Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Tipologie di rischio

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di rischio » 

Lampade elettriche e sicurezza dei bambini

6 Giugno 2002
Nuove raccomandazioni della UE per prevenire il rischio di scosse elettriche causate dagli apparecchi di illuminazione mobili ''destinati ai piccoli''.

Norme per l'omologazione dei prodotti antincendio

5 Giugno 2002
On-line una raccolta di decreti e circolari che disciplinano la certificazione dei piu' diffusi prodotti antincendio.

Amianto: sentenza a favore dei ferrovieri

5 Giugno 2002
Ma per l'erogazione delle pensioni si attendono le disposizioni del ministero del Lavoro.

Monitoraggio elettrosmog

4 Giugno 2002
Con parte dei proventi delle licenze Umts avviato sul territorio nazionale lo studio sui livelli di emissioni elettromagnetiche.

Elettrosmog: in arrivo nuovi limiti

31 Maggio 2002
Il Governo e' pronto a varare un decreto che modifica i limiti massimi di esposizione alle emissioni elettromagnetiche: i nuovi valori sono meno severi dei precedenti.

Presentato l'''Osservatorio sugli effetti dei campi elettromagnetici (OECE)''

30 Maggio 2002
L'iniziativa promossa dalla Direzione Centrale Ambiente della Provincia di Milano e' stata illustrata in occasione del convegno internazionale sui ''Rischi da esposizione a campi elettromagnetici''.

''Sicuro di lavorare. Sicuro''

27 Maggio 2002
E' lo slogan della campagna informativa per la sicurezza nei luoghi di lavoro avviata dalla Regione Lazio. Attivato un numero verde.

Istituito l'''Osservatorio sugli effetti dei campi elettromagnetici (Oece)''

21 Maggio 2002
La struttura promossa dalla Direzione centrale ambiente della Provincia di Milano costituira' un punto di riferimento a livello nazionale per tutta la documentazione relativa all'elettrosmog.

Individuate nuove vulnerabilita' in Internet Explorer

20 Maggio 2002
Microsoft ha rilasciato una patch cumulativa per eliminare sei falle di sicurezza presenti nelle versioni 5.01, 5.0, 6 del software.

Elettrosmog: prorogata a gennaio 2003 la legge approvata in Lombardia

16 Maggio 2002
L'emendamento approvato due mesi fa vieta l'installazione di antenne emittenti a meno di 75 metri da scuole e ospedali.

Banche dati in rete sul rischio chimico

15 Maggio 2002
Il sito dell'Ispesl pubblica una completa rassegna delle principali banche dati riguardanti il rischio chimico.

''Il rischio radon nei luoghi di lavoro: ruolo degli operatori del SSN''

14 Maggio 2002
Si svolgera' a novembre la seconda edizione del corso di formazione organizzato dall'Ispesl.

Chi fissa i valori limite di esposizione all'elettrosmog?

14 Maggio 2002
Il Governo ricorre alla Corte Costituzionale contro la delibera della Regione Toscana che fissa nuovi limiti di esposizione ai campi elettromagnetici.

Arriva via e-mail un...ospite indesiderato

10 Maggio 2002
Segnalata la diffusione di un nuovo trojan che consente al suo autore di accedere alle risorse dei computer infettati.

Donne al volante...sicurezza costante

8 Maggio 2002
Lo rivela una ricerca dell'Universita' ''La Sapienza''. I giovani chiedono piu' informazione sulla sicurezza stradale.

Malattie professionali in aumento?

7 Maggio 2002
L'Inail comunica i dati del 2001 sull'andamento delle malattie professionali: + 8,3% rispetto al 2000.

Sicurezza delle attrezzature a pressione

6 Maggio 2002
In previsione dell'entrata in vigore della nuova direttiva europea PED sui recipienti in pressione, l'Ispesl organizza a Brescia il 17 maggio un convegno per illustrare le novita' introdotte.

Check-up gratuito per la prevenzione dei tumori della pelle

3 Maggio 2002
Domani 4 maggio in tutte le citta' italiane si svolgera' lo ''Skin Cancer Day''. Numerosi gli ospedali e gli ambulatori di dermatologia che aderiranno alla campagna di prevenzione.

Sanzioni per i distributori del gas che effettuano conteggi non chiari

24 Aprile 2002
Pubblicata in G.U. n. 81 la delibera relativa alle multe per gli esercenti che non indicano in bolletta le date delle ultime due letture.

Un'indagine sullo stress nell'ambiente di lavoro

23 Aprile 2002
E' stata realizzata per conto dell'Agenzia europea. Analizzate anche le ripercussioni sul rendimento economico delle imprese.

Protezione contro i rischi chimici

12 Aprile 2002
Rettificato il decreto legislativo 2 febbraio 2002, n. 25 sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici.

''Lavorare con stress?''

11 Aprile 2002
Ogni anno 41 milioni di lavoratori europei soffrono di stress da lavoro. La ''Settimana europea 2002'' sara' dedicata alla prevenzione dei rischi psicosociali legati al lavoro; premi per le buone pratiche.

Novita' per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti al rischio di radiazioni ionizzanti

10 Aprile 2002
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che fissa i criteri indicativi per la valutazione dell'idoneita' dei lavoratori all'esposizione alle radiazioni ionizzanti.

Utilizzo di Internet sul luogo di lavoro e rispetto della privacy

10 Aprile 2002
In Germania il tema e' stato affrontato nel corso di una conferenza delle autorita' di protezione dati.

Rapporto FBI: attacchi informatici in aumento e denunce in diminuzione

9 Aprile 2002
Dallo studio condotto solo il 34% delle aziende colpite da aggressioni lo rende noto alle autorita' competenti.

Sicurezza stradale: ''occhi di gatto'' ad alta tecnologia

5 Aprile 2002
Elaborato un dispositivo ad energia solare per le tacche catarifrangenti collocate sulla linea di mezzeria di una carreggiata.

Il telefonino per...identificare criminali ricercati

4 Aprile 2002
Una nuova tecnologia USA, associata all'uso di telefoni cellulari in dotazione agli agenti di polizia, permettera' il riconoscimento facciale.

Mesotelioma da amianto: indagine Inail

3 Aprile 2002
I lavoratori del settore della cantieristica navale sono i piu' colpiti da questa patologia di origine professionale. E per il futuro?

Bergamo: piu' sicurezza nei cantieri grazie agli Rlst

29 Marzo 2002
Siglato accordo tra sindacati e associazioni di categoria per l'istituzione di rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza in ambito territoriale.

Fulmini e protezione contro le sovratensioni

28 Marzo 2002
Un convegno a Treviso presenta le novita' CEI sulla manutenzione degli impianti elettrici e l'utilizzo dei limitatori di sovratensione

Articoli da 8311 a 8340 su 8606

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!