Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

31/08/2023: Il lavoro lascia il segno

Un itinerario artistico sulle tracce della sicurezza sul lavoro

SAVONA – Sviluppare negli studenti una maggiore sensibilità ai temi della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso il coinvolgimento in un’attività inserita nel Pcto, recuperare la memoria delle vocazioni artistiche del ponente ligure grazie alle partnership con strutture museali ed elaborare un prodotto multimediale disponibile per visitatori e cittadini. Sono questi gli obiettivi del progetto “Il lavoro lascia il segno”, promosso dalla Direzione territoriale Inail di Savona e Imperia, sede di Savona, che ha coinvolto gli studenti delle classi III e IV del liceo artistico “Chiabrera-Martini” in una ricognizione delle opere presenti sul territorio e nei musei savonesi che “parlano” di lavoro e hanno lasciato un “segno” nella città.

La produzione artistica della provincia di Savona. Tra le opere inserite nell’itinerario del progetto ci sono il monumento al marinaio in bronzo di Renata Cuneo nella piazzetta Gina Lagorio, la Stele in memoria dei caduti sul lavoro in terracotta realizzata da Sergio Gaibazzi presso la stazione ferroviaria, il monumento ai caduti sul lavoro dell’Italsider nell’area antistante la fortezza Priamàr e il murales dell’artista Ariosto Trinchera all’interno della sede Inail.

Le attività didattiche. A marzo e ad aprile gli studenti sono stati coinvolti in incontri e attività didattiche, condotte sia in aula, sia nel contesto urbano o nelle strutture museali, ai quali hanno preso parte, in veste di docenti, rappresentanti Inail, tra cui il direttore della sede di Savona, Cinzia Damonte, Maria Buscaglia, e Patrizia Peirano, e docenti dell’istituto Chiabrera Martini, tra cui Valeria di Mito, docente di discipline pittoriche e Silvia di Sogno, docente di storia dell’arte e responsabile del coordinamento degli eventi culturali. Con la ripresa dell’anno scolastico il progetto prosegue grazie a un laboratorio multimediale e si conclude con la realizzazione di un prodotto audio-video dedicato a turisti e cittadini.  

Damonte: “Un progetto di prevenzione a tutto tondo”. “Si tratta di progetto di prevenzione a tutto tondo – ha spiegato il direttore Inail di Savona e Imperia, Cinzia Damonte – che attraverso le opere artistiche presenti nelle piazze, nelle stazioni ferroviarie e in luoghi di transito così come nei musei o nelle pinacoteche, parla di sicurezza e di dignità della persona lavoratrice ai giovani studenti, e non solo, per una nuova e sempre più diffusa attenzione e sensibilità ai temi della salute e sicurezza”.

  • Accordo attuativo tra Inail Dr Liguria e liceo Chiabrera-Martini

    Accordo attuativo per la creazione di un elaborato multimediale che descriva alcune opere d’arte rappresentative di situazioni e condizioni di vita dei lavoratori o attinenti a particolari situazioni lavorative.

  • Progetto: “Il lavoro lascia il segno”

    Il progetto, realizzato in collaborazione tra Inail Direzione territoriale di Savona e Imperia - sede di Savona e l'Istituto scolastico "Liceo Chiabrera Martini" di Savona, è finalizzato a realizzare un itinerario nella città di Savona che abbia per filo conduttore la sicurezza e rinsaldare il legame tra le comunità e le sue espressioni artistiche.

Fonte: INAIL


07/01/2015: Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti qualificati


29/12/2014: Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”

Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”


29/12/2014: Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali

Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali


29/12/2014: Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori

Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori


22/12/2014: Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014

Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014


22/12/2014: Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie

Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie


19/12/2014: Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese

Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese


19/12/2014: Conferenza delle Regioni: no al ritorno delle competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro

Conferenza delle Regioni: no all’emendamento costituzionale che riporta le competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro


18/12/2014: Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport

Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport


18/12/2014: Regione Lombardia e security: sostegno per la sicurezza a favore delle imprese commerciali

Regione Lombardia e security: sostegno per la sicurezza a favore delle imprese commerciali


17/12/2014: D.Lgs. 81/2008: disponibile il testo coordinato nell'edizione dicembre 2014


17/12/2014: I cortometraggi premiati al premio nazionale dedicato a Marco Fabio Sartori

I cortometraggi premiati al premio nazionale dedicato a Marco Fabio Sartori


16/12/2014: Il Jobs act pubblicato in Gazzetta Ufficiale: entra in vigore il 16 dicembre

Jobs act: pubblicato il 15 dicembre in Gazzetta Ufficiale


16/12/2014: Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri

Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri


15/12/2014: Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP

Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP


15/12/2014: Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro

Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro


12/12/2014: La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro

La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro


12/12/2014: Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale

Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale


11/12/2014: RegaloSicuro: guide all’acquisto di luminarie e abeti in sicurezza


11/12/2014: Salute e sicurezza sul lavoro, per la nuova strategia europea tre sfide e sette obiettivi


108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118