Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
NEWSLETTER
GRATUITA
Iscriviti
BANCA DATI PRIME
A PAGAMENTO
Abbonati ora
UTENTI
REGISTRATI
Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
Home
Articoli
Sicurezza sul lavoro
Incendio, emergenza e primo soccorso
Security
Ambiente
Sicurezza
Tutti gli articoli
Documenti
Banca Dati
Banca Dati PuntoSicuro
Servizio di attestazione
Servizio I tuoi preferiti
Approfondimenti
Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
Normativa Accordi Stato Regioni
Normativa Coronavirus
FORUM
PUBBLICITÀ
Area riservata:
×
Username
Password
Password dimenticata?
Username dimenticato?
LOGIN
Tutti i documenti
ordinati per data di pubblicazione
05/07/2017:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 14 novembre 2012 del n. 44184 - Opera di demolizione abusiva e morte di un lavoratore: responsabilità del committente e del direttore dei lavori
05/07/2017:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 08 maggio 2008 del n. 18445 - Il direttore dei lavori è penalmente responsabile del crollo di costruzioni anche nell'ipotesi di sua assenza dal cantiere
04/07/2017:
Inail - Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali. Modalità operative per l’accesso degli operatori alla stiva delle navi - edizione 2017
30/06/2017:
Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 27543 dell’1 giugno 2017 - Sulla responsabilità per un infortunio sul lavoro accaduto per l’inidoneità di un DPI.
28/06/2017:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 22378 del 27 maggio 2015 - Caduta dal ponteggio e interruzione del nesso causale: il comportamento eccentrico ed imprevedibile fa assolvere gli imputati
28/06/2017:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 32761 del 27 luglio 2015 - Infortunio con il nastro trasportatore. Analisi dei casi di comportamento abnorme del lavoratore e valutazione del rischio dello specifico macchinario
27/06/2017:
Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – Chiarimenti sull’obbligo per le aziende di fornitura del calcestruzzo nei cantieri temporanei o mobili di redigere il piano operativo di sicurezza.
23/06/2017:
Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 18102 del 10 aprile 2017 - Sulla responsabilità del R.U.P. per un infortunio occorso in un cantiere pubblico.
20/06/2017:
Legge 22 maggio 2017, n. 81 - Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato.
16/06/2017:
Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 11739 del 10 marzo 2017 - Sull’obbligo della redazione del POS per le imprese di fornitura del calcestruzzo.
15/06/2017:
Inail - Segheria Sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno – edizione 2017
15/06/2017:
Inail - Palchi per spettacoli ed eventi similari. Leggi, norme e guide. Stato dell’arte in Italia, Inghilterra e USA - edizione 2017
14/06/2017:
Corte di Cassazione Civile - Sez. Lav. – Sentenza n. 12561 del 18 maggio 2017 - Infortunio con l'uso di un carroponte: l'appaltante dei lavori nella propria impresa con proprie macchine ha l'obbligo formativo previsto per legge. No alla formazione "fai da te"
14/06/2017:
Corte di Cassazione Penale - Sez. 4 - Sentenza n. 38966 del 23 settembre 2014 - Infortunio con la troncatrice. La formazione va necessariamente procedimentalizzata
14/06/2017:
Corte di Cassazione Penale - Sez. 4 - Sentenza n. 24826 del 12 giugno 2015 - Rimozione della griglia di protezione della macchina per operazioni di pulizia manuale. Non basta la generica formazione, è necessaria una informazione specifica
14/06/2017:
Corte di Cassazione Penale - Sez. 4 - Sentenza n. 44106 del 23 ottobre 2014 - Infortunio mortale con la "raccoglibietole": macchinario complesso e importanza della formazione. Il datore di lavoro deve insegnare al lavoratore quando fermarsi
13/06/2017:
Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – Sull’esonero da parte del committente di lavori privati dall’obbligo di nominare il coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione.
09/06/2017:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 19970 del 27 aprile 2017 - Sull’opportunità da parte del coordinatore per l’esecuzione di recarsi in cantiere.
09/06/2017:
REGOLAMENTO (UE) 2015/830 del 28 maggio 2015 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).
01/06/2017:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 3898 del 27 gennaio 2017 - Sulla sanzionabilità della mancata informazione e formazione dei lavoratori.
30/05/2017:
Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – Sui requisiti per la qualificazione dei formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
29/05/2017:
CNPI - Regolamento sulla formazione continua dei Periti industriali e Periti industriali laureati - revisione approvata dal Consiglio Nazionale (CNPI) in data 27 maggio 2016
26/05/2017:
Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 3313 del 23 gennaio 2017 - Sulla responsabilità in materia di sicurezza del Presidente del C.d.A. di una società.
24/05/2017:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 3 - Sentenza n. 41129 del 03 ottobre 2016 - Smontaggio del ponteggio, PIMUS e preposto straniero. Violazioni di un datore di lavoro
12/05/2017:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 3288 del 23 gennaio 2017 - Sulla funzione di vigilanza del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione.
10/05/2017:
Corte di Cassazione Penale, Sez.IV - Sentenza n. 15124 del 27 marzo 2017 - Lavori in ambienti confinati: azoto presente nel serbatoio e morte di un operaio. Appalto e responsabilità.
10/05/2017:
Inail - La contaminazione microbiologica delle superfici negli ambienti lavorativi – edizione 2017
09/05/2017:
Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – Sulla nomina da parte del datore di lavoro di un responsabile del servizio di prevenzione e protezione dipendente da altra azienda.
08/05/2017:
Regione Campania - Decreto dirigenziale n. 46 del 23 febbraio 2005 - Modalità di attuazione dei processi formativi per il rilascio dell’Attestato di formazione e/o aggiornamento agli alimentaristi, in sostituzione del libretto di idoneità sanitaria di cui all’ art. 14 della L.283/62
08/05/2017:
Regione Campania - Decreto Dirigenziale n. 9 del 13 marzo 2006 - Attività formative per alimentaristi - Accreditamento Enti.
Documenti da
2071
a
2080
su
7790
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75