Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125
14/01/2013: Su Facebook una pagina dedicata all'Operazione incentivi Inail
Su Facebook una pagina dedicata all'Operazione incentivi Inail
Creata su Facebook una pagina dall'Ufficio Stampa Inail dedicata alla operazione "Incentivi Inail per le imprese". Lo strumento informativo si va ad aggiungere a quanto già gestito sul canale social dall'Ufficio e ha come obiettivo la diffusione di notizie e informazioni in merito alla prossima tranche di 155 milioni di stanziamenti dell'Operazione Isi, l'iniziativa avviata dall'Istituto ormai dal 2010 e relativa alla promozione di interventi da parte delle aziende per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il "social web" come veicolo di informazioni istituzionali di pubblico interesse. L'intervento dell'Ufficio Stampa si inserisce in una specifica strategia per cercare di sfruttare al massimo livello le straordinarie potenzialità dei social network nella diffusione di informazioni di carattere istituzionale e di grande utilità pubblica. Chi accederà alla pagina Facebook troverà, dunque, ogni contenuto relativo alla prossima dell'Operazione Isi 2013, grazie alla quale l'Inail concederà alle imprese finanziamenti per 155 milioni di euro in conto capitale per coprire fino al 50% delle spese relative a interventi di investimento strutturali, all'acquisto di macchinari e all'adozione di un sistema di responsabilità sociale certificato.
Le tappe principali per accedere ai finanziamenti. Secondo quanto previsto dal bando, le aziende interessate dovranno inserire la domanda online nell'area Punto Cliente sul portale dell'Inail nel periodo tra il 15 gennaio e il 14 marzo 2013. Dopo il 18 marzo le domande che hanno raggiunto - o superato - la soglia minima di ammissibilità (pari a 120 punti) potranno avere accesso al sito per ottenere il proprio codice identificativo che le identificherà - in maniera univoca - in occasione dell'inoltro definitivo delle domande online (le date di apertura dello sportello informatico saranno comunicate sul sito dell'Istituto a partire dall'8 aprile 2013).
Informazioni anche sui "classici" canali del portale e del call center. A motivare la scelta di aprire una pagina Facebook dedicata all'Operazione incentivi è stato anche il grande riscontro di contatti registrati - in occasione dell'ultimo click day dello scorso giugno e relativo ai finanziamenti 2011 - sul "profilo social" dell'Ufficio. La nuova risorsa - esclusivamente riservata all'iniziativa - convoglierà in uno spazio esclusivo tutto quello che potrà essere utile all'utenza Inail che intende informarsi e partecipare. Naturalmente la pagina su Facebook si affianca a tutti gli strumenti già esistenti: il canale "Sicurezza sul lavoro" e il contact center integrato Inail (803164).
16/12/2014: Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
15/12/2014: Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP
Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP
15/12/2014: Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro
Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro
12/12/2014: La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro
La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro
12/12/2014: Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale
Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale
11/12/2014: RegaloSicuro: guide all’acquisto di luminarie e abeti in sicurezza
11/12/2014: Salute e sicurezza sul lavoro, per la nuova strategia europea tre sfide e sette obiettivi
09/12/2014: Giovedì a Roma la terza edizione del premio “Imprese per la Sicurezza 2014”
09/12/2014: L’Inail garante di un sistema di tutela globale e integrata
05/12/2014: Thyssenkrupp: sette anni fa la tragedia
04/12/2014: Jobs Act: approvato definitivamente anche al Senato
Dopo l’ultimo passaggio in Senato il Jobs Act è stato approvato
03/12/2014: Direttiva sul Trasporto interno di merci pericolose
03/12/2014: I costi sociali dei trasporti su strada
02/12/2014: Convegno "Promuovere la salute nei luoghi di lavoro"
01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza
01/12/2014: Al via la quinta edizione delle Settimane della Sicurezza
01/12/2014: Il ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione
27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"
27/11/2014: EU-OSHA pubblica una guida gratuita per la gestione dello stress
115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125