Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

La formazione dei lavoratori di aziende che usano attrezzature

La formazione dei lavoratori di aziende che usano attrezzature
Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

10/09/2013

Regione Lombardia individua i soggetti formatori, ai fini dell'applicazione dell'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 in attuazione dell'art. 73, comma 5, del d. lgs 81/08 - allegato a - lettera b - punto 1.1 - lettera f), sull'utilizzo delle attrezzature

La formazione dei lavoratori di aziende che usano attrezzature

Regione Lombardia individua i soggetti formatori, ai fini dell'applicazione dell'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 in attuazione dell'art. 73, comma 5, del d. lgs 81/08 - allegato a - lettera b - punto 1.1 - lettera f), sull'utilizzo delle attrezzature

La Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro, di concerto con la Direzione Generale Salute, con decreto n. 7472 del 5 agosto 2013, in coerenza con il sistema regionale di accreditamento per i servizi di formazione, individua i soggetti formatori, ai fini dell'applicazione dell'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 in attuazione dell'art. 73, comma 5, del d. lgs 81/08 - allegato a - lettera b - punto 1.1 - lettera f), sull'utilizzo delle attrezzature di lavoro.
 
Il decreto stabilisce che le aziende utilizzatrici, che intendono svolgere attività formativa per l’abilitazione all’ uso delle attrezzature di lavoro, limitatamente ai propri lavoratori, devono profilarsi nel sistema regionale di accreditamento attraverso l’autocertificazione, allegata al decreto, e contestualmente comunicare l’avvio delle attività formative. Le attività di formazione e di aggiornamento per l’abilitazione all’uso delle specifiche attrezzature di lavoro devono essere erogate esclusivamente presso unità locale/i ubicata/e, come da Registrazione in Camera di Commercio, nel territorio di Regione Lombardia.

Pubblicità
Macchine in DVD
Videocorsi in DVD - Macchine in DVD
Formazione sui rischi specifici degli operatori che utilizzano macchine utensili e carrelli elevatori (Art. 37 D.Lgs. 81/08) in DVD

 
1. “le aziende utilizzatrici, che intendono svolgere attività formativa per l’abilitazione all’uso delle attrezzature di lavoro individuate nell’allegato A lettera A dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, limitatamente ai propri lavoratori, in coerenza con l’allegato A - lettera B - punto 1.1 del richiamato Accordo e come stabilito dalla d.g.r. n. IX/2412 del 26 ottobre 2011 - Allegato1) punto 1.2, devono profilarsi nel sistema regionale di accreditamento attraverso l’autocertificazione di cui all’Allegato 1) parte integrante e sostanziale del presente atto, in cui viene altresì comunicato l’avvio delle attività formative;”
 
2. “le suddette aziende devono registrarsi nel sistema informativo regionale https://gefo.servizirl.it/ e compilare entro la data di avvio delle attività formative l’autocertificazione che viene generata automaticamente dal sistema informativo, come da Allegato 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;”
 
3. “le aziende di cui al precedente punto 1) possono erogare, limitatamente ai propri lavoratori, corsi di formazione e di aggiornamento per l’abilitazione all’uso delle specifiche attrezzature di lavoro esclusivamente presso l’unità locale/i ubicata/e, come da Registrazione in Camera di Commercio, nel territorio di Regione Lombardia;”
 
4. “l’attestato finale di abilitazione venga rilasciato direttamente dal soggetto erogatore senza logo regionale utilizzando il format di cui all’Allegato 2) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per uniformità con gli attestati rilasciati da tutti soggetti di cui all’ Accordo Stato Regioni del 22/02/2012;”
 
 
Regione Lombardia - Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro – Decreto n. 7472 del 5 agosto 2013 - Determinazione concernente l'individuazione dei soggetti formatori in ordine all'applicazione dell'accordo stato regioni del 22/02/2012 in attuazione dell'art. 73, comma 5, del d. lgs 81/08 - allegato a - lettera b - punto 1.1 - lettera f).
 
 
RPS
 
 

Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
 

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Regione Lombardia: recepimento dell’Accordo e indirizzi ai soggetti formatori

Emergenza caldo e lavoro: le ordinanze in Emilia-Romagna e Lombardia

Una buona notizia per le aziende in tema di conservazione dei dati personali

Regione Lombardia e formazione: il nuovo protocollo d’intesa


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

09LUG

Lavoro: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze

07LUG

Regione Lombardia firma un protocollo per la salute e la sicurezza

03LUG

Patente a crediti nei cantieri

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
10/07/2025: Regione Liguria - Ordinanza 26 giugno 2025, n. 1 – emergenza caldo
10/07/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Lavorare in sicurezza con scale portatili e sgabelli a gradini - 2023
09/07/2025: Regione Lombardia - Ordinanza n. 348 del 01 luglio 2025 - Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica: attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili all'aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata al sole.
09/07/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez.III - Sentenza n.22584 del 16 giugno 2025 - Assolto il presidente del CdA per omessa valutazione dei rischi e designazione RSPP: i datori di lavoro a fini prevenzionistici sono i dirigenti delle unità produttive con potere decisionale e di spesa.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


SICUREZZA STRADALE

2 preziosi manuali per accrescere la sicurezza stradale


RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI

La gestione sicura dei medicinali pericolosi sul posto di lavoro


LAVORATORI AUTONOMI, IMPRESE FAMILIARI

Radiazioni ionizzanti: quali sono le novità per i lavoratori autonomi?


RADIAZIONI OTTICHE

Nuovi fogli di calcolo per valutare l’esposizione a ROA sul lavoro


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità