
L'ECHA lancia l'Inventario delle Classificazioni e delle Etichettature rinnovato

L'inventario C&L include informazioni su oltre 4.400 classificazioni armonizzate a livello UE e sette milioni di classificazioni notificate o incluse nelle registrazioni REACH. Complessivamente, l'inventario include dati su circa 350.000 sostanze.
L'integrazione delle informazioni su classificazione ed etichettatura in ECHA CHEM segue il lancio iniziale del database nel gennaio 2024, che conteneva informazioni su oltre 100.000 registrazioni REACH presentate dalle aziende. Il nuovo inventario è progettato per aiutare gli utenti a individuare facilmente la classificazione con il più alto livello di accordo e per chiarire la fonte delle informazioni sulla classificazione. Incorpora i recenti sviluppi normativi, come le nuove classi di pericolo CLP, ed è progettato per garantire stabilità e crescita.
In questa prima versione, le informazioni sulla classificazione sono accessibili in un formato visivo per sostanza, con approcci complementari, come le interfacce di programmazione delle applicazioni (API), che verranno esplorati nelle versioni future.
Mercedes Viñas, Direttrice di Invio e Interazione, ha dichiarato:
"Si tratta di un traguardo importante nell'ulteriore sviluppo di un database completo per tutti i dati chimici raccolti dall'ECHA. L'inventario C&L riprogettato è dotato di un'interfaccia utente migliorata e semplifica l'accesso alle informazioni sulla classificazione per gli utenti."
Mike Rasenberg, Direttore della Valutazione dei Pericoli, ha aggiunto:
"Le classificazioni dei pericoli sono il fondamento della gestione del rischio normativo delle sostanze chimiche. L'inventario C&L riprogettato migliora la chiarezza sulle classificazioni obbligatorie attuali e future armonizzate a livello UE, aiutando le aziende a preparare e attuare le misure di sicurezza richieste."
Contesto
L'ECHA gestisce la più grande banca dati sulle sostanze chimiche nell'Unione Europea (UE), combinando i dati forniti dall'industria con le informazioni generate dalle attività di regolamentazione dell'UE. ECHA CHEM è la soluzione per condividere con il pubblico la crescente quantità di informazioni ospitate dall'Agenzia.
Il prossimo passo nello sviluppo di ECHA CHEM sarà quello di includere panoramiche delle attività di regolamentazione dell'ECHA sulle sostanze chimiche e delle decisioni adottate al riguardo ai sensi della normativa sulle sostanze chimiche, come le restrizioni REACH. Ciò migliorerà ulteriormente la trasparenza e l'accesso del pubblico alle informazioni sulle sostanze chimiche.
- ECHA CHEM
- ECHA CHEM support page
- CLP new hazard classes 2023
- Webinar ECHA CHEM: New Classification and Labelling Inventory, 27/05/2025 11:00 - 12:00 EEST
Fonte: ECHA

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.