Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

09/05/2025: Sicurezza sul lavoro: aperto il confronto con le parti sociali

A Palazzo Chigi primo confronto tra Governo e Parti Sociali sulla sicurezza sul lavoro: clima costruttivo, ma ancora pochi risultati concreti.

Benché non ci sia l’annuncio di nuove norme e aggiornamenti, è stato fatto un primo passo, ancora piccolo ma significativo e, speriamo, utile per il futuro, verso il confronto sul tema della salute e sicurezza sul lavoro.

L’8 maggio 2025 si è, infatti, tenuto a Palazzo Chigi l’incontro tra Governo e Parti Sociali per avviare un dialogo strutturato sulla prevenzione degli infortuni professionali. Incontro che era stato annunciato durante il Consiglio dei ministri del 30 aprile 2025.

L’appuntamento, durato circa quattro ore, ha visto la partecipazione di numerosi ministri e sottosegretari, oltre che dei rappresentanti di molte sigle sindacali e datoriali. Al centro del confronto, l’intenzione – espressa dal Governo in Conferenza stampa – di una “preventiva condivisione” delle misure in via di definizione, ascoltando le proposte del mondo sindacale, datoriale e produttivo.

Particolarmente significativa, secondo il segretario generale della CGIL Maurizio Landini, la disponibilità “per la prima volta” del Governo a un confronto sostanziale sui temi della sicurezza.

Il clima è stato definito collaborativo, ma l’incontro – come prevedibile – non ha portato a decisioni immediate. Tuttavia, la volontà condivisa di mantenere aperto il dialogo rappresenta comunque un segnale importante.

Il nostro giornale proporrà nei prossimi giorni ulteriori approfondimenti sui temi emersi e sulle proposte in discussione.


18/12/2014: Regione Lombardia e security: sostegno per la sicurezza a favore delle imprese commerciali

Regione Lombardia e security: sostegno per la sicurezza a favore delle imprese commerciali


17/12/2014: D.Lgs. 81/2008: disponibile il testo coordinato nell'edizione dicembre 2014


17/12/2014: I cortometraggi premiati al premio nazionale dedicato a Marco Fabio Sartori

I cortometraggi premiati al premio nazionale dedicato a Marco Fabio Sartori


16/12/2014: Il Jobs act pubblicato in Gazzetta Ufficiale: entra in vigore il 16 dicembre

Jobs act: pubblicato il 15 dicembre in Gazzetta Ufficiale


16/12/2014: Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri

Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri


15/12/2014: Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP

Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP


15/12/2014: Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro

Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro


12/12/2014: La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro

La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro


12/12/2014: Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale

Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale


11/12/2014: RegaloSicuro: guide all’acquisto di luminarie e abeti in sicurezza


11/12/2014: Salute e sicurezza sul lavoro, per la nuova strategia europea tre sfide e sette obiettivi


09/12/2014: Giovedì a Roma la terza edizione del premio “Imprese per la Sicurezza 2014”


09/12/2014: L’Inail garante di un sistema di tutela globale e integrata


05/12/2014: Thyssenkrupp: sette anni fa la tragedia


04/12/2014: Jobs Act: approvato definitivamente anche al Senato

Dopo l’ultimo passaggio in Senato il Jobs Act è stato approvato


03/12/2014: Direttiva sul Trasporto interno di merci pericolose


03/12/2014: I costi sociali dei trasporti su strada


02/12/2014: Convegno "Promuovere la salute nei luoghi di lavoro"


01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza


01/12/2014: Al via la quinta edizione delle Settimane della Sicurezza


115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125