Data certa DVR

Categoria: Valutazione dei rischi. Aperta il 07/01/2025 da Valerio Chighine. Messaggi postati: 4.

Solo gli utenti registrati possono partecipare alla discussione.

Se fai già parte della community di PuntoSicuro effettua il Login, altrimenti iscriviti subito.

ACCEDIISCRIVITI
AutoreMessaggio
Immagine di profilo di Valerio Chighine (Valerio Chighine)

Valerio Chighine
(Valerio Chighine)

Voto utente:
5,0 

Buongiorno, secondo voi un DVR cartaceo firmato da DdL, RSPP e RLST (il medico in questo caso non è previsto) ha valenza anche senza data certa apposta con PEC?
E qualora facessi inviare la PEC, anche se questa riporta una data successiva a quella presente sul DVR è un problema?
Grazie.

Postato il 07/01/2025 alle 12:05

Immagine di profilo di Mauro Massari (Mauro Massari)

Mauro Massari
(Mauro Massari)

Voto utente:
2,4 

In risposta al messaggio di Valerio Chighine:
Buongiorno, secondo voi un DVR cartaceo firmato da DdL, RSPP e RLST (il medico in questo caso non è previsto) ha valenza anche senza data certa apposta con PEC?
E qualora facessi inviare la PEC, anche se questa riporta una data successiva a quella presente sul DVR è un problema?
Grazie.
Puoi utilizzare un sistema informatico che garantisca la sicurezza e l’immutabilità dei documenti digitali, ad esempio trasformi il documento in pdf e apponi la firma elettronica con la data,

Postato il 07/01/2025 alle 15:43

Immagine di profilo di Valerio Chighine (Valerio Chighine)

Valerio Chighine
(Valerio Chighine)

Voto utente:
5,0 

In risposta al messaggio di Mauro Massari:
Puoi utilizzare un sistema informatico che garantisca la sicurezza e l’immutabilità dei documenti digitali, ad esempio trasformi il documento in pdf e apponi la firma elettronica con la data,
Sì, quello lo faccio fare già, ma se nel documento c'è riportata una data e poi quella certa con PEC è successiva c'è qualche problema?

Postato il 07/01/2025 alle 15:49

Immagine di profilo di Mauro Queirolo (safety for life)

Mauro Queirolo
(safety for life)

Voto utente:
2,4 

In risposta al messaggio di Valerio Chighine:
Buongiorno, secondo voi un DVR cartaceo firmato da DdL, RSPP e RLST (il medico in questo caso non è previsto) ha valenza anche senza data certa apposta con PEC?
E qualora facessi inviare la PEC, anche se questa riporta una data successiva a quella presente sul DVR è un problema?
Grazie.
Buongiorno Valerio. In base a quanto citato dall'Art. 28, comma 2 del D. Lgs. 81/08, pare accettabile, "ai soli fini della prova della data", la sottoscrizione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza o del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale e del medico competente, ove nominato (naturalmente inclusa quella del DL). Ogni firmatario, ad ogni modo, deve essere ben conscio del fatto che ogni eventuale falsa dichiarazione potrà essere, se riconosciuta, penalmente sanzionabile (soprattutto se firmassero a distanza di diverse settimane o mesi). La tua soluzione, mi pare corretta ma se, elaborassi un aggiornamento/una revisione all'attuale DVR (citandone la data reale di stesura in quest'ultimo) e poi facessi inviare il nuovo .pdf firmato con la PEC non potrebbe andare?

Postato il 07/01/2025 alle 16:57


1

Torna all'elenco delle discussioni Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'