Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127
18/03/2016: Quaderni per immagini: la sicurezza nei cantieri e la comunicazione
Un convegno per presentare i nuovi quaderni. I presenti riceveranno in omaggio gli otto opuscoli della collana.
Convegno
Quaderni per immagini.
La sicurezza nei cantieri e la comunicazione
Roma, 31 marzo 2016
Accademia di Romania, piazza Josè de San Martin, 1 | 00197 Roma
dalle ore 14:30 alle 18:30.
L’Inail(Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) presenterà, in occasione del convegno, la nuova collana editorialeQuaderni per immagini (ed. Inail, 2016), composta da otto opuscoli riguardanti altrettanti argomenti del settore dei cantieri temporanei o mobili: Ancoraggi, Parapetti, Ponteggi fissi, Reti di sicurezza, Scale portatili, Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto, Sistemi di protezione individuale dalle cadute, Trabattelli.
La collana è destinata ai soggetti (ad esempio datori di lavoro, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, lavoratori, coordinatori per la sicurezza italiani e stranieri) che svolgono la propria attività in questo settore ad altissimo rischio di infortuni gravi e mortali.
NOVITÀ EDITORIALE PER UNA COMUNICAZIONE SENZA PAROLE
Le Strutture Inail (Dipartimento per le Innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti ed insediamenti antropici insieme allaDirezione centrale pianificazione e comunicazione), che hanno lavorato sul progetto editoriale, hanno scelto il libro qualemedium comunicazionale per veicolare all’interno dei cantieri informazioni tecniche e specialistiche nel modo più efficace, rapido e certo possibile. E il modo più sicuro per raggiungere soprattutto i lavoratori stranieri in Italia, superando le inevitabili barriere linguistiche, è statotogliere le parole e sostituirle con le immagini: chiare, didascaliche, informative e accattivanti nei colori scelti attribuendo loro precisi significati di attenzione, pericolo o semplicemente valore di guida nei comportamenti corretti da tenere durante le attività.
La maggior parte della produzione editoriale dell’Inail riguarda la prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro – focus centrale dellamission dell’Istituto che, anche attraverso questo canale di comunicazione, punta alla massima diffusione di informazioni e buoni comportamenti che sono alla base delle azioni dei vari soggetti coinvolti.
Tra i relatori del convegno saranno presenti il prof. Mario Morcellini, Pro Rettore alle Comunicazioni Istituzionali e Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale presso la Sapienza, Università di Roma; Mons. Gian Carlo Perego, Direttore generale della Fondazione Migrantes (CEI).
In considerazione delle attività e degli argomenti di vostro interesse, speriamo di fare cosa gradita invitandovi all’evento.
Per motivi di sicurezza legati alla capienza della sala convegni dell’Accademia - i partecipanti sono pregati di dare conferma via email a questo indirizzo.
I presenti riceveranno in omaggio - fino a esaurimento delle copie disponibili - gli otto opuscoli della collana.
A partire dal 1 aprile, gli opuscoli saranno disponibili alla consultazione online sul sito www.inail.it (home>Inail comunica>pubblicazioni>le novità editoriali)
12/11/2014: La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
11/11/2014: Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto
07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione
07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0
06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni
06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia
06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida
05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014
05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano
04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile
03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione
Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento
03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?
31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo
31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali
31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail
117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127