Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

05/12/2022: Chiusura della Campagna europea "Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!"

Si svolgerà il 12 dicembre l’evento di chiusura della Campagna europea 2020/2022 “Alleggeriamo il carico!”

Si svolgerà il 12 dicembre l’evento di chiusura della Campagna europea 2020/2022 “Alleggeriamo il carico!”, focalizzata sul tema della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici, promossa dall’Agenzia europea Eu-Osha, che vede l’Inail in qualità di Focal point Italia.

12 dicembre 2022
ore 9.00 – 13.45
Auditorium Inail
P.le Giulio Pastore 6, Roma

9.00 Registrazione

9.30 Apertura dei lavori
Saluti istituzionali
Franco Bettoni, Presidente Inail
Marina Elvira Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali (da confermare)

Contributi istituzionali
Ester Rotoli, Direttore centrale prevenzione Inail, Manager Focal Point Italia EU-OSHA
Maurizio Curtarelli, Project manager EU-OSHA

Sessione Buone Pratiche

Esperienze aziendali per la prevenzione e la gestione dei disturbi muscoloscheletrici negli ambienti di lavoro


10.20
Moderatori: Rappresentanti del governo e delle parti sociali nazionali nel Board di EU-OSHA

Alessandra Pera, Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Fabiola Leuzzi, Organizzazioni datoriali
Cinzia Frascheri, Organizzazioni sindacali

 Zegna Baruffa Lane Borgosesia Spa in collaborazione con ICS Maugeri
 Lamberti Spa
 Regione Puglia, ASL BA, Dipartimento di Prevenzione, SPeSAL Area Nord


11.10
Moderatori: Maria Giuseppina Lecce, Ministero della Salute
Maria Teresa Russo, Istituto Superiore di Sanità
 AOU Città della salute e della scienza di Torino, Presidio Molinette
 Istituto Auxologico Italiano (sede Piancavallo) e Gruppo Ecosafety Srl
 Servizi Italia Spa in collaborazione con ErgoCert - Ente di Certificazione per l’Ergonomia


12.00
Moderatori: Cinzia Frascheri, Organizzazioni sindacali
Fabrizio Monaco, Organizzazioni datoriali
 Oerlikon Friction Systems (Italia) Srl
 Feralpi Group
 Amazon Italia Logistica Srl


12.40
Moderatori: Nicoletta Cornaggia, Coordinamento Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Marinella De Maffutiis, Direzione generale Anmil

 Aifos Service soc. coop
 Associazione culturale IGIEA
 ASLE RLST, Associazione per la Sicurezza dei lavoratori dell’Edilizia di Milano, Lodi, Monza e Brianza
 Ente scuola edile cremonese
 CNOP


13.30 Conclusioni dei lavori
Andrea Tardiola, Direttore generale Inail

Iniziativa nell’ambito della Campagna 2020/2022 promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di concerto con: Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Ministero della salute, Inail, Iss, Conferenza delle regioni e delle province autonome, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Organizzazioni di rappresentanza dei datori di lavoro, Anmil.

R.S.V.P.
La partecipazione è libera previa registrazione al link:
https://euosha.blumm.it/event/ar/1/sani-e-sicuri-alleggeriamo-il-carico-evento-di-chiusura

Organizzazione:
Pomilio Blumm
Inail
Elena Mattace Raso, Direzione centrale prevenzione
Tiziana Belli, Direzione centrale prevenzione
Francesca Grosso (Referente Campagne europee EU-OSHA),
Dipartimento medicina epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale


01/04/2021: Come evitare che i DMS lavoro-correlati diventino cronici?

È tempo di agire per affrontare la questione dei disturbi muscoloscheletrici sul luogo di lavoro


30/03/2021: Signed Safety at Work: un segno di inclusione sul posto di lavoro

Si svolgerà il 7 aprile su zoom la presentazione del progetto Signed Safety at Work (SSaW)


29/03/2021: I termini principali in materia di SSL

L’EU-OSHA pubblica il suo tesauro multilingue, che raggruppa i termini principali in materia di SSL.


22/03/2021: Gli incidenti con dispositivi taglienti e pungenti

Si svolgerà il 30 marzo in modalità webinar il convegno gratuito di presentazione dei risultati del progetto “Conoscere per prevenire”.


19/03/2021: Tre seminari di approfondimento sulla sicurezza e salute sul lavoro

Si svolgeranno in modalità webinar tra il 23 marzo e il 25 maggio 2021, tre seminari nati dalla collaborazione tra l’Inail Sicilia e UNIPA, per promuovere la sicurezza nei sistemi organizzativi attraverso l’approccio della "Resilience engineering"


18/03/2021: Rinviate le scadenze del Premio buone pratiche

Il concorso intende dare risalto ai modelli organizzativi più virtuosi per gestire e prevenire i disturbi muscoloscheletrici, tema della Campagna Eu-Osha 2020-2022.


16/03/2021: Ampliare la portata della valutazione del rischio online

L’inserimento di OiRA nelle strategie e nelle normative nazionali sulla SSL


12/03/2021: Il controllo sulle antenne 5G

La nuova generazione di telecomunicazione mobile è sottoposta ad una puntuale attività di verifica da parte dell’Agenzia


11/03/2021: La robotica al servizio della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Dalla collaborazione tra Inail e IIT arriva il progetto “ergoCub”


10/03/2021: L'evento ASviS sul Piano nazionale di ripresa e resilienza e la Legge di Bilancio 2021

Il video dell'evento e il Rapporto ASviS “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Legge di Bilancio 2021 e lo sviluppo sostenibile”


09/03/2021: Covid-19: il contagio tra i tecnici della salute a inizio pandemia

Uno studio Inail-Iss indica che la categoria più colpita è quella degli infermieri (48%), maggiormente contagiate le operatrici sanitarie (67%), luogo prevalente di infezione le strutture ospedaliere (94%).


08/03/2021: Giornata internazionale della donna 2021

Adoperarsi per l’uguaglianza nell’ambiente di lavoro


05/03/2021: Franco Bettoni premiato con il Safety Leadership Award 2021

Premiato per la dedizione con cui si fa portavoce della dignità e dei diritti degli invalidi del lavoro e delle loro famiglie”, nel suo ruolo istituzionale e attraverso il racconto e la condivisione della sua esperienza personale


05/03/2021: Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga al 30 aprile 2021

Sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica e comunque non oltre il 30 aprile 2021 le disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale.


04/03/2021: Infermieri No Vax: per l’Inail hanno diritto all’infortunio

Le indicazioni della lettera di INAIL alla Direzione regionale della Liguria


03/03/2021: Il mercato del lavoro al tempo del Covid-19

Lockdown e smart working hanno ridotto l’esposizione al rischio dei lavoratori e il numero degli infortuni, ma con il virus sono aumentati i casi mortali


02/03/2021: Alleggeriamo il carico!

La prevenzione dei DMS ha un nuovo gruppo di alleati


01/03/2021: No all’uso delle impronte digitali dei dipendenti se manca base normativa

La sanzione di 30.000 euro del Garante a una Asp


25/02/2021: Puglia: obbligatoria la vaccinazione anti-covid 19 per gli operatori sanitari

La Regione Puglia ha approvato una proposta di legge che rende obbligatoria per gli operatori sanitari la vaccinazione anti-Covid 19 con l’obiettivo di prevenire e controllare la trasmissione del virus SARS-CoV-2.


25/02/2021: Ricostituita la Commissione consultiva permanente

Pubblicato il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 4 febbraio 2021 


18.5 19.5 20.5 21.5 22.5 23.5 24.5 25.5 26.5 27.5 28.5