Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
NEWSLETTER
GRATUITA
Iscriviti
BANCA DATI PRIME
A PAGAMENTO
Abbonati ora
UTENTI
REGISTRATI
Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
Home
Articoli
Sicurezza sul lavoro
Incendio, emergenza e primo soccorso
Security
Ambiente
Sicurezza
Tutti gli articoli
Documenti
Banca Dati
Banca Dati PuntoSicuro
Servizio di attestazione
Servizio I tuoi preferiti
Approfondimenti
Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
Normativa Accordi Stato Regioni
Normativa Coronavirus
FORUM
PUBBLICITÀ
Area riservata:
×
Username
Password
Password dimenticata?
Username dimenticato?
LOGIN
Tutti i documenti
ordinati per data di pubblicazione
15/07/2015:
Corte di Cassazione - Cassazione Penale - Sentenza n. 24826 del 12 giugno 2015 - Rimozione della griglia di protezione della macchina per operazioni di pulizia manuale. Non basta la generica formazione, è necessaria una informazione specifica
14/07/2015:
CEI EN 60947-7-1 - Apparecchiature a bassa tensione - Parte 7-1: Apparecchiature ausiliarie - Morsetti componibili per conduttori di rame
14/07/2015:
CEI EN 50085-2-2 - Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche Parte 2-2: Prescrizioni particolari per sistemi di canali e di condotti per montaggio sottopavimento, a filo pavimento o soprapavimento
14/07/2015:
CEI EN 60332-3-10 - Prove sui cavi elettrici e a fibre ottiche in condizioni di incendio - Parte 3-10: Prova per la propagazione verticale della fiamma su fili o cavi montati a fascio – Apparecchiatura
14/07/2015:
CEI EN 50085-2-3 - Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche - Parte 2-3: Prescrizioni particolari per sistemi di canali con feritoie laterali per installazione all'interno di quadri elettrici
14/07/2015:
CEI EN 60598-2-20 - Apparecchi di illuminazione - Parte 2-20: Prescrizioni particolari - Catene luminose
13/07/2015:
CEI EN 61770 - Apparecchi elettrici connessi alla rete idrica - Disposizioni per evitare il ritorno d'acqua per effetto sifone e il guasto dei complessi di raccordo
13/07/2015:
CEI EN 60335-2-7 - Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Parte 2: Norme particolari per macchine lavabiancheria
13/07/2015:
CEI EN 60519-1 - Sicurezza degli impianti elettrotermici - Parte 1: Requisiti generali
13/07/2015:
CEI EN 60252-1 - Condensatori statici per motori in corrente alternata - Parte 1: Generalità - Prestazioni, prove e valori nominali – Prescrizioni di sicurezza - Guida per l'installazione e l'esercizio
13/07/2015:
CEI EN 60252-2 - Condensatori statici per motori in corrente alternata - Parte 2: Condensatori di avviamento motori
13/07/2015:
CEI EN 61347-2-7 - Unità di alimentazione di lampada - Parte 2-7: Prescrizioni particolari per unità di alimentazione elettroniche (autonome) alimentate da batterie per illuminazione di emergenza
13/07/2015:
CEI EN 62282-3-300 - Tecnologie delle celle a combustibile - Parte 3-300: Sistemi di potenza a celle a combustibile stazionari - Installazione
13/07/2015:
CEI EN 61812-1 - Relè a tempo per uso industriale e residenziale - Parte 1: Prescrizioni e prove
13/07/2015:
CEI EN 61010-2-091 - Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e utilizzo in laboratorio - Parte 2-091: Prescrizioni particolari per sistemi a raggi X in contenitore
13/07/2015:
CEI EN 61010-2-033 - Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio - Parte 2-033: Prescrizioni particolari per multimetri portatili ed altri strumenti di misura portatili, per utilizzo domestico e professionale, in grado di misurare la tensione di alimentazione
13/07/2015:
CEI EN 60811-203 - Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - Parte 203: Generalità sulle prove - Misura delle dimensioni esterne
13/07/2015:
CEI EN 60811-301 - Cavi elettrici e a fibra ottica - Metodi di prova per materiali non metallici - Parte 301: Prove elettriche - Misura della permettività a 23 °C delle miscele tamponanti
13/07/2015:
CEI EN 60598-2-24 - Apparecchi di illuminazione - Parte 2-24: Prescrizioni particolari - Apparecchi a temperatura superficiale limitata
13/07/2015:
CEI EN 60335-2-25 - Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Parte 2: Norme particolari per forni a microonde, compresi forni a microonde combinati
13/07/2015:
CEI EN 50288-5-1 - Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale Parte 5-1: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 250 MHz - Cavi per cablaggio di piano e per dorsale di edificio
13/07/2015:
CEI EN 50288-4-1 - Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - Parte 4-1: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 600 MHz - Cavi per cablaggio di piano e per dorsale di edificio
09/07/2015:
Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – Sulla facoltà da parte del datore di lavoro di svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione.
09/07/2015:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 15172 del 13 aprile 2015 - Sul modello “collaborativo” per una corretta applicazione delle norme di sicurezza.
07/07/2015:
Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – Sulla valutazione dei rischi e sulla redazione del relativo documento di valutazione nel caso di costituzione di una nuova impresa.
06/07/2015:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Decreto 20 maggio 2015 - Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
03/07/2015:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 12962 del 26 marzo 2015 - Sulla culpa in eligendo e in vigilando per l’effettuazione della valutazione dei rischi.
30/06/2015:
Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – Sulla possibilità da parte del datore di lavoro di conferire una delega di funzioni al responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
26/06/2015:
Commissione per gli interpelli - Interpello n. 4/2015 del 24 giugno 2015 - risposta al quesito relativo alla formazione e valutazione dei rischi per singole mansioni ricomprese tra le attività di una medesima figura professionale
26/06/2015:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 22837 del 28 maggio 2015 - Sulla non adeguata formazione del lavoratore sul rischio specifico
Documenti da
2521
a
2530
su
7791
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90