Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
NEWSLETTER
GRATUITA
Iscriviti
BANCA DATI PRIME
A PAGAMENTO
Abbonati ora
UTENTI
REGISTRATI
Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
Home
Articoli
Sicurezza sul lavoro
Incendio, emergenza e primo soccorso
Security
Ambiente
Sicurezza
Tutti gli articoli
Documenti
Banca Dati
Banca Dati PuntoSicuro
Servizio di attestazione
Servizio I tuoi preferiti
Approfondimenti
Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
Normativa Accordi Stato Regioni
Normativa Coronavirus
FORUM
PUBBLICITÀ
Area riservata:
×
Username
Password
Password dimenticata?
Username dimenticato?
LOGIN
Tutti i documenti
ordinati per data di pubblicazione
18/12/2017:
Inail - Metodologia per prove di rigidezza e resistenza per i dispositivi di collegamento montante-traverso nei ponteggi metallici fissi di facciata - Quaderno di ricerca - marzo 2017
18/12/2017:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 50023 del 31 ottobre 2017 - Nei lavori in cave o miniere il sorvegliante di cava assume la qualità di garante della sicurezza sul lavoro
18/12/2017:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 54825 del 6 dicembre 2017 - Il preposto è responsabile dell’infortunio a un lavoratore investito da un carrello elevatore condotto da un operatore senza abilitazione se, pur sapendolo, non impedisce l’uso dell’attrezzatura.
15/12/2017:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 52536 del 17 novembre 2017 - Sulla responsabilità per un infortunio sul lavoro derivante da scelte gestionali di fondo.
15/12/2017:
Corte di Cassazione Penale – Sentenza 07 dicembre 2017, n. 54998 - Infortunio e omessa valutazione del rischio derivante dall'uso del macchinario del banco sega
12/12/2017:
Corte di giustizia dell’Unione Europea - Sentenza della Corte del 19 ottobre 2016 – Trattamento dei dati personali
12/12/2017:
Inail - Analisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoro. Valutazione della qualità del dato analitico nel conteggio microbico su piastra e nelle prestazioni dell’operatore - Quaderno di ricerca - giugno 2017
11/12/2017:
Inail - Promuovere la sicurezza nelle organizzazioni attraverso manager resilienti - Quaderno di ricerca – settembre 2017
07/12/2017:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 50967 del 08 novembre 2017 - Sull’obbligo del committente edile di richiamare l’appaltatore al rispetto delle norme.
05/12/2017:
Corte di Cassazione Penale – Sentenza 25 ottobre 2017, n. 48951 - Caduta dell'imbianchino dalla propria scala di legno a forbice. Responsabilità del datore di lavoro
01/12/2017:
Corte di Cassazione Sezione Feriale Penale - Sentenza n. 41795 del 14 settembre - Sull’obbligo dell’impresa affidataria di verificare la sicurezza dei lavori subappaltati.
29/11/2017:
Corte di Cassazione Penale Sez.IV - Sentenza n 39158 del 23 settembre 2013 - Infortunio mortale in un frantumatore e responsabilità per la mancanza di presidi antinfortunistici
29/11/2017:
Corte di Cassazione Penale Sez.III - Sentenza n. 52636 del 20 novembre 2017 - Lavori di manutenzione all'interno di un silos senza la disconnessione dell'energia elettrica del pavimento mobile. Responsabilità del preposto
29/11/2017:
Corte di Cassazione Penale – Sentenza 25 ottobre 2017, n. 48940 - Infortunio con la pressa: posizione datoriale di fatto
28/11/2017:
Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sull’applicazione dell’art. 26 del d. lgs. n. 81/2008 a un committente agricolo che deve affidare dei lavori da eseguire sui propri fondi agricoli.
24/11/2017:
Corte di Cassazione Penale Sezione III - Sentenza n. 32358 del 5 luglio 2017 (u.p. 17 gennaio 2017) - Sulla sanzionabilità di un sindaco per la carente manutenzione di una scuola materna.
22/11/2017:
Corte di Cassazione Penale – Sentenza 16 ottobre 2017, n. 47470 - Non sussiste alcun comportamento abnorme del lavoratore infortunato quando manca un'adeguata formazione
21/11/2017:
1999/519/CE: Raccomandazione del Consiglio, del 12 luglio 1999, relativa alla limitazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 GHz
20/11/2017:
Inail - Esecuzione in sicurezza dei lavori in copertura. Misure di prevenzione e protezione - Quaderno di ricerca - ottobre 2017
15/11/2017:
Corte di Cassazione Penale – Sentenza 05 ottobre 2017, n. 45864 - Infortunio durante l'attività di verifica della tenuta di un serbatoio con aria compressa: mansioni estranee al contratto e pericolose
15/11/2017:
Corte di Cassazione Penale – Sentenza 18 ottobre 2017, n. 48077 - Crollo della parete di blocchi di cemento. Mancanza di elementari presidi di sicurezza e responsabilità del datore di lavoro
14/11/2017:
Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sulla possibilità o meno da parte del datore di lavoro di delegare l’obbligo di redigere il POS e il DUVRI.
10/11/2017:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 43843 del 22 settembre 2017 (u. p. 4 luglio 2017) - Sul limite fra imprudenza e abnormità nel comportamento del lavoratore infortunato.
10/11/2017:
Regione Toscana - Decreto del presidente della giunta regionale 29 marzo 2017, n. 13 - Regolamento recante disposizioni per l'esercizio delle funzioni autorizzatorie regionali in materia ambientale in attuazione dell'articolo 5 della legge regionale 18 maggio 1998, n. 25 (Norme per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati); dell'articolo 76-bis della legge regionale 12 febbraio 2010, n. 10 (Norme in materia di valutazione ambientale strategica"VAS", di valutazione di impatto ambientale "VIA", di autorizzazione integrata ambientale "AIA" e di autorizzazione unica ambientale "AUA"); dell'articolo 13, comma 1, lettera a) della legge regionale 31 maggio 2006, n. 20 (Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento); dell'articolo 16 della legge regionale 11 febbraio 2010, n. 9 (Norme per la tutela della qualita' dell'aria ambiente). Modifiche al regolamento 25 febbraio 2004, n. 14/R (Regolamento regionale di attuazione ai sensi della lettera e), comma 1, dell'articolo 5 della legge regionale 18 maggio 1998, n. 25 "Norme per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati").
09/11/2017:
Ministero dell'Interno - Decreto 16 luglio 2014 - Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli asili nido.
09/11/2017:
Corte di Cassazione Penale – Sentenza 05 ottobre 2017, n. 45862 - Caduta dall'alto durante i lavori di pittura delle pareti esterne del vano ascensore. Responsabilità del coordinatore per la sicurezza
03/11/2017:
ISPRA, Consiglio SNPA - Manuale e algoritmo per la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi e ad agenti cancerogeni e mutageni
03/11/2017:
Corte di Cassazione Penale – Sentenza 21 settembre 2017, n. 43499 - Trattrice agricola inadeguata e infortunio del lavoratore. Nessun comportamento abnorme della vittima
03/11/2017:
Corte di Cassazione Penale Sezione III - Sentenza n. 33305 del 10 luglio 2017 - Sulla mancata distinzione degli spogliatoi in base al genere di appartenenza del personale.
31/10/2017:
Ministero dell’Interno - Circolare n. 5555 del 18 maggio 2012 – DPR 151/2011 artt. 4 e 5 – Chiarimenti applicativi.
Documenti da
1951
a
1960
su
7789
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71