27/09/2019: Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro
Per il prossimo 13 ottobre è fondamentale che tutti i lavoratori facciano sentire la propria voce.
Per la 69ª edizione della Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro , quest’anno è stata scelta la città di Palermo per la manifestazione nazionale.
Il programma della manifestazione prevede, alle ore 9.00, la celebrazione di una Santa Messa in suffragio dei caduti sul lavoro nella Chiesa di S. Maria della Pietà (Via Torremuzza, 32 – Zona Kalsa) mentre, alle ore 10.30, si terrà la Cerimonia civile nel complesso Lo Spasimo che vedrà al termine la consegna da parte dell’INAIL degli Attestati di merito, dei Brevetti e dei Distintivi d’Onore ai Nuovi e ai Grandi Invalidi del lavoro.
A sostenere l’iniziativa ci saranno Soci da tutta la Sicilia per rappresentare la voce delle vittime del lavoro su di un tema, quello degli infortuni gravi e di lavoratori morti per mancanza di sicurezza e ne abbiamo pianti molti, troppi. Dalle vittime di Mineo a quelle di Priolo, la lista dei decessi per cause lavorative lascia senza parole.
L’evento nel capoluogo siciliano – così come in tutte le province d’Italia – coinvolgerà, come di consueto, Autorità locali e nazionali. Sarà l’occasione per parlare del grave andamento del fenomeno infortunistico attraverso i dati INAIL, dell’attività ispettiva e dell’occupazione, affinché si faccia il punto su problemi e criticità per garantire la salvaguardia della salute dei lavoratori. L’obiettivo è quello di stimolare un confronto tra i relatori presenti, rendere omaggio a tutte le vittime del lavoro e, allo stesso tempo, promuovere l’impegno verso la sicurezza.
Quest’anno, inoltre, per promuovere la Giornata l’ANMIL ha commissionato al regista Marco Toscani la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione con tre spot.
Fonte: ANMIL
27/08/2021: Aggiorna le misure di quarantena e isolamento raccomandate
La Circolare dell'11 agosto 2021 del Ministero della salute.
06/08/2021: I controlli sul Green pass: gli aspetti pratici
Le FAQ della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
06/08/2021: ANMIL si rivolge al Presidente Mattarella
Forni (ANMIL): al Presidente Mattarella e al Ministro Orlando chiediamo di riconoscere il nostro ruolo nella lotta agli infortuni
05/08/2021: Guidare ecologico
Il ricorso all'automobile è spesso una scelta obbligata, ma noi possiamo fare qualcosa, con un corretto modo di guidare, per limitare il nostro impatto ambientale
04/08/2021: Viaggiare in modo sostenibile
Il turismo ha un ampio impatto sull’economia, sulla società e sull’ambiente, per questo è necessario che divenga più resiliente e sostenibile
03/08/2021: Covid-19: studio Fbk-Iss-Inail
Con l’introduzione delle zone colorate nel novembre 2020 evitati 25mila ricoveri
29/07/2021: Transizione ecologica: il ruolo delle città europee
Le città sono i motori dell'economia europea e sono sempre più riconosciute come attori chiave nella transizione dell'Europa verso un'economia a basse emissioni di carbonio
28/07/2021: Eu-Osha: soddisfatti gli obiettivi per il 2020
In un anno senza precedenti, l’EU-OSHA ha superato gli obiettivi chiave e realizzato la propria missione di migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) in tutta Europa.
27/07/2021: Vaccinazione contro COVID-19 nelle comunità residenziali in Italia
La versione dell’8 luglio 2021 con le priorità e modalità di implementazione ad interim.
26/07/2021: Cyberbullismo
Il video del Garante privacy per spiegare ai ragazzi come difendersi
23/07/2021: Le nuove regole dal 6 agosto
Il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri che chiarisce che sarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso di certificazioni verdi Covid-19 o di test negativo
21/07/2021: Indicazioni ad interim sui principi di gestione del Long-COVID
Il rapporto ISS COVID-19 n. 15/2021 aggiornato al 1° luglio 2021.
20/07/2021: Il piano di Viabilità Italia per l'estate 2021
Il calendario delle giornate del mese di luglio con i maggiori flussi di traffico turistico e i divieti di circolazione dei veicoli di portata superiore alle 7.5 t.
19/07/2021: Sicurezza sul lavoro: audizione del Ministro Orlando
16/07/2021: La bella storia di Loretana, ricominciare più forte di prima
La storia di un’artigiana che parla della sua rinascita sul lavoro dopo l’infortunio grazie a un progetto personalizzato realizzato dall’Inail
15/07/2021: COVID-19 nelle RSA
Il calo dei casi e dei decessi è avvenuto prima rispetto alla popolazione generale. Un risultato imputabile alla campagna vaccinale
14/07/2021: E-state in privacy
Informazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on line, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza (e non solo)
13/07/2021: Albo Gestori Ambientali
Responsabile tecnico - verifiche straordinarie ed aggiornamento quiz
09/07/2021: INL: nomina di Giordano più vicina dopo lo sblocco della procedura al Csm
08/07/2021: Di nuovo sul trattore: la bella storia di Claudio
Il video-racconto in cui un agricoltore 51enne parla dell’esperienza di riabilitazione e recupero del proprio ruolo professionale dopo un infortunio
22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32