09/12/2022: Convegno sul reinserimento lavorativo
Si svolgerà a Torino il 16 dicembre il convegno gratuito sul "Reiserimento lavorativo".
Si svolgerà a Torino il 16 dicembre il convegno gratuito sul "Reiserimento lavorativo".
CHE COS’È?
È la possibilità per le lavoratrici e i lavoratori (assicurati all’INAIL) che abbiano subito un infortunio o che siano affetti da una malattia professionale (con conseguenti menomazioni) di non essere licenziati ma di mantenere il proprio posto di lavoro.
Per diffondere e utilizzare al meglio questo utilissimo strumento, il tema verrà approfondito con:
Giovanni Asaro - Direttore Inail Piemonte
Patrizia Spadaro - Responsabile processo Lavoratori Inail Piemonte
Davide Damosso - Responsabile processo Reinserimento sociale e lavorativo Inail Piemonte
Paolo Bocca - Servizio Salute e Sicurezza sul lavoro - Unione Industriali di Torino
Gabriele Muzio - Confapi Piemonte
Stefano De Pinto - Inca Piemonte
Sara Palazzoli - INCA Nazionale
Giorgio Airaudo - Segretario Generale CGIL Piemonte
Graziella Silipo - Resp. Dipartimento Salute e sicurezza sul lavoro CGIL Piemonte
Anna Maria Zerbi - Coordinatrice INCA Piemonte
Per maggiori informazioni scarica la locandina e i materiali:
12/11/2014: Convegno il 14 novembre a Urbino sulla sicurezza sul lavoro nelle società di capitali
Convegno il 14 novembre a Urbino sulla sicurezza sul lavoro nelle società di capitali
12/11/2014: La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
11/11/2014: Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto
07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione
07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0
06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni
06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia
06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida
05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014
05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano
04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile
03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione
Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento
03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?
31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo
31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali
117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127