Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

17/10/2017: Lezioni gratuite di Rianimazione cardiopolmonare

Mass training “Society saving lives”: lezioni gratuite di BLSD dal 17 al 21 ottobre

La campagna “Kids Save Lives“, lanciata nel 2015, ritorna come appuntamento fondamentale della Settimana Viva!

 

A tal riguardo, Italian Resuscitation Council, in collaborazione con AREU, desidera lanciare nuovamente un forte segnale, fornendo il proprio supporto all’organizzazione del Mass TrainingSociety Saving Lives” del 21 ottobre 2017, che si svolgerà, in Piazza Città di Lombardia, con l’obiettivo di far conoscere ed imparare la rianimazione cardiopolmonare a diverse migliaia di studenti e cittadini interessati.

 

Il Corso di BLS-D – Basic Life Support and Defibrillation, con certificazione AREU e IRC, è rivolto a cittadini maggiorenni e si compone di due momenti formativi separati: una lezione teorica e una parte pratica.

Le lezione teoriche per i cittadini si terranno da lunedì 16 ottobre a venerdì 20 ottobre presso l’Aula Magna del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, dalle ore 20.30 alle ore 22.30 (2 ore).

 

Per iscriversi alla lezione teorica, utilizzare il seguente link: https://goo.gl/forms/6v0oxFIWofc79MST2

 

Informazioni per i partecipanti

La parte pratica è programmata per tutti sabato 21 ottobre 2017 presso la Piazza Città di Lombardia.

Il corso prevede una parte teorica (presso l’ospedale Niguarda) e una parte pratica (in Piazza Città di Lombardia), entrambe obbligatorie, per una durata complessiva di 5 ore.

Durante la sessione teorica, ai partecipanti verrà indicato l’orario del turnao dell’addestramento pratico, che si svolgerà in Piazza Città di Lombardia il sabato 21 ottobre 2017.

 

Informazioni per le scuole

Il video BLS-D – Basic Life Support-Defibrillation è disponibile qui sotto.

 

 

Fonte: IRC


21/09/2016: Pubblicato l'elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche

Il suddetto elenco sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al decreto direttoriale del 18 marzo 2016.


21/09/2016: VIS: Linee Guida per i professionisti e i valutatori

Linea Guida per la Valutazione di Impatto sulla Salute


20/09/2016: Convegno su sicurezza e trasporti

Convegno a Padova il 30 settembre: Sicurezza e trasporti: valore economico e valore etico


20/09/2016: Contratti di manutenzione: pubblicata la norma UNI EN 13269

Linee guida per la preparazione dei contratti di manutenzione


19/09/2016: ANMIL ad Ambiente Lavoro

Dal 19 al 21 ottobre ANMIL al 17° salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro


16/09/2016: 16 settembre: Bike Challenge 2016

Una divertente sfida tra luoghi di lavoro


16/09/2016: Come si finanzia Daesh

Secondo gli esperti dell’Unesco Daesh si finanzia grazie al furto ed alla rivendita di reperti archeologici. Di Adalberto Biasiotti.


15/09/2016: Direttiva Macchine 2006/42/CE: nuova bozza della Linea Guida e studio sulla revisione

Un nuovo draft della proposta di aggiornamento della linea guida (versione 2.1).


14/09/2016: Aggiornata UNI/PdR 13:2015

I particolari e le dichiarazioni dei presidenti di UNI, ITACA e ACCREDIA


13/09/2016: Sicurezza sul Lavoro: non perdiamo altro tempo!

Firma anche tu la petizione ANMIL


12/09/2016: Le frodi sull’Iva hanno raggiunto un livello intollerabile

Le proposte della commissione LIBE-commissione sulle libertà civili, giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo. Di Adalberto Biasiotti.


12/09/2016: Le norme UNI per gli arredi scolastici

Cattedre, banchi, lavagne e illuminazione: come si riconoscono gli arredi a norma


09/09/2016: E’ sicuro il data base CCD?

Le debolezze dell'archivio governativo che permette di analizzare le richieste di visti per l’ingresso negli Stati Uniti. Di Adalberto Biasiotti


08/09/2016: Sicurezza sul lavoro: quali regole e quanto applicate

Convegno gratuito “Lo stato di applicazione della sicurezza e salute sul lavoro: quali regole e quanto applicate. Sviluppi futuri” a Rimini il 29 settembre.


07/09/2016: Safety, Security, Privacy, Intelligence

Si terrà a L'Aquila il 23 settembre il convegno gratuito "Sicurezze integrate nel sistema Italia"


06/09/2016: Seminario sul rischio stress

Convegno gratuito a Sesto san giovanni il 12 settembre


06/09/2016: Infografiche: molestie sessuali e violenza sul luogo di lavoro

I dati principali su questi problemi


05/09/2016: Aumento denunce infortuni sul lavoro

“+2,8% nei primi 5 mesi 2016


02/09/2016: SECURITY Essen 2016: la fiera del settore della sicurezza

Dal 27 al 30 settembre si terrà ad Essen la tradizionale mostra sulla sicurezza e la prevenzione degli incendi. Di Adalberto Biasiotti


01/09/2016: Nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere.

Pubblicata in Gazzetta ufficiale la regola tecnica


77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87