Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

27/01/2020: Promozione e applicazione dei modelli di organizzazione e gestione nelle Pmi

Roma, 30 gennaio 2020. Un evento nazionale organizzato dall’Inail e da Sistema Impresa in cui sono illustrati i principali aspetti dell’utilizzo di questi strumenti semplificativi

Modelli di organizzazione e gestione (Mog) della sicurezza nelle piccole e medie imprese. Il 30 gennaio, in un seminario nazionale organizzato a Roma dall’Inail e da Sistema Impresa, saranno illustrati i principali aspetti dell’utilizzo di questi strumenti semplificativi con la presentazione del primo esempio di applicazione Mog in un’agenzia di viaggi.  

Il convegno sarà aperto dagli interventi del presidente dell’Inail, Franco Bettoni, di Francesca Puglisi, sottosegretaria al Lavoro e alle politiche sociali, di Claudio Durigon, membro della Commissione lavoro della Camera, e di Berlino Tazza, presidente di Sistema Impresa. Nella tavola rotonda moderata dal Direttore centrale prevenzione dell’Istituto, Ester Rotoli, istituzioni e parti sociali si confronteranno sulla validità e l’attuazione dei Mog nel sistema produttivo nazionale. Interverranno, fra gli altri, Romolo De Camillis, direttore generale per i rapporti di lavoro e relazioni industriali del Ministero del Lavoro, e Cesare Damiano, già Ministro del Lavoro e presidente dell’Associazione Lavoro&welfare. Le conclusioni saranno del direttore generale dell’Inail, Giuseppe Lucibello.

 

Programma - "Promozione e applicazione dei Modelli di organizzazione e gestione nelle PMI"

(.pdf - 917 kb)

 

Fonte: INAIL


10/02/2015: Adeguamento antincendio degli hotel: nuova proroga?


09/02/2015: Internet: adottate dagli Ixp le misure di sicurezza richieste dal Garante


09/02/2015: La "Scuola Sicura" della Regione Lombardia


06/02/2015: Truck and Bus: campagna di controlli su mezzi pesanti


06/02/2015: INAIL: disponibili due software per la sicurezza del macchinario


06/02/2015: Inail: il rischio chimico nella bonifica dei siti contaminati


06/02/2015: Seminario gratuito sulla prevenzione incendi


05/02/2015: Un film per raccontare la morte delle operaie di Barletta nel 2011


05/02/2015: INAIL: Autoliquidazione entro il 16 febbraio


04/02/2015: Cassazione: confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin


04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia


04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero


03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica


03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie


02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"


02/02/2015: Modelli in formato word di PSC, PSS, POS e fascicolo dell’Opera


30/01/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: creato un nuovo GL


30/01/2015: Buone Pratiche sugli Infortuni a Bordo delle Navi


30/01/2015: Assicurazione Inail contro gli infortuni domestici: la sottoscrizione entro il 31 gennaio


29/01/2015: Lavori in quota: al via l'obbligo di linee vita anche in Emilia Romagna


105.5 106.5 107.5 108.5 109.5 110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5