Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
18/03/2020: SARS-CoV-2 e COVID-19: alcune traduzioni per la popolazione straniera
Disponibili le traduzioni, in alcune delle lingue più parlate tra la popolazione straniera, di alcuni materiali divulgativi relativi al virus SARS-CoV-2 e a COVID-19
In questa pagina sono disponibili le traduzioni, in alcune delle lingue più parlate tra la popolazione straniera, di alcuni materiali divulgativi relativi al virus SARS-CoV-2 e a COVID-19, realizzati con lo scopo di informare quante più persone possibili sulla situazione attuale e fornire loro un quadro delle indicazioni ufficiali.
Juma Map webpage
Il sito della Juma Map, realizzato da ARCI con il supporto di UNHCR, mette a disposizione i materiali informativi delle diverse organizzazioni in varie lingue. Si può anche scegliere la lingua dell¡¦intera pagina (in Italiano, Inglese/English, Francese/Français, Amarico/አማርኛ, Arabo/አማርኛ, Bengalese/বাংলা, Cinese/简Ê^¤¤¤å, Spagnolo/Español, Persiano/فارسی, Russo/Русский, Somalo/˜اَف صَومالي, Urdu/اردو). Vai al sito.
Nuovo Coronavirus - 10 comportamenti da seguire
Nel sito dell'ARCI è disponibile tra traduzione del decalogo ministeriale sui comportamenti da seguire in inglese, francese, cinese, rumeno, spagnolo, arabo, bengali, urdu, somalo, russo, amarico, tigrino, bambarà, wolof (materiali realizzati dall¡¦Associazione Naga ¡V Milano, da Arci Milano e dalla rete dei mediatori del Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati ARCI). Vai alla pagina del sito ARCI.
Il Coronavirus spiegato a migranti, richiedenti asilo e persone con poca dimestichezza con la lettura in italiano
L'associazione di volontariato Il Grande Colibrì ed altre associazioni hanno tradotto alcune indicazioni basilari di igiene e di condotta, e alcune brevi note, in: Albanese/Shqip, Arabo/عربية, Bambara, Bangla/বাংলা, Bosniaco/Bosanski, Bulgaro/Български, Cinese/汉语, Croato/Hrvatski, Francese/Français, Inglese/English, Macedone/Македонски, Mandinka, Montenegrino/Crnogorski, Pashtu/پښتو, Pidgin Nigeriano/Nigerian Pidgin, Portoghese/Português, Punjabi/ਪੰਜਾਬੀ, Rumeno/Română, Russo/Русский Язык, Serbo/Srpski, Singalese/සිංහල, Somalo/Af Soomaali, Spagnolo/Español, Tedesco/Deutsch, Thailandese/ภาษาไทย, Tigrino/ትግርኛ, Turco/Türkçe, Twi, Ucraino/Укрaïнська, Urdu/اردو, Wolof. Sono inoltre disponibili testi in italiano semplificato (scritto in stampatello maiuscolo per facilitare anche chi ha meno dimestichezza con la lettura). Tali materiali vengono aggiornati con nuove informazioni e nuove lingue. Vai al sito.
DPCM 8 marzo 2020
Sul sito del Consiglio Italiano per i Rifugiati, è disponibile la traduzione dei punti chiave del DPCM dell'8 marzo 2020 in arabo, urdu, bengalese, spagnolo, francese e inglese (realizzata dall'Associazione Diritti per tutti di Brescia). Vai al sito.
OMS su COVID-19
Sul sito dell'OMS tutte le informazioni sono disponibili anche in arabo/العربية, cinese/¤¤¤å, inglese, francese, russo/Русский e spagnolo. Vai al sito.
Fonte: ISS
06/08/2021: ANMIL si rivolge al Presidente Mattarella
Forni (ANMIL): al Presidente Mattarella e al Ministro Orlando chiediamo di riconoscere il nostro ruolo nella lotta agli infortuni
05/08/2021: Guidare ecologico
Il ricorso all'automobile è spesso una scelta obbligata, ma noi possiamo fare qualcosa, con un corretto modo di guidare, per limitare il nostro impatto ambientale
04/08/2021: Viaggiare in modo sostenibile
Il turismo ha un ampio impatto sull’economia, sulla società e sull’ambiente, per questo è necessario che divenga più resiliente e sostenibile
03/08/2021: Covid-19: studio Fbk-Iss-Inail
Con l’introduzione delle zone colorate nel novembre 2020 evitati 25mila ricoveri
29/07/2021: Transizione ecologica: il ruolo delle città europee
Le città sono i motori dell'economia europea e sono sempre più riconosciute come attori chiave nella transizione dell'Europa verso un'economia a basse emissioni di carbonio
28/07/2021: Eu-Osha: soddisfatti gli obiettivi per il 2020
In un anno senza precedenti, l’EU-OSHA ha superato gli obiettivi chiave e realizzato la propria missione di migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) in tutta Europa.
27/07/2021: Vaccinazione contro COVID-19 nelle comunità residenziali in Italia
La versione dell’8 luglio 2021 con le priorità e modalità di implementazione ad interim.
26/07/2021: Cyberbullismo
Il video del Garante privacy per spiegare ai ragazzi come difendersi
23/07/2021: Le nuove regole dal 6 agosto
Il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri che chiarisce che sarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso di certificazioni verdi Covid-19 o di test negativo
21/07/2021: Indicazioni ad interim sui principi di gestione del Long-COVID
Il rapporto ISS COVID-19 n. 15/2021 aggiornato al 1° luglio 2021.
20/07/2021: Il piano di Viabilità Italia per l'estate 2021
Il calendario delle giornate del mese di luglio con i maggiori flussi di traffico turistico e i divieti di circolazione dei veicoli di portata superiore alle 7.5 t.
19/07/2021: Sicurezza sul lavoro: audizione del Ministro Orlando
16/07/2021: La bella storia di Loretana, ricominciare più forte di prima
La storia di un’artigiana che parla della sua rinascita sul lavoro dopo l’infortunio grazie a un progetto personalizzato realizzato dall’Inail
15/07/2021: COVID-19 nelle RSA
Il calo dei casi e dei decessi è avvenuto prima rispetto alla popolazione generale. Un risultato imputabile alla campagna vaccinale
14/07/2021: E-state in privacy
Informazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on line, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza (e non solo)
13/07/2021: Albo Gestori Ambientali
Responsabile tecnico - verifiche straordinarie ed aggiornamento quiz
09/07/2021: INL: nomina di Giordano più vicina dopo lo sblocco della procedura al Csm
08/07/2021: Di nuovo sul trattore: la bella storia di Claudio
Il video-racconto in cui un agricoltore 51enne parla dell’esperienza di riabilitazione e recupero del proprio ruolo professionale dopo un infortunio
05/07/2021: La Slovenia assume la presidenza del Consiglio dell’UE
La ripresa e la resilienza sono al centro del nuovo programma, che si basa sugli insegnamenti tratti dalla pandemia di COVID-19 e sulla transizione ecologica e digitale per creare un’UE più sana, sicura e stabile.
01/07/2021: Edilizia: firmato decreto per verifica congruità manodopera appalti e subappalti
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato un decreto che definisce un sistema di verifica della congruità dell'incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili.
25.5 26.5 27.5 28.5 29.5 30.5 31.5 32.5 33.5 34.5 35.5