Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

14/01/2013: Su Facebook una pagina dedicata all'Operazione incentivi Inail

Su Facebook una pagina dedicata all'Operazione incentivi Inail


Creata su Facebook una pagina dall'Ufficio Stampa Inail dedicata alla operazione "Incentivi Inail per le imprese". Lo strumento informativo si va ad aggiungere a quanto già gestito sul canale social dall'Ufficio e ha come obiettivo la diffusione di notizie e informazioni in merito alla prossima tranche di 155 milioni di stanziamenti dell'Operazione Isi, l'iniziativa avviata dall'Istituto ormai dal 2010 e relativa alla promozione di interventi da parte delle aziende per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il "social web" come veicolo di informazioni istituzionali di pubblico interesse. L'intervento dell'Ufficio Stampa si inserisce in una specifica strategia per cercare di sfruttare al massimo livello le straordinarie potenzialità dei social network nella diffusione di informazioni di carattere istituzionale e di grande utilità pubblica. Chi accederà alla pagina Facebook troverà, dunque, ogni contenuto relativo alla prossima dell'Operazione Isi 2013, grazie alla quale l'Inail concederà alle imprese finanziamenti per 155 milioni di euro in conto capitale per coprire fino al 50% delle spese relative a interventi di investimento strutturali, all'acquisto di macchinari e all'adozione di un sistema di responsabilità sociale certificato.
Le tappe principali per accedere ai finanziamenti. Secondo quanto previsto dal bando, le aziende interessate dovranno inserire la domanda online nell'area Punto Cliente sul portale dell'Inail nel periodo tra il 15 gennaio e il 14 marzo 2013. Dopo il 18 marzo le domande che hanno raggiunto - o superato - la soglia minima di ammissibilità (pari a 120 punti) potranno avere accesso al sito per ottenere il proprio codice identificativo che le identificherà - in maniera univoca - in occasione dell'inoltro definitivo delle domande online (le date di apertura dello sportello informatico saranno comunicate sul sito dell'Istituto a partire dall'8 aprile 2013).
Informazioni anche sui "classici" canali del portale e del call center. A motivare la scelta di aprire una pagina Facebook dedicata all'Operazione incentivi è stato anche il grande riscontro di contatti registrati - in occasione dell'ultimo click day dello scorso giugno e relativo ai finanziamenti 2011 - sul "profilo social" dell'Ufficio. La nuova risorsa - esclusivamente riservata all'iniziativa - convoglierà in uno spazio esclusivo tutto quello che potrà essere utile all'utenza Inail che intende informarsi e partecipare. Naturalmente la pagina su Facebook si affianca a tutti gli strumenti già esistenti: il canale "Sicurezza sul lavoro" e il contact center integrato Inail (803164).

 


03/07/2013: Denuncia di infortunio e di malattia professionale in via telematica


24/06/2013: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, il “decreto del fare”

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 giugno 2013 il decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 – cosiddetto “decreto del fare” o “decreto fare” - che era stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 15 giugno.


21/06/2013: Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che contiene ulteriori semplificazioni per le imprese in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge in materia di semplificazioni. Le semplificazioni riguardano anche la sorveglianza sanitaria e l’invio all’Inail di certificazioni mediche di infortunio sul lavoro e di malattia professionale.


19/06/2013: CGIL CISL UIL unitariamente dichiarano la loro contrarietà ai rilevanti interventi di modifica dell’attuale quadro normativo in materia di salute e sicurezza

Una dichiarazione dei Segretari Confederali di CGIL, CISL e UIL: è inopportuno che tra le priorità del Governo ci siano interventi di alleggerimento degli adempimenti in materia di prevenzione


17/06/2013: Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge con misure di crescita e semplificazione che riguardano anche il comparto edile

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge recante misure urgenti in materia di crescita e misure di semplificazione. Ad esempio semplificazioni per il comparto edile e in relazione al Documento Unico di Regolarità contributiva


03/06/2013: Appello processo Eternit, il magnate Schmidheiny condannato a 18 anni

Appello processo Eternit, il magnate Schmidheiny condannato a 18 anni


31/05/2013: Illegittimo l’articolo della legge 96/2010 che impedisce l’applicazione dei requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 15, comma 1, lettera c), della legge 4 giugno 2010, n. 96: bocciata la norma che consente la non applicazione dei requisiti acustici nelle compravendite di alloggi


27/05/2013: Sentenza Thyssen: depositate le motivazioni

Sono state depositate le motivazioni della sentenza di condanna per l’incendio che nel 2007 provocò la morte di sette lavoratori.


27/05/2013: Insufficiente valutazione dei rischi: indagati per omicidio colposo i fratelli Moratti

Gianmarco e Massimo Moratti, presidente e amministratore delegato della Saras, la raffineria di Sarroch (Cagliari) di loro proprietà, sono indagati nell’inchiesta per omicidio colposo per la morte di un operaio deceduto nell'aprile 2011.


21/05/2013: Il Ministro Giovannini annuncia un'azione volta alla semplificazione degli adempimenti richiesti alle imprese

Pubblicato il testo dell’audizione del nuovo Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Enrico Giovannini, relativa alle linee programmatiche del dicastero.


29/04/2013: Incentivi Inail per la sicurezza, online gli elenchi delle domande di finanziamento

Sul portale dell’Istituto pubblicate le liste in ordine cronologico delle imprese che lo scorso 18 aprile hanno presentato per via telematica i propri progetti per partecipare all’assegnazione dei 155 milioni di euro messi a disposizione dal bando Isi 2012. Su un totale di oltre 13mila, sono circa 3.700 quelli ammessi al contributo


26/04/2013: 28 aprile 2013 - Giornata mondiale dell'OIL per la salute e la sicurezza sul lavoro 2013

La Giornata mondiale dell'OIL per la salute e la sicurezza sul lavoro 2013 pone l’accento sulla prevenzione delle malattie professionali.


24/04/2013: 26 aprile 2013: Worker Memorial Day

International Panel on Development of Safety Culture and Activities at an International, European Union and Italian level


17/04/2013: SISTRI: pubblicato il decreto, al via dal 1° ottobre 2013


15/04/2013: Modifica alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere


09/04/2013: Soppressione obbligo vidimazione registro degli infortuni

La Regione Puglia ha approvata la Legge Regionale 1/2/2013 n. 2 con la quale è stato stabilito che il registro degli infortuni non è soggetto a vidimazione da parte dell’organo di vigilanza territorialmente competente e che i datori di lavoro possono sostituire il registro cartaceo con registrazioni effettuate su supporto informatico.


04/04/2013: In vigore il Decreto 20 dicembre 2012 sulla prevenzione incendi

Decreto del Ministro dell’Interno 20 dicembre 2012, recante “Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi".


26/03/2013: Disposta la revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici

E' disposta la revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2008.


13/03/2013: Processo Eternit: Guariniello chiede 20 anni per Schmidheiny e De Cartier

Processo d’appello, il pm Guariniello “Nell’azienda carenze strutturali che hanno causato un immane disastro” In primo grado i vertici dell’azienda condannati a 16 anni di reclusione


11/03/2013: Firmato il Decreto sulla "QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI"

Il Governo ha firmato Decreto sulla "QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI" in data 6 marzo.


112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122