Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Prodotti di carne francesi ritirati dal mercato
Prodotti di carne a rischio botulino potrebbero essere arrivati anche sulle tavole degli italiani.
Il Ministero della Salute ha allertato le Regioni e il Comando Carabinieri per la Sanità (NAS) che stanno provvedendo al ritiro di prodotti a base di carne della ditta francese BOUOD ancora giacente presso i rivenditori.
Alcuni prodotti potrebbero tuttavia anche essere già nelle case degli italiani.
“Non potendosi però escludere la presenza di prodotti contaminati presso i consumatori, - precisa un comunicato del ministero della salute - si invitano tutti coloro che abbiano prodotti di carne della ditta BOUOD con scadenza anteriore al 12 marzo 2004 a non consumarli e a consegnarli alla ASL territorialmente competente.”
All’origine del provvedimento alcuni episodi di botulino riscontrati in Francia. A fine agosto, in Francia, si sono verificati 4 casi di botulino legati al consumo di salsicce di bovino e pollame, peraltro poi risolti.
Le autorità Francesi hanno ritirato dal mercato inizialmente solo le salsicce ma, in seguito, hanno esteso le misure nei confronti di tutti i prodotti di carne commercializzati dalla ditta BOUOD, numero di riconoscimento veterinario F-13-216-39, collegata all’episodio botulinico.
In seguito è successivamente scattata una allerta comunitaria, in quanto parte di tali prodotti è risultata pervenuta in Italia.
Il Ministero della Salute ha allertato le Regioni e il Comando Carabinieri per la Sanità (NAS) che stanno provvedendo al ritiro di prodotti a base di carne della ditta francese BOUOD ancora giacente presso i rivenditori.
Alcuni prodotti potrebbero tuttavia anche essere già nelle case degli italiani.
“Non potendosi però escludere la presenza di prodotti contaminati presso i consumatori, - precisa un comunicato del ministero della salute - si invitano tutti coloro che abbiano prodotti di carne della ditta BOUOD con scadenza anteriore al 12 marzo 2004 a non consumarli e a consegnarli alla ASL territorialmente competente.”
All’origine del provvedimento alcuni episodi di botulino riscontrati in Francia. A fine agosto, in Francia, si sono verificati 4 casi di botulino legati al consumo di salsicce di bovino e pollame, peraltro poi risolti.
Le autorità Francesi hanno ritirato dal mercato inizialmente solo le salsicce ma, in seguito, hanno esteso le misure nei confronti di tutti i prodotti di carne commercializzati dalla ditta BOUOD, numero di riconoscimento veterinario F-13-216-39, collegata all’episodio botulinico.
In seguito è successivamente scattata una allerta comunitaria, in quanto parte di tali prodotti è risultata pervenuta in Italia.
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.