Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Il regolamento per partecipare al concorso Inform@zione 2008

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

19/02/2008

È disponibile on line il regolamento per la partecipazione alla VI edizione della rassegna/concorso Inform@zione 2008 dei prodotti per l'informazione e la formazione per la sicurezza sul lavoro.

Il regolamento per partecipare al concorso Inform@zione 2008

È disponibile on line il regolamento per la partecipazione alla VI edizione della rassegna/concorso Inform@zione 2008 dei prodotti per l'informazione e la formazione per la sicurezza sul lavoro.

Pubblicità
 
 
È ormai da tempo condivisa nel mondo del lavoro la necessità di ottimizzare e valorizzare, nell'ambito della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, i processi di informazione e formazione in cui sono coinvolti tutti i soggetti responsabili a vario titolo della gestione della salute e della sicurezza nelle aziende (datori di lavoro, lavoratori e loro rappresentanti, responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione ed altre figure professionali con compiti specifici e/o di supporto tecnico).
 
Tale necessità risulta di elevata attualità anche alla luce della recente emanazione della legge n. 123/07 "Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia", che ha avviato l'iter per la predisposizione del Testo Unico, nel quale viene riconosciuto un ruolo predominante e strategico all'informazione ed alla formazione alla salute ed alla sicurezza, ai fini del miglioramento dei livelli di tutela di tutti i lavoratori.
 
In questo contesto, viene promossa, con rinnovata motivazione, la VI edizione della Rassegna/Concorso Inform@zione dei prodotti per l'informazione e la formazione.
 
In continuità con le esperienze già realizzate, la Regione Emilia-Romagna, l'Azienda USL di Modena, l'ISPESL e la Direzione regionale INAIL per l'Emilia-Romagna, ripropongono nel 2008 la positiva collaborazione, avviata nell'anno 2002 e proseguita con le edizioni degli anni 2004 e 2006.
 
Le precedenti edizioni hanno visto la realizzazione e l'implementazione di un Catalogo disponibile in tre volumi e di una Banca dati nazionale dei prodotti per l'informazione e la formazione, attualmente consultabile sui siti Internet degli Enti promotori. La Banca dati raccoglie n. 797 materiali informativi e formativi, prodotti da Enti pubblici e soggetti privati.
 


---- L'articolo continua dopo la pubblicità ----






Gli obiettivi principali della Rassegna/Concorso Inform@zione sono:
 
    * implementare ed aggiornare il Catalogo e la Banca dati, in modo da fornire una gamma sempre più ampia di informazioni utili, per scegliere, acquisire ed utilizzare materiali informativi e didattici per la salute e la sicurezza sul lavoro, nell'ottica di facilitare la ricerca di prodotti mirati alle esigenze specifiche;
    * offrire un servizio alle aziende, ai tecnici, ai lavoratori, ottimizzando le energie e valorizzando le esperienze già disponibili;
    * richiamare l'attenzione sugli aspetti qualitativi dei materiali, al fine di promuovere e condividere momenti di supporto alla crescita culturale dei soggetti coinvolti nei processi di informazione e formazione.
 
I prodotti che parteciperanno alla nuova edizione della Rassegna/Concorso verranno pubblicati, a seguito di valutazione, sul Catalogo cartaceo edizione 2008 e sulla Banca dati a diffusione nazionale.
 
I materiali giudicati più significativi verranno premiati nell'ambito della prossima Convention Nazionale dei Responsabili dell'Igiene e della Sicurezza in Ambiente di Lavoro, che si terrà a Modena nei giorni 8 e 9 Ottobre 2008.
 
In questa sede, inoltre, verrà allestito anche uno spazio espositivo in cui sarà possibile visionare tutti i materiali pervenuti.
 
Per la partecipazione alla Rassegna/Concorso edizione 2008 è stato predisposto uno specifico Regolamento contenente indicazioni dettagliate e due schede, in cui vanno riportati i dati del produttore e le caratteristiche principali dei materiali
 
Scarica il regolamento del Concorso Edizione 2008 (formato PDF, 950 KB)
 
 



Creative Commons License
Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Il nuovo Accordo Stato-Regioni e la formazione dei preposti: le risposte

Regione Lombardia e formazione: il nuovo protocollo d’intesa

Informazione, formazione ed “educazione”: obiettivi da condividere

Regione Lombardia: recepimento dell’Accordo e indirizzi ai soggetti formatori


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

30GIU

Addio all'Ing. Gerardo Porreca

27GIU

I nuovi incontri, tavoli e confronti sulla salute e sicurezza sul lavoro

25GIU

Ondate di calore: attivo il numero di pubblica utilità 1500

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
30/06/2025: Imparare dagli errori – Quando le temperature esterne si alzano – le schede di Infor.mo. 15686 e 16699
30/06/2025: EU-OSHA - Labour identification cards and their use for occupational safety and health - Tessera di identificazione dei lavoratori e loro utilizzo per la salute e la sicurezza sul lavoro
26/06/2025: Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare - edizione 2025.
26/06/2025: Inail - Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale. Manuale informativo. Approccio integrato e multidisciplinare - edizione 2025
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


VIGILANZA E CONTROLLO

Patente a crediti e natura autonoma del rapporto di lavoro: nuova nota INL


ALCOL E DROGHE

Alcol e lavoro: costruzioni e trasporti tra i settori più a rischio


DUVRI

L’importanza di valutare le interferenze nei contratti di appalto


MOVIMENTAZIONE CARICHI

Sicurezza nei cantieri: come movimentare i carichi senza affaticare il corpo


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità