Phishing anche ai clienti di Banco Posta
Un sito coreano identico a quello del Banco Posta in cui inserire i propri codici di accesso. E’questo l’ultimo caso di phishing che sta circolando in questi giorni.
Poste Italiane hanno inviato ai clienti correntisti una comunicazione che recita:
"In nessun caso Poste italiane chiede via e-mail ai suoi correntisti di inviare dati sensibili come password, nome utente o codice dispositivo segreto. Pertanto la invitiamo a non inserire codici personali nei siti internet raggiunti cliccando su link presenti nelle comunicazioni ricevute via e-mail o in qualsiasi altro sito, che non sia di Poste italiane".
L’attenzione va sempre prestata all’indirizzo web che compare nel browser e non solo alla grafica del sito, facilmente riproducibile.
Questo il testo del messaggio e-mail fraudolento:
"Recentemente abbiamo notato uno o più tentativi di entrare al vostro conto di Bancoposta on line da un indirizzo differente". Segue l'invito a connettersi al sito bancopostaonline.poste.it "per controllare le vostre informazioni di conto". Cliccando il link si viene indirizzati invece sul sito coreano.
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.