Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

31/08/2010: Ing. Gerardo Porreca - Approfondimento - La vigilanza in tema di sicurezza sul lavoro. Funzioni e compiti dell'Ispettorato del lavoro - gennaio 1997.


30/08/2010: Regione Veneto - Protocollo n.367926 del 5 luglio 2010 - Accertamenti inerenti il divieto di assunzione e disomministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, ai sensi dell’articolo15 della L. 30 marzo 2001, n. 125 e dell’Intesa Stato Regioni del 16 marzo2006.


25/08/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 7691 del 25 febbraio 2010 (u. p. 5 febbraio 2010) - Pres. Marzano – Est. Galbiati – P.M. Salvi - Ric. M. G. - La delega delle funzioni facenti capo al datore di lavoro nei riguardi di terzi in materi


12/08/2010: Ministero dell'interno - Decreto 27 luglio 2010 - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività' commerciali con superficie superiore a 400 mq.


30/07/2010: Corte diCassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 21511 del 7 giugno 2010 (u. p. 15aprile 2010) - Pres. Campanato – Est. D’Isa – P.M.Gialanella - Ric. D. V. F. e D. B. F. P. - L’applicazione delle misure disicurezza sul lavoro serve anche per evitare un errore umano possibile eprevedibile se esso e’ rientrante in un normale contesto lavorativo.


28/07/2010: Regione Lombardia - Gruppo di lavoro regionale coordinato da Saretto Gianni, Bertani Gianfranco, Macchi Luigi - Unità Organizzativa Prevenzione, Tutela Sanitaria e Veterinaria, Direzione Generale Sanità - Marzo 2010 - Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute con le polveri di legno.


26/07/2010: ISPESL, Regione Lombardia - Maggio 2010 - Indicazioni operative e procedurali sull’applicazione del D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. relativamente agli aspetti inerenti la sicurezza impiantistica delle macchine e delle attrezzature impiegate nei luoghi di lavoro


23/07/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n.43443 del 13 novembre 2009 (u. p. 14 ottobre 2009) - Pres. Rizzo – Est. Piccialli – P.M. Iannelli- Ric. C. F. L. - Una macchina benché munita di accorgimenti previsti dallalegge, validi in un momento storico, va adeguata con gli ulteriori e piùsofisticati presidi di sicurezza suggeriti dal progresso tecnologico perrendere la stessa sempre più sicura.


16/07/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n.46769 del 4 dicembre 2009 (u. p. 18 novembre 2009) - Pres. Campanato – Est. Licari – P.M. Montagna- Ric. C. G., P. E. e B. F. - Il datore di lavoro, il dirigente ed ilpreposto sono, nell’ambito delle proprie competenze, destinatari degli obblighidi sicurezza sul lavoro e sono tenuti ad attivarsi per eliminare i pericoli che possono minare la incolumità dei lavoratori.


13/07/2010: Regione Lombardia - Gruppo di lavoro regionale coordinato da Saretto Gianni, Bertani Gianfranco e Macchi Luigi - Marzo 2010 - Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute nello stampaggio della gomma.


12/07/2010: Regione Veneto - Giunta Regionale - Protocollo n. 345294/50.00.03.03 del 22 giugno 2010- Applicazione del D.lgs. 81/08 e s.m.i. alle associazioni sportive ed alle associazioni di promozione sociale. Parere.


08/07/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n.37840 del 25 settembre 2009 - Pres.Brusco – Est. Piccialli – P.M. Montagna - Ric. V. A. e Z. C. - Le disposizioni antinfortunistiche devono essere considerate emanate nell’interesse anche di persone occasionalmente presenti nell’ambiente di lavoro ed a prescindere dal rapporto di dipendenza con il titolare dell’impresa.


02/07/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 20070 del 26 maggio 2010 (U. P. 18 maggio 2010) - Pres. Mocali – Est. Romis – P.M. Mura - Ric.C. L. - Per la serie “le responsabilità di fatto” e con riferimento all’esercizio in concreto dei poteri direttivi di cui all’art. 299 del TU in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro questa è la volta del capocantiere di fatto.


28/06/2010: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direttiva 01/Gab/6714/2.176 del 23 giugno 2010 - Prime linee attuative in materia di soppressione e incorporazione enti e istituti vigilati - articolo 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78.


25/06/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 35021 del 9 settembre 2009 - Pres. Mocali – Est. Marzano – P.M. (Conf.) Iannelli - Ric. M. F., Tr. M. e T. M. - La responsabilità per l’omessa adozione delle cautele antinfortunistiche incombe su chi dirige in concreto i lavori, indipendentemente da ogni sua posizione o qualifica formale, ed anche sulla figura del committente “di fatto”.


24/06/2010: Regione Piemonte - Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 5 - Norme sulla protezione dai rischi da esposizione a radiazioni ionizzanti.


21/06/2010: Senato della Repubblica - Comunicato alla presidenza il 29 settembre 2009 - Disposizioni in favore delle famiglie delle vittime del disastro ferroviario di Viareggio. (disegno di legge)


18/06/2010: Regione Emilia-Romagna - Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna - Orientamenti regionali per Medici Competenti in tema di prevenzione, diagnosi e cura dell’alcol dipendenza – Novembre 2009.


18/06/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 7294 del 23 febbraio 2010 (u. p. 3/2/2010) - Pres. Morgigni – Est. Marinelli – P.M. (Conf.) Mura - Ric. C. W. - Non vi è un automatismo fra la presenza della dichiarazione di conformità CE di una macchina e l’esenzione da responsabilità da parte del datore di lavoro utente per un infortunio occorso in carenza di sicurezza della macchina stessa.


16/06/2010: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Circolare n. 18 del 8 giugno 2010 - Articolo 131 del D.Lgs. 9 aprile 2008 e s.m.i. - Autorizzazione alla costruzione ed all’impiego di ponteggi fissi.


11/06/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 41823 del 30 ottobre 2009 (u. p. 17/9/2009) - Pres. Morgigni – Est. Galbiati – P.M. (Parz. diff.) Monetti - Ric. S. E., C. E., Comune di C. R. e - Il dirigente di un ufficio tecnico comunale è tenuto, al fine di attuare la tutela antinfortunistica, ad impartire disposizioni tecniche e preventive ed a controllare costantemente le modalità operative dei lavoratori dipendenti.


10/06/2010: Commissione Europea - Regolamento (UE) N. 453/2010 del 20 maggio 2010 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).


04/06/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 17581 del 7 maggio 2010 (u. p. 1/4/2010) - Pres. Campanato – Est. Blaiotta – P.M. Cedrangolo - Ric. M. A. - Le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro tutelano tutte le forme di lavoro anche quando non sussiste un normale rapporto di lavoro e quindi anche con riguardo a chi collabora saltuariamente in una impresa familiare.


01/06/2010: Decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 - Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita' economica.


28/05/2010: Corte di Cassazione - Sezione III Penale - Sentenza n. 1070 del 13 gennaio 2010 (U. P. 18 gennaio 2009) - Pres. Petti – Est. Sarno – P.M. Izzo - Ric. N. D. M. - Nel caso della presenza di rischi comuni in un cantiere l’obbligo di adottare misure di protezione atte ad evitare conseguenze dannose e’ a carico non solo di chi li ha determinati ma anche di coloro che li fanno correre ai propri lavoratori.


26/05/2010: Anna Guardavilla - Approfondimento - Rassegna di giurisprudenza di legittimità 2004-2009 sulle responsabilità del medico competente e del datore di lavoro in materia di sorveglianza sanitaria.


25/05/2010: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica - area prevenzione incendi - Lettera circolare n. 8269 del 20/05/2010 - Le deroghe alle norme di prevenzioni incendi - Indirizzi sui criteri di ammissibilità.


21/05/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 7267 del 23 febbraio 2010 (U. P. 10 novembre 2009) - Pres. Morgigni – Est. Izzo – P.M. Salzano - Ric. I. M. e I. I. - Non sussiste responsabilità del datore di lavoro nel caso di una condotta del lavoratore imprudente ed imprevedibile, quale l’iniziativa di utilizzare una attrezzatura in modo improprio e in un ambito estraneo alle mansioni affidate.


19/05/2010: Corte di Cassazione Civile - Sez. Lav. - Sentenza n. 215 del 11 gennaio 2010 - Distacco e responsabilità del distaccante.


18/05/2010: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica - area prevenzione incendi - Nota N. 7589 del 6 maggio 2010 - Rimozione di depositi di G.P.L. in serbatoi fissi interrati da parte di ditte terze.


Documenti da 3451 a 3460 su 7793