Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
02/10/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - 10 regole vitali per i settori della tecnica della costruzione – Vademecum - 2025
01/10/2025: Inail - La Direttiva europea 2023/2668: contenuti e novità sulla tutela dei lavoratori esposti ad amianto – versione 2025
01/10/2025: Osservatorio Olympus - L’esposizione a sostanze tossiche, emblema della transizione ecologica: dai limiti costituzionali a quelli tecnico-operativi - Stefania Buoso
01/10/2025: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - OSH Pulse 2025: Occupational safety and health in the era of climate and digital change – 2025
01/10/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Pressa a piastre per impiallacciatura - lista di controllo – 2025
01/10/2025: LEGGE 23 settembre 2025, n. 132 - Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale.
01/10/2025: Osservatorio Olympus - L’art. 26 del d.lgs. n. 81/2008 e la disciplina dei cantieri temporanei o mobili, fra norma generale e norma speciale - Chiara Lazzari
30/09/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Carrelli elevatori con forche a sbalzo - lista di controllo – 2018
30/09/2025: I diisocianati: dati epidemiologici, rischi per la salute, sorveglianza sanitaria - Diisocianati e Poliuretani: un tema importante - Stefano Biancini
30/09/2025: Inail – Le istruttorie condotte dall'Inail in ambito radiazioni ionizzanti: analisi delle principali criticità emerse – edizione 2024
29/09/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. IV - Sentenza n. 32227 del 13 luglio 2018 - Carico agganciato in maniera errata e infortunio mortale: responsabilità di un RSPP
29/09/2025: Inail - Procedura per l’esecuzione dell’esame visivo di superfici esterne di attrezzature a pressione tramite sistema aeromobile a pilotaggio remoto – versione 2025
29/09/2025: Sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi - Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica - Scheda 23 – edizione 2024
26/09/2025: Imparare dagli errori – Gli infortuni mortali dei lavoratori stranieri in edilizia – le schede di Infor.mo 17919, 18750 e 18796
26/09/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. IV – Sentenza n.21863 del 7 giugno 2022 - Caduta mortale. Responsabilità del RSPP che pur consapevole del rischio e della irregolarità del POS, mancante di firma del CSE, non aveva ritenuto di segnalare la situazione deficitaria del cantiere
25/09/2025: Inail - Macchine per cantiere e costruzione. L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione – versione 2024
25/09/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 30039 del 01 settembre 2025 - Infortunio mortale dell'operaio durante le operazioni di movimentazione di tubi in acciaio nella Raffineria. Non è legittimo censurare il modello organizzativo perché "generico".
24/09/2025: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Remote and hybrid work: managing safety and health anywhere - edizione 2024
24/09/2025: Osservatorio Olympus - Il lavoro per la longevità attiva e in salute delle persone: evoluzione dei modelli di prevenzione e prospettive di ricerca per il giuslavorista - Marco Marazza
23/09/2025: Ministero dell’interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, antincendio ed energetica - Nota 14668 del 10 settembre 2025 - Chiarimenti applicativi in merito all’installazione di impianti fotovoltaici in attività soggette alle procedure di prevenzione incendi ai sensi del D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151
23/09/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez.III - Sentenza n. 22584 del 16 giugno 2025 - Assolto il presidente del CdA per omessa valutazione dei rischi e designazione RSPP: i datori di lavoro a fini prevenzionistici sono i dirigenti delle unità produttive con potere decisionale e di spesa.
22/09/2025: Ministero dell’interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, antincendio ed energetica - Nota 14030 del 1° settembre 2025 - Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici.
22/09/2025: Ministero dell’interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, antincendio ed energetica - Testo coordinato della Nota 14030 del 1° settembre 2025 - Aggiornamento della Nota prot. n. 1324 del 07 febbraio 2012.
19/09/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Regole di sicurezza - Lavorazione del legno - 2025.
19/09/2025: Imparare dagli errori – Gli infortuni nella gestione del suolo – le schede di Infor.mo. 351 e 10441
18/09/2025: MASE - Interpello nr. 138506 del 22 luglio 2025 in risposta ad Istanza n. 58077 del 27 marzo 2025 della Città Metropolitana di Roma Capitale - Interpello ai sensi dell’articolo 3-septies del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 in ordine all’applicazione delle disposizioni di cui al Decreto del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica 28 giugno 2024, n. 127.
18/09/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 26600 del 21 luglio 2025 - Malore fatale durante il tentativo di arginare la fuga di 50 bufale dagli stalli. Esclusa la responsabilità datoriale. Necessario distinguere causalità della condotta dalla causalità della colpa.
17/09/2025: Inail - Sistema Infor.MO. Rapporto Inail - Regioni sulle cause degli infortuni mortali e gravi – edizione 2025
17/09/2025: Osservatorio Olympus - Ad un anno dall’entrata in vigore del d.l. n. 19/2024: luci e ombre della patente a crediti per la sicurezza sul lavoro - Evan Rago
16/09/2025: Osservatorio Olympus - Dagli obblighi alla responsabilità del datore di lavoro-committente negli appalti interni: interruzione del nesso di rischio e inesigibilità della condotta doverosa - Daniele Piva
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'