Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Privacy

Security » Privacy

La nuova banca dati dei testi sulla protezione dei dati personali

25 Gennaio 2017
Un importante strumento di lavoro per i responsabili del trattamento e della protezione dei dati personali: una nuova banca dati di testi afferenti alla protezione dei dati personali. Di Adalberto Biasiotti.

Privacy: nuovo Regolamento Ue, prime Linee guida dei Garanti europei

12 Gennaio 2017
Tre documenti con importanti novità sul Regolamento 2016/679: il responsabile per la protezione dei dati (Data Protection Officer), il diritto alla portabilità dei dati e l'autorità capofila che fungerà da sportello unico per i trattamenti transnazionali.

Big data significa big problems!

5 Dicembre 2016
L’uso dei mezzi di comunicazione di massa e la cattura su scala planetaria di dati personali pone in maniera drammatica il problema della acquisizione e gestione sicura dei cosiddetti “big data”. Di Adalberto Biasiotti.

Privacy: tutte le violazioni devono essere segnalate

16 Novembre 2016
Nel nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati, una loro violazione è un peccato gravissimo. Di Adalberto Biasiotti.

Il Codice di Condotta e i Sistemi di Gestione

8 Novembre 2016
Come definire le condizioni essenziali per il corretto trattamento di dati personali. Di Paola Limatola e Sebastiano Plutino.

SINP: quali informazioni si ricaveranno dal sistema?

7 Novembre 2016
Il 12 ottobre 2016 è entrato in vigore il regolamento del sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP): quali informazioni si ricaveranno dal sistema? Come tutelare i dati raccolti?

La protezione dei dati personali: manca ancora una cultura aziendale

26 Ottobre 2016
La gran parte delle aziende non ha una soddisfacente cultura in termini di protezione dei dati personali: l’incremento del rischio di perdita di dati, che con il nuovo regolamento 679/2016 può comportare gravi sanzioni. Di Adalberto Biasiotti.

IoT e USB: conciliare sanità e protezione dei dati personali

24 Ottobre 2016
La stragrande maggioranza delle violazioni di dati personali si registra proprio nell’ambito di istituzioni sanitarie e ci si può domandare se questo fatto ha delle ragioni obiettive, cui bisogna porre con urgenza rimedio. Di Adalberto Biasiotti.

La Privacy Impact Analysis (PIA)

19 Ottobre 2016
Prima di affrontare qualunque attività è necessario dedicare la giusta attenzione alla protezione dei dati personali: come fare la valutazione dell’impatto sulla protezione dati prevista dal regolamento 679/2016? Di Paola Limatola e Sebastiano Plutino.

Il sistema di gestione della protezione dei dati personali

11 Ottobre 2016
Il Regolamento Europeo 679/2016 richiede analisi di rischio e procedure specifiche: quali sono le peculiarità e le opportunità che offre un Sistema di Gestione per la Protezione dati Personali? Di Paola Limatola e Sebastiano Plutino.

Il decreto con le regole tecniche e di funzionamento del SINP

30 Settembre 2016
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che permette la realizzazione e il funzionamento del sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP). Le finalità del SINP, i dati contenuti e il Tavolo tecnico. Il decreto entra in vigore il 12 ottobre.

Privacy: Titolare e Responsabile un rapporto chiaro e stretto

21 Settembre 2016
Il Regolamento Europeo 679/2016 obbliga una modifica ai rapporti fra titolare e responsabile del trattamento rispetto alle disposizioni del DLgs 196/2003. Ecco alcune nuove peculiarità. Di Paola Limatola e Sebastiano Plutino.

Privacy: dal Regolamento alle Linee Guida comportamentali

13 Settembre 2016
Come intraprendere il percorso di conformità al nuovo Regolamento Europeo di Protezione dei Dati Personali? I cambiamenti necessari entro il 25 maggio 2018. Di Paola Limatola e Sebastiano Plutino.

La vergogna dei cookies

12 Settembre 2016
Il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati 2016/679 può rimediare a una vergognosa situazione che tutti i giorni riscontriamo. Di Adalberto Biasiotti.

L’aggiornamento della direttiva ePrivacy

7 Settembre 2016
La nuova direttiva sulla protezione dei dati delle comunicazioni elettroniche è in dirittura di arrivo. Vediamo quali novità ci si possono aspettare. Di Adalberto Biasiotti.

Una pratica applicazione dei dettati del regolamento europeo 2016/679

5 Settembre 2016
L’articolo 25 del regolamento europeo sulla protezione dei dati personali impone la protezione di tali dati fin dalla fase di progettazione del trattamento: una nuova applicazione, concepita proprio per rispettare questo dettato. Di Adalberto Biasiotti.

Come individuare un drone

1 Settembre 2016
Per poter mettere sotto controllo un drone, occorre dapprima individuarlo, grazie ad appositi strumenti, oggi messi a punto da aziende specializzate. Di Adalberto Biasiotti.

La tutela dei consumatori nell’acquisto digitale di prodotti e servizi

31 Agosto 2016
Mentre milioni di consumatori europei acquistano e accedono quotidianamente a contenuti digitali nel senso ampio del termine (streaming, APP, giochi, servizi cloud o reti sociali), i loro diritti online non sono protetti. Di A. Biasiotti.

Mi serve un responsabile della protezione dei dati: dove lo trovo?

28 Luglio 2016
Entro il 24 maggio 2018 le aziende europee avranno bisogno di circa 28.000 responsabili della protezione dei dati: i problemi legati alla individuazione ed assunzione di questo soggetto, con qualche utile spunto. Di Adalberto Biasiotti.

Qualche spunto sul tema della safety, della security e della privacy

26 Luglio 2016
Torniamo ancora una volta su un tema che ha attirato l’attenzione di molti lettori: il ruolo multiforme che il responsabile del servizio prevenzione e protezione deve svolgere nell’ambito dell’azienda in cui opera. Di Adalberto Biasiotti.

D.lgs 231/2001: etica aziendale e protezione dei dati personali

22 Luglio 2016
Come proteggere i dati personali dei soggetti coinvolti nelle segnalazioni previste dal codice etico aziendale? Di Adalberto Biasiotti.

Unione Europea e Regno Unito: Brexit e protezione dei dati personali

29 Giugno 2016
Quale influenza può avere il risultato del recente referendum inglese nei confronti della legislazione in vigore in materia di protezione dei dati personali? L’opinione di Adalberto Biasiotti.

Le migliori caratteristiche biometriche

21 Giugno 2016
Il sistema migliore per identificare un soggetto è l’utilizzo di una caratteristica biometrica, che può essere contraffatta e difficilmente utilizzabile in un contesto di commercio elettronico. Ma esistono soluzioni più semplici. Di A. Biasiotti.

Ancora dubbi sul protocollo EU-USA safety shield

16 Giugno 2016
Il nuovo protocollo, messo a punto dalla commissione europea ed al dipartimento del commercio americano continua a sollevare delle perplessità da parte europea. Ecco un aggiornamento sulla situazione. Di Adalberto Biasiotti.

Tema attualissimo: droni e protezione dei dati

15 Giugno 2016
Purtroppo l’Italia è rimasta un poco indietro nella individuazione di regole che possano permettere di proteggere in modo adeguato i dati personali, che possono essere catturati durante l’utilizzo dei droni: il punto della situazione. Di A. Biasiotti.

Safety, security e privacy: la vita del RSPP diventa sempre più difficile!

10 Giugno 2016
La valutazione del rischio deve includere tutti gli aspetti legati a tutelare l’incolumità del lavoratore. Dal rischio di infortunio al rischio criminoso. Di Adalberto Biasiotti

Un utile regalo per i lettori: la nuova informativa video

1 Giugno 2016
L’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali obbligherà tutti i titolari a riscrivere l’informativa: un esempio di modulo aggiornato circa la presenza di un impianto di videosorveglianza. Di A. Biasiotti.

Smartphone cifrati: un problema mondiale

30 Maggio 2016
Spesso agli investigatori viene negata la decriptazione dei dati archiviati sugli smartphone di possibili malvinenti. Ora con il rischio di attacchi terroristici il problema sta assumendo una dimensione mondiale. Di Adalberto Biasiotti.

Chi ha bisogno di un responsabile della protezione dei dati?

24 Maggio 2016
Il 24 maggio 2016 entra in vigore il nuovo regolamento generale europeo sulla protezione dei dati 679/2016. Le nuove regole si applicano ai nuovi trattamenti, mentre per i trattamenti già in corso vi è tempo fino al 24 maggio 2018. Di Adalberto Biasiotti.

Il nuovo GDPR: quando “investire” diventa “sprecare”

19 Maggio 2016
E' nuovo di pacca: il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali, conosciuto con il nome di GDPR, è sbarcato in Europa, e porta con sé molti quesiti e dubbi. Di Eleonora Bottonelli.

Articoli da 451 a 480 su 1248

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!