Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Crea PDF

Quando si sviluppa un’analisi di rischio occorre fare attenzione ai danni collaterali

Quando si sviluppa un’analisi di rischio occorre fare attenzione ai danni collaterali
Adalberto Biasiotti

Autore: Adalberto Biasiotti

Categoria: Criminalità

27/05/2024

Le opere d’arte di un museo olandese sono state recentemente danneggiate per i danni collaterali, legati a un attacco con esplosivo, condotto contro un ATM, incassato nella parete perimetrale del museo.

Nella conduzione di una accurata analisi di rischio, i security manager devono fare attenzione non solo ai rischi che possono essere presenti all’interno dell’insediamento sottovalutazione, ma anche a rischi provenienti dall’esterno, per quanto possano apparire improbabili.

 

Non per nulla, la norma EN 50518, afferente alla progettazione delle sale operative per le centrali di gestione allarmi, prevede esplicitamente che vengano prese in considerazione anche le attività che vengono svolte in zone adiacenti all’edificio, dove si trova la sala operativa. Ove infatti, in tali edifici siano svolte delle attività, che potrebbero potenzialmente mettere a rischio la continuità operativa della sala operativa, ad esempio l’incendio di prodotti combustibili, conservati all’interno degli stabilimenti circostanti, il security manager deve prendere in considerazione l’evento e deve effettuare una appropriata valutazione del rischio, con successivi interventi di messa sotto controllo.

 

Quanto sia importante svolgere questa attività, non solo con riferimento alla progettazione delle sale operative, ma anche di edifici di altra natura, è confermato da quanto è accaduto il 26 aprile 2024 allo Kaatsmuseum, a Franeker, in Frisia, nei Paesi Bassi.

 

Quando, tempo addietro, la banca locale richiese alla direzione del museo l’autorizzazione a installare un ATM, sulla parete perimetrale che si affacciava sulla piazza principale del paese, la direzione non pose alcuna difficoltà ed anzi fu lieta del fatto che la presenza dello ATM potesse fungere da punto di attrazione per i clienti, che trovavano l’ingresso del museo a pochi metri di distanza.


Pubblicità
La progettazione delle sale di controllo: la serie ISO 11064 ed altre norme - eBook in pdf
Approfondimento della normativa ISO 11064 e altre norme per la progettazione delle sale di controllo, a cura di di Adalberto Biasiotti.



 

Purtroppo, durante la notte del 25 aprile 2024, una banda di malviventi ha cercato di aprire lo ATM, inserendo una carica esplosiva nella feritoia di erogazione delle banconote. L’esplosione ha gravemente danneggiato la parete esterna del museo e ha coinvolto delle opere, custodite in alcune vetrine, fissate alla parete di una sala espositiva del museo.

 

Le forze di polizia ad oggi non sono ancora in grado di affermare che i malviventi siano riusciti a sottrarre denaro, ma i danni alla struttura perimetrale del museo sono stati così ingenti, che il museo ha dovuto chiudere per parecchi giorni.

 

L’esplosione avvenuta intorno alle 3,40 di venerdì. Non solo lo ATM è stato strappato dal muro, ma numerose banconote sono state trovate per terra nelle vicinanze del punto dell’esplosione.

 

L’analisi della scena del crimine, effettuata mediante osservazione delle immagini catturate dalle telecamere, che coprivano la zona, ha messo in evidenza come i malviventi siano arrivati su motocicli, e si siano successivamente allontanati in direzione di una città vicina.

 

Il direttore del museo ha dichiarato che sia lui, sia i suoi collaboratori, sono rimasti basiti per questa brutale ed insensata distruzione. Ancora una volta, questa esperienza deve insegnare ai security manager che la conduzione di una analisi di rischio è una sorta di “raffinata arte”, e che occorre assumere atteggiamenti oltremodo prudenziali, anche se spesso potrebbero sembrare confinanti con eventi del tutto irrealistici.

 

 

Adalberto Biasiotti

 

 




Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro


Altri articoli sullo stesso argomento:


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!