08/11/2019: Rls e Medico competente, tra opportunità e obblighi
Si terrà il 20 novembre il convegno regionale Rls che affronta il tema della collaborazione tra le figure della prevenzione aziendale definite dal D.Lgs 81/08
Il convegno regionale ha l'obiettivo di mettere il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (Rls) al pari delle altre figure della Prevenzione in qualità di risorsa preziosa, da tutelare, rafforzare e valorizzare.
L'evento affronta il tema della collaborazione tra le figure della prevenzione aziendale definite dal D.Lgs 81/08 e in particolare tra il Medico competente e l'Rls il cui ruolo nella prevenzione è ancora oggi sottovalutato e scarsamente agevolato.
I due soggetti sono portatori di competenze diverse: il Medico competente, soggetto dotato di una specifica professionalità in campo sanitario è destinatario di precisi obblighi di legge; l'Rls, figura strettamente connessa con l'ambiente di lavoro è portatore di esperienze e conoscenze ed ha grandi opportunità derivanti dalla legge.
Durante il convegno saranno illustrate le Linee guida regionali sulle procedure per il ricorso al giudizio di idoneità alla mansione espresso dal Medico competente, finalizzate ad assicurare procedure congrue e uniformi per i Servizi Pisll, un utile strumento anche per i Rls.
Nel corso della giornata si discuterà di quanto sia possibile fare per produrre un cambiamento, superare le criticità normative e identificare strumenti agili affinché ognuno possa mettere a comune le proprie esperienze.
La proiezione del docufilm "Qualcosa cambierà"- Tour per la sicurezza sul lavoro a cura di Anmil, darà sicuramente spunti di riflessione e arricchirà il dibattito.
Si esibirà l'Associazione Teatro delle Muse con lo spettacolo teatrale "Fire" dedicato al Triangle Shirtwaist Fire avvenuto il 25 marzo 1911 a New York, una delle più grandi tragedie industriali d'America che spense la vita di tantissime operaie tra cui molte emigranti del Sud Italia.
"Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla." (Martin Luther King)
Sede di svolgimento
20 novembre 2019 dalle ore 8.30 - 16.45
Firenze, auditorium CTO - largo Palagi, 1
Info e iscrizioni
La partecipazione è gratuita ed è gradita l'iscrizione on-line.
L'evento è in fase di accreditamento Ecm
(Per il rilascio dei crediti Ecm è obbligatoria la compilazione del modulo specifico disponibile di seguito)
Per iscriversi con richiesta crediti Ecm ►►
Per iscriversi senza richiesta crediti Ecm ►►
Segreteria organizzativa
Stella Lanzilotta, Regione Toscana
tel. 055 4383177
stella.lanzilotta@regione.toscana.it
Vincenzo Di Benedetto, Regione Toscana
tel. 055 4385012
vincenzo.dibenedetto@regione.toscana.it
28/10/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: verso la norma tecnica internazionale
I lavori proseguono e la futura norma ISO 45001 dovrebbe vedere la luce entro un anno.
28/10/2015: Stili di vita e diseguaglianze
La sfida del secolo: una vita più lunga e più sana per tutti: 13 novembre
27/10/2015: Gestione dello stress lavoro-correlato: le buone pratiche in Italia
Campagna Europea Eu-Osha: il 29 ottobre a Roma l’evento di chiusura
26/10/2015: Seminario INAIL e SFE “Asseverazione volontaria in edilizia: sicurezza e risvolti premiali”
A Seriate (BG) il 28 ottobre 2015
26/10/2015: Morti sul lavoro: un aumento di oltre 100 denunce di infortunio mortale
Si rileva un calo degli infortuni di circa 20.000 unità, ma un incremento di ben il 13,5% delle denunce di infortunio mortale
26/10/2015: In Umbria un progetto Inail sul rischio elettrico e le radiazioni elettromagnetiche
Nato da un accordo con l’Università degli Studi di Perugia, coinvolgerà addetti del mondo del lavoro, associazioni di categoria e studenti delle scuole superiori.
26/10/2015: SISTRI: Aggiornamento Sezione Documenti
Aggiornata la guida gestione azienda
23/10/2015: Convegno gratuito sulla sicurezza basata sui comportamenti
The Safer, The Better. La sicurezza basata sui comportamenti: il 30 ottobre a Firenze
23/10/2015: Convegno gratuito sulla manutenzione autonoma
Manutenzione autonoma: una buona prassi per abbattere i costi aziendali e migliorare gli standard di sicurezza di macchine e impianti: a Verona il 28 ottobre
23/10/2015: Convegno gratuito di presentazione della piattaforma OiRA
Gestiamo la prevenzione in modo efficace e semplificato: il 27 ottobre a Milano
22/10/2015: Convegno in streaming "I sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro nella PA"
Si svolgerà il 23 ottobre il convegno gratuito "I sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro nella pubblica amministrazione". L'evento sarà visibile anche in streaming.
22/10/2015: Comportamenti a rischio per lavoratori: Se fumo,... Se Smetto,...
Decidere di smettere è importante a qualsiasi età con evidenti vantaggi immediati e futuri sia per la salute che per l’economia.
21/10/2015: 3 milioni di euro per la prevenzione
Dall’Inail un avviso pubblico per la realizzazione di progetti in materia di prevenzione
21/10/2015: Seminari gratuiti per vari settori
L'Associazione Tavolo 81 Imola presenta le iniziative delle Settimane della Sicurezza 2015 da svolgere nel mese di Novembre.
20/10/2015: Una metodologia per la gestione dell’elemento umano nei Sgsl
Un approccio organico per la promozione di più autentico coinvolgimento del personale, a ogni livello di responsabilità, nel controllo sistemico del rischio e il miglioramento delle prestazioni organizzative
20/10/2015: Seminario gratuito “Stili di vita e diseguaglianze”
La sfida del secolo: una vita più lunga e più sana per tutti
19/10/2015: Convegno in streaming "Promozione sani stili di vita in ambito lavorativo"
Si svolgerà il 21 ottobre il convegno gratuito "Promozione sani stili di vita in ambito lavorativo". L'evento sarà visibile anche in streaming.
19/10/2015: Workshop gratuito "Incidenti stradali e sicurezza"
Analisi delle circostanze e proposte operative per la riduzione degli infortuni stradali in occasione di lavoro ed in itinere
16/10/2015: Convegno in streaming sulle novità del d.lgs. 81/08
Si svolgerà il 19 ottobre il convegno gratuito "Le novità e gli adempimenti ai sensi del d.lgs. 81/08". L'evento sarà visibile anche in streaming.
16/10/2015: Settimana europea per la sicurezza: gli eventi dell'INAIL
L’Inail, in qualità di focal point per l’Italia, ha promosso un interessante calendario di seminari e appuntamenti culturali
97.5 98.5 99.5 100.5 101.5 102.5 103.5 104.5 105.5 106.5 107.5