Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine e Confindustria Udine in cooperazione con la Commissione Industria e con la Commissione Sicurezza dell’Ordine Ingegneri Provincia di Udine organizzano un Convegno sul tema “Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali” che si svolgerà a Udine giovedì 19 febbraio 2015 a partire dalle ore 14.30 presso la Confindustria Palazzo Torriani Largo Carlo Melzi 2.
Il Convegno si propone di analizzare alcuni aspetti significativi riguardanti l’applicazione della Direttiva Macchine (2006/42/CE) e del D. Lgs 81/2008 nella gestione dei macchinari e degli impianti utilizzati dalle aziende, con particolare riferimento agli aspetti ispettivi e alle conseguenze di eventuali non conformità.

Programma
“Applicazione della Direttiva Macchine 2006/42/CE nelle aziende utilizzatrici:
- Macchine, accessori di sollevamento, insiemi complessi, le quasi]macchine
- Immissione sul mercato e messa in servizio, macchine per uso proprio, extra europee, ecc.
- Impianti/macchinari assemblati dall’utilizzatore.
- I ruoli del datore di lavoro, del fabbricante, del progettista, del venditore, ecc.
- Conseguenze delle modifiche alle macchine già in servizio
- Le procedure per la marcatura CE, il fascicolo tecnico e la documentazione tecnica pertinente
- La dichiarazione di conformità e quella di incorporazione”


“Sicurezza delle macchine: obblighi di legge e ruolo dell’Organo di Vigilanza:
– Principali obblighi delle aziende utilizzatrici
– Documentazione di uso e manutenzione
– La formazione dei lavoratori
– Vigilanza “preventiva” e attività di accertamento in seguito ad infortunio
– Relazioni tra attività di vigilanza e sorveglianza del mercato”


“Le responsabilità civili, penali ed amministrative ex D. Lgs. n. 231/2001 di Fabbricante,
Utilizzatore, Società:
– Infortunio su un macchinario: responsabilità di Datore di Lavoro e Delegati
– Il problema processuale: le prove
– Marcatura CE, manualistica, DVR come opportunità difensive
– Vizi palesi e vizi occulti; uso previsto e prevedibile
– Aspetti precontrattuali, contrattuali, postvendita nella compravendita del macchinario”


“Esempio di processo di gestione del parco macchine ante CE:
– Ipotesi di lavoro; stato di fatto e stima del rischio
– Piano degli interventi e cronoprogramma
– Verifica dei lavori e mitigazione dei rischi
– Redazione e gestione della documentazione della/e macchina/e
– Fine interventi e certificazione di adeguamento ai RES; analisi e raccolta dati”


La brochure
 



15/02/2016: Sanatoria per i Medici competenti cancellati dall'elenco

Pubblicato il decreto che consente ai medici competenti esclusi dall'elenco di completare la formazione ed essere reintegrati


12/02/2016: Gli infortuni sul lavoro e il Sistema Infor.MO

Gli Atti del Convegno “Gli infortuni sul lavoro e il Sistema Infor.MO: analisi delle cause e interventi di prevenzione”


12/02/2016: Quanti droni illegali!

Il 92 % dei droni testati non rispetta la direttiva afferente alle interferenze nelle reti di comunicazione.


11/02/2016: Il GPS funziona troppo bene!

Lo stato dell’arte sul sistema GPS


11/02/2016: ClaRaf 3.0: aggiornato il database VVF

Una nuova versione del database compatibile con il nuovo Codice di Prevenzione Incendi


10/02/2016: Nuovo accordo per i RLS del Settore del Credito

Novità rilevanti che integrano quanto previsto dagli obblighi dettati dal d.lgs. 81/2008.


10/02/2016: Progetto di mappatura dell’amianto nelle scuole

Controllo e gestione del rischio per il personale scolastico e per gli stessi studenti


09/02/2016: Precisazioni su D.Lgs. 81/2008 riferito ai Carri ponte – impianti di sollevamento – verifiche ingegnere esperto

Circolare CNPI chiarisce alcuni dubbi sull’interpretazione della norma UNI ISO 9927-1


09/02/2016: Accordo per la sicurezza dei lavoratori nel comparto dell'eolico

Sottoscritto Accordo quadro di collaborazione tra Inail e ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento


08/02/2016: Agricoltura sicura: un convegno il 18 febbraio

Utilizzo in sicurezza delle attrezzature manuali nel settore agricolo, forestale e manutenzione del verde


08/02/2016: Medico competente: invio dati entro il 31 marzo

Si avvicina la scadenza per l'invio dell'allegato 3B. Manuale e faq.


05/02/2016: La Medicina del Lavoro Zozza

Due argomenti che fanno scalpore tra i lavoratori.


04/02/2016: Furti d’arte a Fiumicino

La polizia ha recentemente fatto luce su una serie di furti, che coinvolgevano opere d’arte, avvenuti all’aeroporto di Fiumicino. Ecco le modalità della operative della banda.


03/02/2016: Accordo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro

Il testo dell'intesa siglata da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria


02/02/2016: Sostanze chimiche - ambiente e salute

I bollettini d'informazione sulle Sostanze Chimiche del Ministero dell’Ambiente


01/02/2016: PAF: Aggiornate banche dati ottiche e cem

Inserite nove differenti tipologie di saldatrici ad arco


01/02/2016: Firmato il Decreto sui componenti della Commissione consultiva

Individuazione delle modalità e dei termini per la designazione e l'individuazione dei componenti della Commissione consultiva permanente


29/01/2016: Sicurezza informatica e infrastrutture critiche

Disponibile una bozza di norma afferente alla sicurezza informatica delle infrastrutture critiche


28/01/2016: 665 milioni per la sicurezza delle scuole

105 operazioni per la messa in sicurezza degli istituti e la costruzione di nuove unità.


28/01/2016: Come difendersi dagli agenti inquinanti nell'aria indoor

Pubblicati dal Ministero della Salute una serie di opuscoli divulgativi per favorire la difesa dagli agenti inquinanti nell'aria indoor.


85.5 86.5 87.5 88.5 89.5 90.5 91.5 92.5 93.5 94.5 95.5