Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
22/05/2025: Fatica mentale: la difficile ricerca di un perimetro normativo - XXXVII Convegno Nazionale ANMA - L’evoluzione della professione del medico competente fra antichi temi e nuovi orizzonti - Giovanni Scudier
22/05/2025: INRS - Lavoro notturno: comprendere meglio i rischi per adottare misure preventive
21/05/2025: Inail - SMART DPI. Prospettive, applicazione, gestione – edizione 2025
21/05/2025: Commissione Europea - Patto per l'industria pulita
20/05/2025: Confindustria - Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Analisi delle principali novità – maggio 2025.
20/05/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Energia dal tetto in sicurezza. Montaggio e manutenzione di impianti solari – 2024
19/05/2025: MANDIANT - M-TRENDS – 2025 REPORT
19/05/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n. 34943 del 21 settembre 2022 - Infortunio durante le prove di taglio della mozzarella e responsabilità di un RSPP. Ambito di operatività della delega di funzioni. Responsabilità amministrativa dell'ente
16/05/2025: INAIL - FOCUS TECNICI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO - Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio: un caso particolare
16/05/2025: Corte di Cassazione - Sentenza n. 8476 del 27 febbraio 2023 - Sulla distinzione fra delega gestoria ex art. 2381 c.c. e delega di funzioni ex art. 16 D.Lgs. 81/2008.
15/05/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 35652 del 29 settembre 2021 - Delega di funzione: necessario valutare l'entità dell'ingerenza del delegante per verificare gli effettivi poteri di intervento e di spesa del delegato.
15/05/2025: Regione Emilia Romagna, Inail, Ausl Modena - dBA2021 – Agenti fisici nei luoghi di lavoro - Radiazioni ionizzanti
14/05/2025: Corte di Cassazione - Sentenza n. 40682 del 06 novembre 2024 - Infortunio mortale durante il getto di calcestruzzo per l'esecuzione di una vasca di raccolta di acqua del torrente. Carenza di procedimentalizzazione dell'attività produttiva. Delega di funzione.
14/05/2025: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Transportation and storage activities – Evidence from the European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER) – Report edizione 2023
13/05/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 5963 del 17 febbraio 2020 - Caduta all'interno di una fossa non protetta e responsabilità del direttore di stabilimento delegato.
13/05/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Utensili elettrici portatili. Lista di controllo - lista di controllo – 2024
12/05/2025: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav.- Sentenza n.7097 del 28 marzo 2018 - Lavoratrice molestata dall'autista del sindaco: condannato il Comune che però può rivalersi sul dipendente.
12/05/2025: Inail – Malaria di origine professionale: un secolo di tutela Inail – edizione 2025
10/05/2025: INRS - Carrozzeria. Guida pratica alla ventilazione n. 24
10/05/2025: INRS - Cabine ventilate per la lavorazione della pietra
09/05/2025: Inail - Prevenzione incendi per attività, musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi in edifici tutelati. La Regola Tecnica Verticale V. 10 del Codice di prevenzione incendi - edizione 2025
09/05/2025: Inail – Approccio one health per la tutela della salute umana, animale e dell’ambiente nella filiera alimentare – edizione 2025
09/05/2025: Osservatorio Olympus - Spunti di riflessione sui rischi professionali derivanti dall’iperproduttività autoindotta - Alessio Caracciolo
08/05/2025: ARPA Piemonte - La prevenzione delle esplosioni da polvere. Caso studio: le attività molitorie - edizione 2015
08/05/2025: Inail – Condivido: un approccio integrato in reti collaborative per lo sviluppo delle conoscenze sui near miss (mancati infortuni) – edizione 2025
07/05/2025: ETSI TS 104 015 V1.1.1 (2025-02) - Cyber Security (CYBER); Quantum-Safe Cryptography (QSC); Efficient Quantum-Safe Hybrid Key Exchanges with Hidden Access Policies
07/05/2025: International Labour Organization - Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro. L’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro - edizione 2025
06/05/2025: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. - Sentenza n. 29611 del 11 ottobre 2022 - Depressione e ansia del lavoratore: sono indennizzabili tutte le malattie di natura fisica o psichica la cui origine sia riconducibile al rischio del lavoro.
06/05/2025: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. - Sentenza n.1662 del 24 gennaio 2020 - Origine professionale della sindrome ansioso depressiva. Cd. formula Gabrielli.
05/05/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez.IV - Sentenza n.14799 del 15 aprile 2025 - Costante adibizione al lavoro notturno e insorgenza della malattia professionale "disturbo da panico".
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'