21/02/2017: Nuove proroghe antincendio per alberghi, scuole e asili nido?
Nel testo della conversione del decreto milleproroghe, da approvare entro il 28 febbraio, tornano alcune proroghe in materia antincendio.
Il governo ha raccolto nei giorni scorsi la fiducia del Senato sul maxiemendamento al cosiddetto “decreto milleproroghe”, il decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244 “Proroga e definizione di termini”.
Il provvedimento, che è stato approvato con 153 sì e 99 voti contrari, passa ora alla Camera: il decreto legge, pena la decadenza, dovrà essere convertito in legge entro il 28 febbraio.
Avevamo già accennato in precedenti articoli di PuntoSicuro delle novità del milleproroghe anche in riferimento alle proroghe per l'adeguamento della normativa antincendio per gli edifici scolastici e i locali adibiti a scuola.
Ora con il nuovo testo, se approvato definitivamente e senza ulteriori modifiche, potrebbero essere date ulteriori proroghe (al 31 dicembre 2017) in materia antincendio sia per gli asili nido (art. 4 comma 2 bis) che per le strutture ricettive turistico-alberghiere (articolo 5, comma 11-sexies).
Maxiemendamento di conversione in legge del decreto Milleproroghe 244/2016, testo approvato al Senato (Formato PDF, 2.6 MB).
12/11/2014: La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
11/11/2014: Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto
07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione
07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0
06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni
06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia
06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida
05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014
05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano
04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile
03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione
Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento
03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?
31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo
31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali
31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail
117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127