Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


17/10/2017: Lezioni gratuite di Rianimazione cardiopolmonare

Mass training “Society saving lives”: lezioni gratuite di BLSD dal 17 al 21 ottobre

La campagna “Kids Save Lives“, lanciata nel 2015, ritorna come appuntamento fondamentale della Settimana Viva!

 

A tal riguardo, Italian Resuscitation Council, in collaborazione con AREU, desidera lanciare nuovamente un forte segnale, fornendo il proprio supporto all’organizzazione del Mass TrainingSociety Saving Lives” del 21 ottobre 2017, che si svolgerà, in Piazza Città di Lombardia, con l’obiettivo di far conoscere ed imparare la rianimazione cardiopolmonare a diverse migliaia di studenti e cittadini interessati.

 

Il Corso di BLS-D – Basic Life Support and Defibrillation, con certificazione AREU e IRC, è rivolto a cittadini maggiorenni e si compone di due momenti formativi separati: una lezione teorica e una parte pratica.

Le lezione teoriche per i cittadini si terranno da lunedì 16 ottobre a venerdì 20 ottobre presso l’Aula Magna del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, dalle ore 20.30 alle ore 22.30 (2 ore).

 

Per iscriversi alla lezione teorica, utilizzare il seguente link: https://goo.gl/forms/6v0oxFIWofc79MST2

 

Informazioni per i partecipanti

La parte pratica è programmata per tutti sabato 21 ottobre 2017 presso la Piazza Città di Lombardia.

Il corso prevede una parte teorica (presso l’ospedale Niguarda) e una parte pratica (in Piazza Città di Lombardia), entrambe obbligatorie, per una durata complessiva di 5 ore.

Durante la sessione teorica, ai partecipanti verrà indicato l’orario del turnao dell’addestramento pratico, che si svolgerà in Piazza Città di Lombardia il sabato 21 ottobre 2017.

 

Informazioni per le scuole

Il video BLS-D – Basic Life Support-Defibrillation è disponibile qui sotto.

 

 

Fonte: IRC


30/05/2016: La Nuova Direttiva PED 2014/68/UE

Seminario TECNICO Informativo il 19 luglio a Rimini


26/05/2016: Online la nuova versione del servizio Comunicazione medico competente

Prosegue la fase di rilascio dei nuovi servizi online dell’Inail in un’ottica di adeguamento agli standard di User Experience e di Brand Identity dell’Istituto.


25/05/2016: Perché rubare le lastre di marmo?

Ladri rubano lastre di marmo antico da un cimitero: qual è il motivo di un furto, apparentemente anomalo? Di Adalberto Biasiotti.


25/05/2016: Esplora la guida elettronica e gestisci l'invecchiamento al lavoro

Pubblicata una guida elettronica sulla gestione della sicurezza e della salute sul lavoro per una forza lavoro che invecchia.


24/05/2016: Bando Isi 2015: click day il 26 maggio

Dalle ore 16 alle ore 16,30 al via la fase di inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti INAIL.


23/05/2016: Il Rapporto annuale Sicilia: incidenti e malattie professionali

Sintesi dei fenomeni rilevanti. Dati INAIL.


18/05/2016: Furti e ritrovamenti di beni culturali

I preziosi consigli del Ten. Col. Sigismondo Fragassi. Di Adalberto Biasiotti


17/05/2016: Volontari VVF e addetti antincendio in azienda

la nota 7899 del 03-05-2016


17/05/2016: La lezione della Thyssen

di Rocco Vitale, presidente dell’AiFOS


16/05/2016: Tutelare meglio i lavoratori da sostanze chimiche cancerogene

L'esposizione ad agenti cancerogeni e il cancro legato al lavoro: una rassegna di metodi di valutazione


13/05/2016: Riparte il premio cinematografico su sicurezza e lavoro

Come ogni anno l'EU-OSHA contribuisce al festival del film documentario e di animazione di DOK Lipsia con un contributo per il miglior film documentario o di animazione su tematiche correlate all’attività lavorativa.


10/05/2016: Dichiarazione PRTR 2016

Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2015


09/05/2016: I testi del nuovo regolamento sulla protezione dei dati e una corrispondente direttiva

Disponibili sia I testi ratificati dal Parlamento che una utile versione versione Word con sommario interattivo. Di Adalberto Biasiotti.


06/05/2016: Pubblicato l'8 Quaderno di ricerca INAIL sugli infortuni

Una proposta di ontologia per gli Open Data Inail sugli infortuni: dalla numerosità dei dati alla gestione della conoscenza


06/05/2016: L’aggiornamento delle normative M2M di ETSI

M2M fa riferimento al fatto che le normative permettono di gestire meglio lo scambio di informazioni tra due macchine. Di Adalberto Biasiotti.


05/05/2016: La piaga dei quadri contraffatti.

Le più moderne tecniche di contraffazione di quadri, a dimostrazione della crescente abilità dei malviventi, ma anche degli specialisti di criminologia forense. Di Adalberto Biasiotti


05/05/2016: Il Rapporto annuale Umbria: incidenti e malattie professionali

Disponibile il Rapporto annuale regione Umbria


04/05/2016: Mirror Box Therapy

La pubblicazione scritta dal Prof. Tancredi Andrea Moscato sugli aspetti tecnici e fisiopatologici della Mirror Box Therapy.


03/05/2016: L'Inail per la riabilitazione

Il volume descrive le attività, l'organizzazione, la storia e l'evoluzione del Centro Protesi di Vigorso di Budrio.


03/05/2016: Acustica e vibrazioni: pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 5349-2

La norma si occupa della misurazione e valutazione al posto di lavoro dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse alla mano.


89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99