Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


14/10/2025: Settimane della Sicurezza 2025

Si svolgeranno nei giorni 11, 18 e 25 novembre i seminari gratuiti su lavorare in estate, il nuovo Accordo Stato-Regioni e sicurezza in agricoltura.

Si svolgeranno nei giorni 11, 18 e 25 novembre i seminari gratuiti per LE SETTIMANE DELLA SICUREZZA 2025, evento organizzato ogni anno dall’Associazione Tavolo 81 Imola, che promuove e diffonde la cultura della sicurezza sul lavoro nel territorio imolese.
Si tratta di 3 eventi per i quali verranno rilasciati 3 crediti RSPP, ASPP, Lavoratori, RLS, Preposti, Dirigenti, per ogni giornata. 

Tutti gli eventi sono gratuiti con iscrizione obbligatoria online (su Eventbrite)

11 Novembre 2025 // ore 14:30 - 18:00
Lavorare in estate è un problema da gestire adesso
L’aumento delle temperature ci porta ormai da alcune estati a confrontarci con un rischio nuovo, ma prevedibile. Non possiamo più ignorarlo e non è funzionale attendere l’inizio dell’estate per capire come proteggere i lavoratori.

Approfondiamo il rischio per capire quali possono essere i danni per i lavoratori e come valutarlo. Condividiamo esperienze comuni e particolari. Esploriamo soluzioni tecniche e pratiche.

Prenota il tuo biglietto gratuito al seminario dell’11 Novembre

18 Novembre 2025 // ore 14:30 - 18:00
Il nuovo Accordo Stato-Regioni a 6 mesi dalla sua entrata in vigore
Il convegno si pone l’obiettivo di fare il punto sugli elementi innovativi e di criticità dell’Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 che ha “rivoluzionato” buona parte della formazione in ambito salute e sicurezza sul lavoro.
Prenota il tuo biglietto gratuito al seminario del 18 Novembre

25 Novembre 2025 // ore 14:30 - 18:00
Sicurezza in agricoltura: buone prassi, adeguamento macchine, innovazioni
Il settore agricolo presenta tassi di infortuni e malattie professionali tra i più elevati, a causa dell’utilizzo di macchinari obsoleti, di condizioni operative complesse e dell’elevata stagionalità dei lavori. Il convegno si propone di offrire un momento di confronto tra imprese, tecnici e operatori del settore con focus sui rischi ricorrenti, adeguamenti e innovazioni tecniche/organizzative.

Verranno condivise esperienze operative e soluzioni pratiche, con riferimento al quadro normativo e alle buone prassi.

Prenota il tuo biglietto gratuito al seminario del 25 Novembre


07/07/2015: Report annuale sugli infortuni mortali e con feriti gravi nel settore agricolo

Il report con le dinamiche degli infortuni, le macchine coinvolte, ecc. nel settore agricolo e forestale


07/07/2015: Convegno sul rischio stress

Si svolgerà il prossimo 13 luglio a Cagliari il seminario organizzato da Inail "La prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato: strumenti di valutazione e buone pratiche”,


06/07/2015: Decreto ministeriale sulla revisione periodica delle macchine agricole

Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.


03/07/2015: La prevenzione nei luoghi di lavoro: un confronto tra esperienze europee

La gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro in quattro Paesi europei - Italia, Danimarca, Germania e Regno Unito


02/07/2015: Primi risultati ottenuti attraverso la partecipazione degli utenti al portale sicurezzainpratica.eu

I risultati raccolti per l’attività di Potatura Alberi: i rischi identificati, l’individuazione delle cause, delle misure di prevenzione


02/07/2015: Disponibili i risultati dell'indagine ESENER 2 sulla sicurezza e salute sul lavoro

Risultati della seconda edizione dell'indagine europea Eu-Osha sui rischi nuovi ed emergenti ESENER 2


01/07/2015: Seminario gratuito INAIL su macchine e attrezzature di lavoro

Si terrà a Roma il 15 luglio il seminario gratuito "Macchine e attrezzature di lavoro"


01/07/2015: Durc online: da oggi nuova procedura

La regolarità contributiva sarà scaricabile in pdf in tempo reale.


30/06/2015: Viaggiare Sicuri

Un sito che contiene informazioni sui Paesi esteri, ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza.


30/06/2015: REACH: aggiornata la Candidate List

Aggiornamenti in materia di elenco delle sostanze SVHC della candidate list e elenco delle sostanze sottoposte al regime di autorizzazione


29/06/2015: Audit Attività Medici Competenti

Una check-list di audit dell'attività di medico competente.


29/06/2015: SISTRI: nuova formulazione e riduzione dei contributi?

La Commissione Ambiente della Camera dei deputati nella seduta del 17 giugno 2015 ha approvato un impegno del Governo a valutare e prevedere una nuova formulazione del Sistri e la riduzione dei contributi.


26/06/2015: Seveso III: approvato il decreto attuativo della direttiva 2012/18

Approvato in via definitiva, il decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva 2012/18 relativa al controllo di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose


26/06/2015: Incentivi Inail alle imprese, in 23mila al “click day” per assegnare 267 milioni

I fondi suddivisi in budget regionali.


26/06/2015: Convegno gratuito "Infortuni sul lavoro e malattie professionali: bilanci e prospettive a 50 anni dal Testo unico"

Il Testo unico compie 50 anni: all’Università di Padova un convegno patrocinato dall’Inail


25/06/2015: Sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute

Consigli generali per affrontare il gran caldo senza rischi per la salute.


24/06/2015: Seminario gratuito INAIL sulla valutazione del rischio incendio

Si terrà il 16 luglio a Bolzano il seminario gratuito Sicurezza antincendio: valutazione del rischio


24/06/2015: Nuovo protocollo d'intesa per l'attività di controllo sui rischi industriali e radioattività ambientale

Firmato il nuovo protocollo d'intesa tra l'ISPRA e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco


23/06/2015: Jobs act:: nessuna semplificazione per la Medicina del Lavoro

Appello della SIMLII per l'approvazione delle proposte di semplificazione formulate.


22/06/2015: Eternit bis, il 14 luglio la decisione del giudice sul rinvio a giudizio di Schmidheiny

Conclusa l'udienza preliminare: la presidenza del Consiglio costituita parte civile.


105.5 106.5 107.5 108.5 109.5 110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5