
Come eliminare i dati personali su supporti informatici

Il regolamento generale europeo impone l’obbligo di eliminare i dati personali non più necessari, conservati su supporti cartacei o informatici. Inoltre, è sempre opportuno cancellare i dati personali presenti su supporti informatici, come personal computer o smartphone, che vengono ceduti a terzi o scambiati con apparati di più recente generazione. A questo punto si aprono due possibilità, in funzione del fatto che i supporti dei dati vengano distrutti, oppure i dati, presenti sui supporti, vengano cancellati.
Pubblicità
![]() | Approfondimento della normativa ISO 11064 e altre norme per la progettazione delle sale di controllo, a cura di di Adalberto Biasiotti. |
Il garante inglese per la protezione dei dati personali ha recentemente messo a disposizione un sintetico e chiaro documento, che può guidare il titolare dei dati personali nella scelta di una opzione più appropriata, fra le varie disponibili. Ecco la tabella di riepilogo.
Opzioni per una eliminazione sicura | elementi a favore | elementi a sfavore |
La distruzione fisica La distruzione fisica comporta la rottura o frammentazione del supporto, su cui i dati sono registrati, in modo che non possa essere più usato. Ad esempio, un hard disk può essere preso a martellate e fisicamente distrutto. La stessa operazione può distruggere un supporto USB |
una volta distrutto il supporto dei dati, il recupero degli stessi è estremamente difficile, per non dire impossibile. L’operazione di distruzione può essere effettuata con facilità, senza usare strumenti particolari. È possibile, ad esempio, togliere un hard disk da un personal computer e provvedere alla sua distruzione, consentendo ancora l’utilizzo del personal computer. Questo tipo di distruzione è particolarmente efficiente ed efficace per supporti rimovibili, come ad esempio CD e DVD. |
Occorre evidentemente sostituire il supporto distrutto con un altro, se si vuole continuare utilizzare il personal computer. Talvolta potrebbe essere oltremodo difficile estrarre l’hard disk ed a questo punto occorre distruggere l’intero personal computer. Occorre prestare attenzione alla eliminazione dei supporti distrutti, in quanto le particelle meccaniche o plastiche potrebbero causare danni, se non riciclate in modo opportuno. |
Utilizzo di software di cancellazione dei dati questi applicativi permettono di sovrascrivere uno o più volte i dati originali |
tecnica semplice ed economica. il supporto dei dati può essere riutilizzato, quando la sovrascrittura è stata portata a termine |
La cancellazione dati può richiedere molto tempo per supporti di grande capacità, che devono essere sovrascritti più volte. Questa tecnica non è utilizzabile su CD protetti |
Il ripristino di dati di fabbrica molti dispositivi mettono a disposizione una funzione di “ripristino dei dati di fabbrica”. Questa funzione riporta il supporto nelle condizioni in cui venne inizialmente acquistato. |
Questa tecnica può essere usata su dispositivi non rimovibili o comunque difficilmente accessibili. |
L’affidabilità del ripristino dipende dal tipo di applicativo, che la fabbrica ha previsto per effettuare quest’operazione. È bene controllare sempre con il fabbricante del dispositivo il livello di qualità della funzione di ripristino dei dati di fabbrica. |
Ricorso ad uno specialista vi sono molte aziende di servizi, che possono cancellare in sicurezza i dati presenti su un gran numero di supporti informatici. Queste organizzazioni provvedono alla cancellazione o sovrascrittura dei dati, dando opportune garanzie al cliente. |
Il vantaggio di questo approccio sta nel fatto che il supporto può essere successivamente riutilizzato, senza preoccupazioni. |
Occorre comunque sempre verificare l’affidabilità delle prestazioni dell’azienda terza, meglio ancora se dispone di specifiche certificazioni.
|
La riformattazione del supporto la riformattazione del supporto cancella i dati esistenti e crea nuovamente la struttura dei dati e dei file. |
La soluzione più affidabile è quella di procedere alla riformattazione, dopo aver sovrascritto i dati presenti sul supporto. |
La riformattazione del supporto non sempre dà sufficienti garanzie sulla sicura cancellazione dei dati, perché spesso essi possono essere recuperati, utilizzando applicativi liberamente disponibili sul mercato. |
Adalberto Biasiotti

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.