Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Quali indicazioni per la popolazione in caso di emergenza?
Una prova d’allarme di protezione civile per richiamare alla memoria della popolazione il sistema di allertamento, una guida ai segnali di allarme e un opuscolo con le principali norme da seguire, questo e altro dalla provincia di Bolzano.
Pubblicità
Per richiamare alla memoria della popolazione il sistema di allertamento e di informazione della Protezione civile, oggi 10 ottobre 2007, in occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali, verrà effettuata una prova d’allarme di protezione civile nella provincia di Bolzano.
---- L'articolo continua dopo la pubblicità ----
L’esercitazione segue quelle dell’anno 1999 e del 2003 ed è destinata a verificare il funzionamento del sistema sistema di allertamento e di informazione della Protezione civile provinciale.
![]()
Per garantire un rapido sistema di allerta, allarme e informazione della popolazione la provincia di Bolzano si serve di una rete capillare di segnalazione mediante sirene dei vigili del fuoco (SAP) e del Sistema per l’Informazione della Popolazione via radio e televisione (SIP), installato presso la centrale viabilità.
Il sistema di allerta e allarme acustico prevede tre segnali distinti: allertamento, allarme e fine allarme. I
segnali delle sirene possono essere ascoltati nella specifica pagina del sito provinciale.
Utili informazioni sull’allertamento e sull’allarme della popolazione, nonché sulle nozioni basilari dell’autoprotezione, si possono trovare nell’opuscolo “
Protezione civile in Alto Adige” (file PDF, 1.11. MB) che contiene indicazioni per “cosa si deve fare e per cosa si può fare” in caso di emergenza.
Sono analizzati casi di comportamento in caso di incendio, inondazioni, terremoti, incidenti nei tunnel, incidenti chimici e biologici, fughe radioattive, oltre alla spiegazione del sistema di allertamento ed allarme provinciale.