Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

06/02/2015: Truck and Bus: campagna di controlli su mezzi pesanti

Il Network Europeo della Polizia Stradale "TISPOL" ha programmato nel periodo dal 09 al 15 febbraio 2015 l'effettuazione della campagna europea congiunta denominata "Truck and Bus". TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l'egida dell'Unione Europea, alla quale oggi aderiscono i 28 Paesi membri dell'Unione nonché la Svizzera, la Norvegia e la Serbia (quest'ultima con status di osservatore). L'Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell'Interno.

L'Organizzazione sviluppa una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee, con l'obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali in adesione al Piano d'Azione Europeo 2011-2020. L'obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l'attività di  prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo TISPOL. Lo scopo della campagna "Truck and Bus", programmata nel periodo dal 9 al 15 febbraio 2015, è di operare un'intensificazione dei controlli, effettuati dalla Polizia Stradale di tutta Europa, sui mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, sugli autobus e sui veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia  d'immatricolazione nazionale sia straniera. Durante le giornate di controlli, gli agenti della Polstrada procederanno alla verifica dello stato psicofisico dei conducenti, del rispetto dei limiti di velocità, del rispetto della normativa ADR sul trasporto delle merci  pericolose e di tutte le altre prescrizioni sull'autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria. I risultati a livello nazionale saranno resi noti a partire dal 19 febbraio 2015 e quelli complessivi europei in  data successiva.
 
Fonte: INAIL

15/01/2015: Legge di Stabilità 2015: le principali novità e le iniziative dell’ANMIL


14/01/2015: Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo


14/01/2015: Cos’è il radon: sicurezza ed igiene degli edifici


13/01/2015: Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi


13/01/2015: La salute e la sicurezza del bambino


12/01/2015: Canne fumarie e camini: tecniche costruttive e pericoli


12/01/2015: Scale portatili e sgabelli


09/01/2015: La casa e i suoi pericoli


09/01/2015: Chiude per “l’indifferenza” l’Osservatorio Indipendente di Bologna dei morti sul lavoro


08/01/2015: Danno biologico tra criticità e prospettive: è online il Quaderno di ricerca Inail


07/01/2015: Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti qualificati


29/12/2014: Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”

Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”


29/12/2014: Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali

Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali


29/12/2014: Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori

Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori


22/12/2014: Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014

Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014


22/12/2014: Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie

Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie


19/12/2014: Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese

Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese


19/12/2014: Conferenza delle Regioni: no al ritorno delle competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro

Conferenza delle Regioni: no all’emendamento costituzionale che riporta le competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro


18/12/2014: Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport

Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport


18/12/2014: Regione Lombardia e security: sostegno per la sicurezza a favore delle imprese commerciali

Regione Lombardia e security: sostegno per la sicurezza a favore delle imprese commerciali


107.5 108.5 109.5 110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5