09/05/2025: Sicurezza sul lavoro: aperto il confronto con le parti sociali
A Palazzo Chigi primo confronto tra Governo e Parti Sociali sulla sicurezza sul lavoro: clima costruttivo, ma ancora pochi risultati concreti.
Benché non ci sia l’annuncio di nuove norme e aggiornamenti, è stato fatto un primo passo, ancora piccolo ma significativo e, speriamo, utile per il futuro, verso il confronto sul tema della salute e sicurezza sul lavoro.
L’8 maggio 2025 si è, infatti, tenuto a Palazzo Chigi l’incontro tra Governo e Parti Sociali per avviare un dialogo strutturato sulla prevenzione degli infortuni professionali. Incontro che era stato annunciato durante il Consiglio dei ministri del 30 aprile 2025.
L’appuntamento, durato circa quattro ore, ha visto la partecipazione di numerosi ministri e sottosegretari, oltre che dei rappresentanti di molte sigle sindacali e datoriali. Al centro del confronto, l’intenzione – espressa dal Governo in Conferenza stampa – di una “preventiva condivisione” delle misure in via di definizione, ascoltando le proposte del mondo sindacale, datoriale e produttivo.
Particolarmente significativa, secondo il segretario generale della CGIL Maurizio Landini, la disponibilità “per la prima volta” del Governo a un confronto sostanziale sui temi della sicurezza.
Il clima è stato definito collaborativo, ma l’incontro – come prevedibile – non ha portato a decisioni immediate. Tuttavia, la volontà condivisa di mantenere aperto il dialogo rappresenta comunque un segnale importante.
Il nostro giornale proporrà nei prossimi giorni ulteriori approfondimenti sui temi emersi e sulle proposte in discussione.
01/12/2014: Il ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione
27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"
27/11/2014: EU-OSHA pubblica una guida gratuita per la gestione dello stress
26/11/2014: Convegno sulla sicurezza di Palchi e Fiere
25/11/2014: La vigilanza per prevenire gli infortuni e migliorare la sicurezza sul lavoro
25/11/2014: Morti da amianto: per ex vertici Enel chieste condanne fino a otto anni e mezzo
24/11/2014: Convegno: I DPI, tecnica e logistica
24/11/2014: Saldature: norme UNI di riferimento
21/11/2014: Formazione dei lavoratori: premio a due progetti realizzati da Dors
21/11/2014: Processo Eternit: Attendiamo le motivazioni della sentenza
20/11/2014: La Cassazione annulla la sentenza Eternit: il reato è prescritto
19/11/2014: Intervista a G. Di Leone Presidente SNOP su prospettive della prevenzione
19/11/2014: App Babele: la sicurezza in edilizia parla otto lingue
18/11/2014: Eternit: capitolo finale.
18/11/2014: Novità dal settore antincendio: UNI 10779 e UNI 9494-3
17/11/2014: Sistri: niente sanzioni per tutto il 2015?
17/11/2014: Ambienti di lavoro sani e sicuri: il film vincitore
14/11/2014: Anmil in Commissione Senato: servono azioni per ridurre infortuni
Il Presidente dell’Anmil alla Commissione d’inchiesta del Senato sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali: "il fenomeno resta grave e non lascia spazio ad ottimismi di alcun genere”.
14/11/2014: Convegno: Gestione stress e rischi psicosociali nel luogo di lavoro
Il Gruppo di lavoro di coordinamento RLS Comune di Milano in occasione della “Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro” promuove il convegno “Gestione dello stress e dei rischi psicosociali nel luogo di lavoro”.
116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126