Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

18/04/2017: Workers’ Memorial Day a Milano

A Milano il Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita organizza per il 28 aprile l’incontro gratuito “Salute e sicurezza sul lavoro: ieri - oggi – domani”.

 

Il passaggio dalla società agricola e industriale a quella del terziario, l’evoluzione del mercato, unitamente all’arrivo di nuove tecnologie, esercitano un impatto notevole sulle condizioni di lavoro. Di conseguenza anche la gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro necessita di continui aggiornamenti alla luce dei nuovi rischi nelle attuali organizzazioni.

Le nuove professioni, i contratti, la flessibilità degli orari di lavoro e il diritto ad un equilibrio tra vita privata e vita professionale, l’invecchiamento della forza lavoro, la gestione della disabilità, la divisione del lavoro di cura all’interno della famiglia, che risulta essere fortemente sbilanciata a sfavore della componente femminile, inducono a riflettere sui grandi cambiamenti e sulle disuguaglianze presenti.

Una società multietnica e multiculturale in perenne evoluzione pone problemi di integrazione e di accoglienza, che emergono con più forza nel mondo del lavoro.

 

Questi i temi che, in occasione del Workers’ Memorial Day, verranno affrontati, durante il Convegno “Salute e sicurezza sul lavoro: ieri - oggi – domani”, sia attraverso le relazioni introduttive sia attraverso la Tavola Rotonda che vedrà i rappresentanti delle associazioni datoriali, di quelle sindacali, delle istituzioni pubbliche e della giustizia confrontarsi tra loro.

 

WORKERS’ MEMORIAL DAY 2017

Venerdì 28 aprile 2017, Ore 9.00 – 13.00

MILANO – Piazza Duomo, 14

Palazzo Reale - Sala Conferenze

 

Programma

 

9.00 – Registrazione partecipanti

9.15 – Saluti istituzionali

Cristina Tajani – Assessore alle Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane – Comune di Milano

 

INTERVENTI

9.30 – Hans-Horst Konkolewsky – Segretario generale ISSA

10.00 – Giancarlo Bianchi - Presidente CIIP

10.30 – 12.30 TAVOLA ROTONDA

 

Partecipano:

Dario Firsech - Delegato della Presidenza per le Relazioni Industriali ed Affari Sociali - Ance Lombardia

Carlo Gerla - Segretario Cisl Milano Metropoli

Nicoletta Cornaggia - Dirigente della Struttura Ambienti di Vita e di Lavoro presso la UO Prevenzione della DG Welfare di Regione Lombardia

Antonio Traficante - Direttore regionale Inail Lombardia

Aniello Pisanti - Capo dell’Ispettorato Interregionale del Lavoro

del Nord-Ovest

Tiziana Siciliano - Sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale

di Milano - Coordinatore del Dipartimento Salute e Sicurezza sul lavoro

 

12.30 – Dibattito

13.00 – Conclusione lavori

 

La locandina con il programma e le informazioni per la partecipazione.


05/10/2016: Medico competente e gare al ribasso

La mozione di SIMLII. Di Luigi Dal Cason


04/10/2016: Prevenzione incendi nelle strutture turistico-ricettive in aria aperta

Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco la Nota prot. n. 11257 del 16/09/2016


03/10/2016: Al via l’attività dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Insediati il Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Revisori


03/10/2016: Sicurezza stradale: online la nuova Piattaforma Nazionale del Miur

Una vetrina di buone pratiche e scambi didattici per le scuole


30/09/2016: L'uso dell'ironia e della creatività nella formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Convegno gratuito a Milano il 12 ottobre


29/09/2016: Piano strategico per la sicurezza sul lavoro in Toscana

Le azioni previste nel piano strategico regionale 2016 - 2020


29/09/2016: Seveso III: risposte a quesiti

Sono disponibili sul sito del Ministero dell'Ambiente delle risposte ad alcuni quesiti circa l'applicazione del d.lgs. 105/2015.


28/09/2016: Revisione delle forme contrattuali: impatto e ricadute sulla Sicurezza sul Lavoro

Workshop martedì 11 ottobre alle ore 9.00-18.00 alla Camera di Commercio di Modena


27/09/2016: Audit 231 procedure semplificate: modelli in ambito salute e sicurezza per le PMI

Convegno gratuito a perugia il 27 ottobre.


26/09/2016: Ancora una volta attenti alle inferriate!

Cerchiamo di trasformare gli errori degli altri in maggior sicurezza per noi. Di Adalberto Biasiotti.


26/09/2016: Il ruolo degli RLS nella sorveglianza sanitaria

Convegno a Milano il 5 ottobre.


23/09/2016: ISO 9001:2015. Linea Guida ANIMA-ICIM

Comprendere, interpretare e applicare la norma ISO 9001:2015


22/09/2016: Convegno sulla gestione del rischio chimico e cancerogeno

A Milano il 28 settembre


22/09/2016: L’ottimizzazione del lavoro dei “seniors”

Meglio invecchiare durante il Lavoro, un aspetto importante della prevenzione.


21/09/2016: Pubblicato l'elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche

Il suddetto elenco sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al decreto direttoriale del 18 marzo 2016.


21/09/2016: VIS: Linee Guida per i professionisti e i valutatori

Linea Guida per la Valutazione di Impatto sulla Salute


20/09/2016: Convegno su sicurezza e trasporti

Convegno a Padova il 30 settembre: Sicurezza e trasporti: valore economico e valore etico


20/09/2016: Contratti di manutenzione: pubblicata la norma UNI EN 13269

Linee guida per la preparazione dei contratti di manutenzione


19/09/2016: ANMIL ad Ambiente Lavoro

Dal 19 al 21 ottobre ANMIL al 17° salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro


16/09/2016: 16 settembre: Bike Challenge 2016

Una divertente sfida tra luoghi di lavoro


76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86