Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

11/04/2023: NESSUN DUBBIO: Spettacolo teatrale

A Imola il 28 aprile: nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro.

Da 24 anni l’Associazione Tavolo 81 Imola si impegna a diffondere la cultura della salute e sicurezza sul lavoro nel Circondario Imolese.

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro (28 aprile), Tavolo 81 Imola organizza lo spettacolo “Nessun Dubbio”, per riflettere sul tema della sicurezza negli ambienti di lavoro, attraverso una rappresentazione teatrale coinvolgente che porta alla ribalta le diverse cause degli infortuni sul lavoro.

In scena dodici personaggi che ai fini di una ricerca scientifica, devono valutare la responsabilità di un incidente avvenuto in una fabbrica.

------------------------------

Riportiamo con piacere il contributo di uno spettatore:

"Lo spettacolo si svolge attorno ad un infortunio e al lavoro ma in fondo sul palco ci siamo noi, diversi ma "sicuri", a volte tragici, a volte ridicoli. Il miracolo che avviene è il cambiamento. Sembra uno spettacolo fatto di nulla ma ci accompagna in un percorso di incontro con un'umanità che diventa vera partendo da certezza stimolate dal dubbio. Alla fine, siamo liberati e abbiamo vissuto l'esperienza (teatrale) di una possibile autenticità e condivisione. Il lavoro è vita. Questo spettacolo aiuta entrambe".

------------------------------

"NESSUN DUBBIO”

Di: Federico Ricci, psicologo del lavoro, Università di Modena e Reggio Emilia.

Regia: Giuseppe Sepe

Personaggi e interpreti: n.1 Emanuela Turrà, n.2 Barbara Banella, n.3 Ilaria Cuoci, n.4 Agnese Negrelli, n.5 Roberto Infurna, n.6 Andrea Giglioli, n.7 Lorenzo Arduini, n.8 Federico Ricci, n.9 Valentina Tolaini, n.10 Denis Bergonzini, n.11 Laura Colavito, n.12 Lino Larocca

Clicca qui per avere maggiori informazioni e prenotare il biglietto gratuito


12/11/2014: La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria

La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria


11/11/2014: Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail

Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail


11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione

Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione


10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere

Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere


10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto


07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione


07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0


06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni


06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia


06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida


05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014


05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano


04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit


04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea


03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile


03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione

Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento


03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?


31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo


31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali


31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail


117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127