07/10/2025: Inail - Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione - edizione 2023
07/10/2025: Osservatorio Olympus - Sicurezza del lavoro in appalto e ruolo del Committente: breve cronologia giuridica del principio di responsabilità - Patrizia Tullini
06/10/2025: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 22147 del 26 maggio 2016 - Sull’applicazione dell’obbligo di formazione del lavoratore in materia di sicurezza.
06/10/2025: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 1/2025 del 18 settembre 2025, pubblicato il 29 settembre 2025 – Quesito sui percorsi formativi in materia di sicurezza per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado e delle Università.
03/10/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Rampe di raccordo e punti di carico - lista di controllo – 2025
03/10/2025: Imparare dagli errori – Ancora sugli infortuni dei lavoratori stranieri – le schede di Infor.mo. 17706 e 18656
03/10/2025: Inail – I tumori naso-sinusali e i tumori del rinofaringe da esposizione a polveri di legno negli ambienti di lavoro. Trattazione tecnica e medico-legale Inail - edizione 2025
03/10/2025: Direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 novembre 2023 che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro.
03/10/2025: Corte di Cassazione Penale Sez.IV - Sentenza n.34311 del 20 luglio 2018 - Infortunio mortale all'interno dell'impianto di betonaggio. Evidenti carenze del DVR sul rischio connesso all'operazione di lubrificazione e responsabilità del datore di lavoro e del RSPP.
03/10/2025: Inail – Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell’art. 5 d.lgs. 81/2008 – edizione 2025
02/10/2025: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. – Ordinanza n. 24562 del 4 settembre 2025 - Infermiere rifiuta di assistere un paziente perché ritiene inadeguate le misure di protezione. Legittimo il licenziamento: non spetta al lavoratore valutare il rischio
02/10/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - 10 regole vitali per i settori della tecnica della costruzione – Vademecum - 2025
02/10/2025: Corte di Cassazione - Sentenza n. 15406 del 15 aprile 2024 (u. p. 20 dicembre 2023) - Sulla colpa soggettiva del datore di lavoro in caso di errate indicazioni fornite da “saperi esperti”.
02/10/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Carrelli elevatori a timone - lista di controllo – 2019
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'