Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

09/01/2018: Terremoti: previsione, emergenze e soccorso

Mercoledì 17 gennaio 2018 si terrà a Trieste il convegno dal titolo “Terremoti: previsione, gestione delle emergenze e soccorso”.

 

Mercoledì 17 gennaio 2018 alle ore 17.00, presso la biblioteca "Different Reading" della Residenza Ex-Ospedale Militare in via Fabio Severo 40 a Trieste, si terrà l’evento “Terremoti: previsione, gestione delle emergenze e soccorso”.

 

PROGRAMMA

 

Indirizzi di saluto

Natalia RESTUCCIA, Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Trieste

 

Modera
Giorgio SCLIP, Membro del Focal Point Italia per l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Università degli Studi di Trieste

 

INTERVENTI
Dario SLEJKO, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale OGS

LA PREVISIONE DEI TERREMOTI

Sono prevedibili i terremoti? E cosa significa prevedere i terremoti? Ci sono stati terremoti correttamente previsti? Quali sono le conoscenze sulla previsione dei sismi e quali sono le indicazioni fornite dalla scienza?A queste domande si cercherà di dare risposta tramite esempi e linee guida che aiutino il cittadino a conoscere e, di conseguenza, a difendersi dai terremoti.

 

Gianni MENCHINI, Presidente Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia

LA GESTIONE DELLE EMERGENZE

Quali sono gli strumenti a disposizione del governo del territorio, al fine di promuovere un’azione di governo rivolta alla prevenzione degli eventi sismici e in particolare, alla gestione dell’emergenza?
L’intervento riporta i contenuti di un volume “Sisma - dal Friuli 1976 all’Italia di oggi” frutto della collaborazione delle Istituzioni di Consiglio dei Geologi del Friuli Venezia Giulia, Consiglio Nazionale Geologi e Fondazione Centro Studi del medesimo Consiglio Nazionale, con il supporto della Fondazione Friuli che riassume il percorso che è stato fatto nell’ambito delle conoscenze geologiche e sismologiche nel nostro Paese.

 

TESTIMONIANZA
I PRIMI SOCCORSI DURANTE IL TERREMOTO DEL 6 MAGGIO RACCONTATI DAI VIGILI DEL FUOCO

 

Stefano ZANUT, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pordenone

TERREMOTI E SOCCORSI

Sono compagni silenziosi della nostra quotidianità di cui ci accorgiamo solo quando l'emergenza occupa tutto lo spazio dei nostri pensieri. E allora che i vigili del fuoco appaiono, tempestivi e discreti, per poi, una volta compiuto il loro dovere, tornare invisibili fino alla prossima richiesta d'aiuto.

 

L’intervento presenta il libro “Cronache dalle macerie. I racconti dei soccorritori in un mondo sottosopra” che racconta il lavoro dei soccorritori durante le tragiche settimane dei terremoti che hanno scosso il centro Italia tra l'agosto e l'ottobre del 2016. Storie che svelano un mondo sconosciuto ai più, dove le competenze tecniche si mescolano al calore umano.

 

CONCLUSIONI
Francesca LARESE Delegata del Rettore per la qualità degli ambienti e delle condizioni di lavoro, salute e sicurezza, Università degli Studi di Trieste

 

L’evento è organizzato da Università degli Studi di Trieste, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale e Ordine dei Geologi della Regione Friuli Venezia Giulia

 

L’ingresso è libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala.
A richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Informazioni:
Giorgio Sclip

tel. 040 558 7794

giorgio.sclip@amm.units.it

 

 

La locandina (formato PDF, 3.25 MB)


29/05/2015: Thyssen: pene ridotte, parenti vittime protestano

Sono state ridotte le condanne per tutti i sei imputati del processo Thyssekrupp.


29/05/2015: 31 maggio: giornata mondiale senza tabacco

I rischi da fumo passivo negli ambienti di lavoro


29/05/2015: Legge n. 68 del 2015. Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente

I contenuti del provvedimento.


28/05/2015: Allegato 3B: analisi dei dati

Allegato 3B del D.Lgs 81/08: prime analisi dei dati inviati dai medici competenti ai sensi dell’art. 40


27/05/2015: Obblighi antinfortunistici trasferiti con clausola contrattuale: una sentenza

Clausola contrattuale che trasferisce tutti gli obblighi antinfortunistici gravanti sul datore di lavoro all'impresa utilizzatrice


27/05/2015: Linee Guida siti contaminati

Linea Guida Operativa per il campionamento, il trasporto e l’analisi dei gas interstiziali nei siti contaminati


26/05/2015: Sistri: aggiornamenti e novità dal 1° giugno

Nuove regole di classificazione dei rifiuti (1 giugno 2015) e nuova release dell'applicazione di movimentazione.


26/05/2015: Medici competenti: quadro normativo e sanzionatorio

Il punto della situazione sulle recenti vicende legate alla cancellazione dal registro nazionale dei medici competenti che non hanno adempiuto all'obbligo di comunicare e/o effettuare la formazione obbligatoria ECM.


25/05/2015: Disponibili alcune norme UNI gratuite

Per un accordo tra il Ministero dello Sviluppo Economico e UNI-CEI è possibile accedere gratuitamente ad una serie di norme tecniche.


25/05/2015: Convegno sulla Safety Energy Management

Si terrà l'11 giugno a Noto il convegno gratuito "Safety Energy Management. Pericoli Rischi & Gestione dell'energia".


22/05/2015: Approvata alla Camera la legge sulla “buona scuola”

Accolta una proposta dell’AiFOS sulla sicurezza


21/05/2015: La Psoriasi e Il Lavoro: Idoneità e Possibili Aggiustamenti

Ripercussioni psicologiche e terapeutiche che impone delle riflessioni nell'ambito della medicina del lavoro.


20/05/2015: Dispositivi di protezione individuale: UNI 11583

UNI 11583:2015 “Dispositivi di protezione individuale - Calzature di sicurezza, di protezione e da lavoro per uso professionale per lavoro su tetti inclinati”


19/05/2015: Fondimpresa: Avviso 2, 10 milioni di euro per la formazione PMI con corsi a catalogo

Con l'Avviso 2/2015 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la formazione dei lavoratori delle PMI aderenti con la partecipazione a corsi presenti nei Cataloghi Formativi qualificati, nell'ambito del Regolamento di qualificazione dei cataloghi formativi.


18/05/2015: Gestione dello stress lavoro correlato, l’Italia all’avanguardia in Europa

Aziende italiane tra le prime che si sono attivate per affrontare il problema


15/05/2015: Seminario sui sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro

Si terrà il 22 giugno il convegno gratuito “Sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro: stato dell’arte ed evoluzioni normative”


14/05/2015: Fondimpresa stanzia 10 milioni di euro per la formazione

Con l'Avviso 1/2015 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI di minori dimensioni.


13/05/2015: L'esposizione a radiazioni ionizzanti degli operatori sanitari

Indagine sulla esposizione a radiazioni ionizzanti degli operatori sanitari


12/05/2015: Contrasto alle malattie professionali: “Bodyliving al lavoro” premiato all’Expo 2015

Prevenire i disturbi muscolo-scheletrici e i possibili rischi causati da troppa attività sedentaria.


12/05/2015: Nuova Circolare sulla sicurezza antincendio nelle cabine di proiezione.

Circolare n. 4471 del 16/4/2015 della Direzione Centrale dei VVFF


98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108