Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

29/07/2015: Esodo estivo: i consigli per un viaggio sicuro

Sabato e domenica il primo grande esodo estivo, ma la giornata da bollino nero sarà l'8 agosto

Tutti i fine settimana sino a ferragosto saranno particolarmente "caldi" sul fronte stradale: il primo grosso esodo estivo coinciderà con le giornate di sabato e domenica prossimi, 1 e 2 agosto, soprattutto nelle strade che portano alle località di mare.  Da bollino nero sarà solo l’8 agosto, ovvero il sabato a ridosso di Ferragosto.
 
"Dalle 10 del mattino alle 16 del pomeriggio sono gli orari di punta -  dichiara la Presidente di T.I. Assotir, Anna Vita Manigrasso - Meglio partire all'alba, o poco prima, o addirittura la sera precedente. Ovviamente è indispensabile un sufficiente riposo da parte del guidatore. La prima regola è ovviamente quella di seguire il proprio senso di responsabilità, e di fare molta attenzione affinché bambini e anziani non possano subire alcun tipo di trauma, seppur lieve. Per quanto riguarda i trasporti pesanti, eccetto quelli che trasportano con beni di primissima necessità, non viaggeranno durante i giorni festivi e prefestivi".
 
COME TENERSI INFORMATI - Telefono, social network, radio e internet: è importante tenersi aggiornati tramite questi canali per scoprire con sufficiente anticipo eventuali incidenti e disagi. Per Autostrade per l’Italia chiamare lo 840 04 21 21, per Anas 84 11 48, per la Salerno-Reggio Calabria 800 290 092; ascoltate Isoradio 103.3 e RTL 102.5; consultate i siti internet www.autostrade.it, www.stradeanas.it, www.aiscat.it; applicazioni per smartphone App VAI di ANAS e Infoblu Traffic; info anche in tv la mattina su Canale 5 e La7, su My Way, in onda sul canale 500 e 501 di Sky, e www.stradeanas.tv.
 
I CONSIGLI PER UN VIAGGIO SICURO - I sette consigli di Assotir per un viaggio in auto sicuro:
1) evitare di viaggiare durante le ore più calde della giornata;
2) non dimenticate l'acqua, per affrontare al meglio eventuali code e file impreviste;
3) attenzione all'aria condizionata: è sufficiente regolarla di circa 5 gradi inferiori alla temperatura esterna;
4) un occhio di riguardo per i bambini: controllate i seggiolini di sicurezza e controllate che il sedile non sia surriscaldato;
5) prima di partire controllate la situazione del traffico;
6) non sottovalutate le soste per "sgranchire" le gambe: sono indispensabili per non avere imprevisti e crampi;
7) le soste per lo spuntino non devono essere veloci, ma sufficientemente rilassanti, soprattutto per l'autista;
8) non assumere mai bevande alcoliche, neanche in quantità lecita.
 
GLI AUTOTRASPORTATORI INCONTRANO I RAPPRESENTANTI DEL GOVERNO - Si è tenuto nei giorni scorsi l'incontro fra le Associazioni dell’Autotrasporto e il Capo di Gabinetto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dott. Mauro Bonaretti. All’incontro ha presenziato il Sottosegretario, On. Del Basso De Caro. Tra le principali questioni affrontate, le spese non documentate, le nove regole per il contrastare la concorrenza sleale, l'Ecobonus, gli Uffici territoriali della Motorizzazione e l'Autorità di Regolazione dei Trasporti.
Al termine della riunione, la Presidente di Assotir si è così espressa: "Ancora non si è giunti alla sottoscrizione di un accordo, ma l’impressione è positiva. Abbiamo preso atto dell’impegno del Governo a voler risolvere la questione delle spese non documentate per i monoveicolari, divenuta esplosiva, e degli impegni sugli altri temi della vertenza. Ma per una effettiva valutazione della trattativa occorrerà aspettare l’incontro tra Ministero e Associazioni della prossima settimana e verificare cosa, in concreto, ci verrà sottoposto dal Governo".
 
Fonte: Assotir 

26/04/2017: Workers’ Memorial: forum sicurezza a Torino

In occasione della Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, dal 26 al 28 aprile si tiene a Torino il Forum Internazionale della Sicurezza e della Salute, promosso da quattro ordini professionali.


21/04/2017: Quarto elenco di valori per l’esposizione a sostanze pericolose

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Direttiva europea 2017/164 del 31 gennaio 2017 che definisce un quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale.


20/04/2017: Salute e sicurezza sul lavoro nell’agenda ONU 2030

In relazione al progetto “Safety Heroes Week” si terrà il 28 aprile 2017 a Roma il convegno “Salute e sicurezza sul lavoro nell’agenda ONU 2030”.


19/04/2017: Salute e sicurezza nella UE: incontro a Roma

A Roma si terrà il 27 aprile per il Workers’ Memorial Day un evento organizzato da Cgil, Cisl e Uil dal titolo “Garantire la salute e la sicurezza di ogni posto di lavoro nell’Unione Europea: legislazione, contrattazione collettiva e dialogo sociale”.


18/04/2017: Workers’ Memorial Day a Milano

A Milano il Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita organizza per il 28 aprile l’incontro gratuito “Salute e sicurezza sul lavoro: ieri - oggi – domani”.


14/04/2017: Dal 19 aprile al via la prima fase di assegnazione dei fondi del bando Isi 2016

244 milioni di euro a fondo perduto per contribuire alla realizzazione di interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro


13/04/2017: Albo Nazionale Gestori Ambientali: procedura di rinnovo dell’iscrizione

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha emanato alcune precisazioni in merito alla procedura ed alle tempistiche di rinnovo dell’iscrizione.


11/04/2017: Albo Nazionale Gestori Ambientali: conservazione dei provvedimenti d’iscrizione

Le corrette modalità di conservazione dei provvedimenti d’iscrizione rilasciati in formato elettronico.


07/04/2017: La partecipazione dei lavoratori nella gestione della sicurezza

Studio successivo all’indagine ESENER-2 sulla partecipazione dei lavoratori:confronta i risultati!


06/04/2017: Telefoni cellulari: rischiamo la salute?

Indicazioni per un uso prudente di smartphone e altri dispositivi wi-fi.


05/04/2017: Reach: la scadenza del 31 maggio

La scadenza ultima per la pre-registrazione è il 31 maggio 2017


05/04/2017: Servizi per i sistemi di sicurezza antincendio e i sistemi di sicurezza

In italiano la UNI CEI EN 16763


04/04/2017: Disciplina sanzionatoria violazione disposizioni import-export sostanze chimiche pericolose

Il Decreto Legislativo 10 febbraio 2017, n. 28


04/04/2017: Comitato Unico di Garanzia

Il programma per il 2017.


03/04/2017: Sicurezza nelle scuole: alcune sentenze

Sono state inserite in banca dati alcune sentenze della Corte di Cassazione relative alla sicurezza nelle scuole.


31/03/2017: Seminario “Gli incentivi economici Inail per le imprese: un’opportunità da non perdere!”

Con i bandi Isi 2016 e Isi Agricoltura 2016 l’Inail continua a sostenere le imprese che investono in sicurezza. Un seminario di approfondimento sul tema si svolgerà a Matera.


31/03/2017: FGAS: attivato il portale per la comunicazione annuale 2017

ISPRA ha comunicato l'apertura del portale per l'invio della comunicazione annuale fgas, relativa ai dati 2016.


30/03/2017: Il video dell'incontro INAIL - Il sistema infor.MO

Il Sistema Infor.MO per la sorveglianza dei fattori di rischio infortunistico e per la programmazione degli interventi di prevenzione


29/03/2017: Opere provvisionali: ricostituito il Gruppo di lavoro

Decreto direttoriale n. 13/2017.


28/03/2017: Docenti formatori: vi siete aggiornati in tempo?

Il 18 marzo è scaduto il termine per l’aggiornamento dei docenti formatori.


69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79