Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Crea PDF

Webinar “Le novità dell’Accordo per la formazione sulla sicurezza”

Webinar “Le novità dell’Accordo per la formazione sulla sicurezza”

Autore: Ufficio Stampa

Categoria: PUBBLIREDAZIONALE

30/04/2025

Partecipa al webinar gratuito organizzato da Mega Italia Media e scopri le nuove modalità di organizzazione ed erogazione della formazione sulla sicurezza e i nuovi percorsi formativi previsti dall’Accordo.

Dopo anni di attesa, lo scorso 17 aprile è stato approvato il nuovo Accordo Stato-Regioni, un passaggio fondamentale nel percorso di revisione e armonizzazione della formazione obbligatoria in ambito sicurezza. Approvato dalla Conferenza Stato-Regioni in attuazione dell’articolo 37, comma 2, del D.lgs. 81/2008, ridefinisce durata, contenuti minimi e periodicità dei corsi, con impatti significativi su imprese, enti di formazione e professionisti del settore.

 

Per aiutare i soggetti interessati ad orientarsi tra le nuove disposizioni e comprenderne l’applicazione pratica, Mega Italia Media organizza un webinar gratuito lunedì 5 maggio 2025 dalle 11:00 alle 12:00, con l’intervento dell’Avv. Rolando Dubini, penalista e cassazionista, docente e formatore esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

 

Un’occasione preziosa per chiarire dubbi, ricevere indicazioni concrete e prepararsi agli adeguamenti richiesti.

 

Clicca qui e riserva subito il tuo posto!

 

Di cosa parleremo?

I soggetti formatori

  • novità: estensione a tutti i corsi in materia di salute e sicurezza

L’organizzazione della formazione

  • Avv. Dubini: approfondimento le nuove responsabilità penali per i soggetti coinvolti nella formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro: Datore di lavoro, Soggetto formatore, Docente.

Le modalità di erogazione dei corsi

  • novità: definizione della videoconferenza

L’organizzazione della formazione - novità

  • Avv. Dubini: approfondimento sull’obbligo di attuazione di tutti i requisiti tecnici e organizzativi previsti dall’Accordo, compreso il Datore di lavoro soggetto formatore. 

L’obbligatorietà delle verifiche apprendimento e di efficacia

  • Le verifiche finali di apprendimento - novità (in precedenza non obbligatorie per alcuni corsi).

La verifica dell’efficacia della formazione - novità

  • Avv. Dubini: approfondimento sulla effettività delle verifiche, anche in relazione alla giurisprudenza.

I nuovi percorsi formativi

  • la formazione del Datore di lavoro (che non svolge il ruolo di RSPP - Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione)
  • la formazione per operare negli spazi confinati

La formazione del Preposto

  • novità: periodicità e modalità
  • Avv. Dubini: approfondimento sul regime transitorio

Il regime transitorio e l’entrata in vigore dell’Accordo

  • le prossime scadenze

Sessione domande e risposte  

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Pubblica un commento

Rispondi Autore: Nicoletta Iovieno - likes: 0
30/04/2025 (19:47:47)
Come posso iscrivermi al webinar:le novità dell'accordo per la formazione sulla sicurezza. Grazie
Rispondi Autore: Ferrucci Maria Maddalena - likes: 0
01/05/2025 (11:33:38)
Mi interessa seguire aggiornamento

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro


Altri articoli sullo stesso argomento:


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!