Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Rischio chimico: cosa cambia con il decreto legislativo 39/2016?
Roma, 4 Mag – Pochi giorni fa, il 29 marzo 2016, è entrato in vigore il nuovo D. Lgs. 15 febbraio 2016 n. 39 "Attuazione della direttiva europea 2014/27/UE sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele", un provvedimento che recepisce la Direttiva 2014/27/UE del 26 febbraio 2014 che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Pubblicità
Il provvedimento, che PuntoSicuro ha già presentato in precedenti articoli, nasce dalla necessità di adeguare l'ordinamento nazionale al contesto comunitario in materia di rischio chimico nei luoghi di lavoro, contesto che si è modificato con il regolamento (CE) n. 1272/2008 ( Regolamento CLP) relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele. E modifica diversi testi normativi nazionali:
- il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81);
- il decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, recante il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53;
- la legge 17 ottobre 1967, n. 977, recante disposizioni concernenti la Tutela del lavoro dei bambini e degli adolescenti.
Se nel precedente articolo di presentazione del provvedimento ci siamo soffermati in particolare sulla sostituzione di vari termini e sulle novità di alcune definizioni (ad esempio di agente cancerogeno e agente mutageno), analizziamo ora in particolare le modifiche relative allacartellonistica e alla segnaletica in materia di sicurezza.
Infatti l’Art. 1 - punto h) e i) - del D.Lgs. 39/2016 riporta diverse modifiche all’allegato XXV (Prescrizioni generali per i cartelli segnaletici) e all'allegato XXVI (Prescrizioni per la segnaletica dei contenitori e delle tubazioni) del Testo Unico.
Con la lettera h) dell’art. 1 si indica che all'allegato XXV nella sezione 3.2 venga cancellato il cartello di avvertimento "Sostanze nocive o irritanti”, con l' aggiunta di una nota con la quale si specifica che il cartello di avvertimento non debba essere utilizzato per mettere in guardia le persone circa le sostanze chimiche o miscele pericolose, eccezione fatta per i casi in cui lo stesso cartello venga utilizzato, conformemente a quanto riportato nella sezione, per indicare i depositi di sostanze o miscele pericolose;
E alla lettera i) dell’art. 1 sono riportate i cambiamenti nelle sezioni dell’allegato XXVI, ad esempio la sezione 1, inerente la classificazione e l'etichettatura dei recipienti utilizzati sui luoghi di lavoro, e la sezione 5, inerente i cartelli di avvertimento delle aree, locali o settori utilizzati per il deposito di quantitativi notevoli di sostanze o miscele pericolose.
In particolare, come indicato dal D.Lgs. 39/2016, la sezione I dell’allegato XXVI viene completamente sostituita dalla seguente:
"1. I recipienti utilizzati sui luoghi di lavoro e contenenti sostanze o miscele classificate come pericolose conformemente ai criteri relativi a una delle classi di pericolo fisico o di pericolo per la salute in conformità del regolamento (CE) n. 1272/2008 nonché i recipienti utilizzati per il magazzinaggio di tali sostanze o miscele pericolose e le tubazioni visibili che servono a contenere o a trasportare tali sostanze o miscele pericolose devono essere etichettati con i pertinenti pittogrammi di pericolo in conformità di tale regolamento.
Il primo comma non si applica ai recipienti utilizzati sui luoghi di lavoro per una breve durata né a quelli il cui contenuto cambia frequentemente, a condizione che si prendano provvedimenti alternativi idonei, in particolare azioni di informazione e/o di formazione, che garantiscano un livello identico di protezione.
L'etichettatura di cui al primo comma può essere:
- sostituita da cartelli di avvertimento di cui all'allegato XXV che riportino lo stesso pittogramma o simbolo; se non esiste alcun cartello di avvertimento equivalente nella sezione 3.2 dell'allegato XXV, deve essere utilizzato il pertinente pittogramma di pericolo di cui all'allegato V del regolamento (CE) n. 1272/2008;
- completata da ulteriori informazioni, quali il nome e/o la formula della sostanza o miscela pericolosa e dai dettagli sui rischi connessi;
- completata o sostituita, per quanto riguarda il trasporto di recipienti sul luogo di lavoro, da cartelli che siano applicabili in tutta l'Unione per il trasporto di sostanze o miscele pericolose”.
Mentre questa è la nuova sezione 5:
"5. Le zone, i locali o gli spazi utilizzati per il deposito di quantitativi notevoli di sostanze o miscele pericolose devono essere segnalati con un cartello di avvertimento appropriato, conformemente all'allegato XXV, punto 3.2, o indicati conformemente al punto 1 del presente allegato, tranne nel caso in cui l'etichettatura dei diversi imballaggi o recipienti stessi sia sufficiente a tale scopo.
Se non esiste alcun cartello di avvertimento equivalente nella sezione 3.2 dell'allegato XXV per mettere in guardia dalle sostanze chimiche o miscele pericolose, occorre utilizzare il pertinente pittogramma di pericolo, di cui all'allegato V del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio. I cartelli o l'etichettatura di cui sopra vanno applicati, secondo il caso, nei pressi dell'area di magazzinaggio o sulla porta di accesso al locale di magazzinaggio”.
Concludiamo ricordando nel dettaglio anche le modifiche al D.Lgs. 151/2001 e alla legge 977/1967.
Come indicato nella relazione illustrativa del decreto, l'articolo 2 del D.Lgs. 39/2016, prevede alcune modifiche all'allegato C – contenente l’elenco non esauriente di agenti processi e condizioni di lavoro di cui all'art. 11 (valutazione dei rischi) - del decreto legislativo n. 151/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità), dove si interviene rimodulando tanto la sezione A quanto la sezione B.
In particolare per quanto concerne la definizione e la classificazione dei gruppi di rischio degli agenti biologici, le modifiche intervengono in modo che la classificazione soddisfi i criteri previsti dal regolamento CLP n. 1272/2008.
In particolare si modificano nella sezione A il punto 2 concernente gli Agenti biologici e il punto 3 concernente gli Agenti chimici, statuendo, fra l'altro, che gli agenti chimici siano quelli contenuti nell'allegato XLII al decreto legislativo n. 81/2008; infine, si riformula la sezione B dello stesso allegato C, specificando che i processi industriali sono quelli che figurano nell'allegato XLII al decreto legislativo n. 81/2008.
Riportiamo integralmente l’articolo 2 del D.Lgs. 39/2016:
Art. 2 Modifiche al decreto legislativo 26 marzo 2001, n.151 1. Al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, allegato C, sono apportate le seguenti modificazioni: a) alla sezione A: 1) il punto 2 e' sostituito dal seguente: "2. Agenti biologici Agenti biologici dei gruppi di rischio 2, 3 e 4 ai sensi dell'articolo 268, nonché dell'Allegato XLVI del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nella misura in cui sia noto che tali agenti o le terapie che essi rendono necessarie mettono in pericolo la salute delle gestanti e del nascituro, sempreché non figurino nell'Allegato B della presente legge."; 2) al punto 3 sono apportate le seguenti modificazioni: 2.1) la lettera a) e' sostituita dalla seguente: "a) sostanze e miscele che soddisfano i criteri di classificazione del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio in una o più delle seguenti classi di pericolo e categorie di pericolo con una o più delle seguenti indicazioni di pericolo, sempreché non figurino ancora nell'Allegato B della presente legge: - mutagenicità sulle cellule germinali, categorie 1 A, 1 B o 2 (H340, H341), - cancerogenicità, categorie 1 A, 1 B o 2 (H350, H350i, H351), - tossicità per la riproduzione, categorie 1 A, 1 B o 2 o la categoria aggiuntiva per gli effetti sull'allattamento o attraverso di essa (H360, H360D, H360FD, H360Fd, H360Df, H361, H361d, H361fd, H362), - tossicità specifica per organi bersaglio dopo esposizione singola, categorie 1 o 2 (H370, H371)"; 2.2) la lettera b) e' sostituita dalla seguente: "b) agenti chimici che figurano nell'allegato XLII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81;"; b) la sezione B e' sostituita dalla seguente: "B. Processi Processi industriali che figurano nell'allegato XLII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.". |
Veniamo infine alle modifiche alla legge 17 ottobre 1967, n. 977, recante disposizioni concernenti la Tutela del lavoro dei bambini e degli adolescenti, che sono contenute nell’articolo 3 del D.Lgs. 39/2016.
In particolare le modifiche stabiliscono che gli Agenti biologici dei gruppi di rischio 3 e 4 siano quelli previsti ai sensi dell'articolo 268 del decreto legislativo n. 81/2008, e che gli Agenti chimici siano le elencate sostanze e le miscele che soddisfano i criteri di classificazione del regolamento (CE) n. 1272/2008 (lettera a) e le sostanze e miscele di cui al Titolo IX, Capo II, del decreto legislativo n. 81/2008 (lettera b). Con le modifiche permane invariato il richiamo a “piombo e composti” e “amianto”, che viene ora però riportato sotto le lettere c) e d).
Tiziano Menduto
Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Pubblica un commento
Rispondi Autore: Franco Rossi - likes: 0 | 08/05/2016 (10:15:27) |
Perfetto! Peccato per il cartello all'inizio dell'articolo. Che ormai, come dice l'articolo stesso, non esiste più! |