Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

13/05/2020: Barometro della sicurezza sul lavoro

Uno strumento interattivo per conoscere la situazione della sicurezza sul lavoro in Europa

Il barometro della SSL è il primo strumento di visualizzazione dei dati contenente informazioni aggiornate sulla situazione e sulle tendenze della sicurezza e salute sul lavoro (SSL) nei paesi europei.

Lo strumento consta di quattro gruppi di indicatori su una serie di argomenti relativi alla SSL, quali le autorità responsabili della SSL, le strategie nazionali, le condizioni di lavoro e le statistiche sulla SSL. Puoi visualizzare e confrontare i dati, generare grafici e scaricare relazioni su argomenti specifici.

 

Il barometro della SSL viene aggiornato regolarmente con nuovi indicatori, dati e funzionalità.

 

Strumento di visualizzazione dei dati del barometro SSL

Questo strumento  è la fonte ufficiale di informazioni sulla situazione e sulle tendenze della sicurezza e salute sul lavoro (SSL) nei paesi europei.

 

Indicatori

Osserva e confronta i dati dell’UE e dei singoli paesi su una vasta gamma di argomenti.

 

Informazioni generali Puoi reperire informazioni su autorità competenti in materia di SSL, profili economici e settoriali e profili della forza lavoro.

 

Direzione della SSL Verifica gli approcci dei paesi alle strategie di SSL e al dialogo sociale in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

 

Risultati in materia di SSL Apprendi, ad esempio, nozioni in materia di infortuni sul lavoro, condizioni sul lavoro, rappresentanza dei lavoratori e percezione dei lavoratori sulla salute.

 

Infrastruttura di SSL Puoi reperire maggiori informazioni sulle statistiche, sui sondaggi e sulle capacità di ricerca in materia di SSL dei singoli paesi e su come i paesi applicano la legislazione in materia di SSL.

 

Come usare lo strumento di visualizzazione dei dati

Usa lo strumento per visualizzare e comparare dati quantitativi. Puoi trovare descrizioni e collegamenti a ulteriori informazioni in relazione a dati qualitativi.

 

Lo strumento permette di:

  • visualizzare i principali indicatori come infografiche;
  • confrontare gli indicatori tra due paesi o confrontare un singolo paese con l’UE;
  • generare e scaricare grafici o esportarli come file Excel;
  • scaricare relazioni per paese dettagliate o relazioni su argomenti specifici, ad esempio sulle strategie nazionali;
  • condividere contenuti direttamente sui social.

 

Fonti di dati

I dati sono estratti da fonti governative, autorità statistiche e indagini e ricerche europee:

 

Informazioni sul barometro SSL

Il barometro è il frutto della collaborazione tra l’EU-OSHA, la DG EMPL e i suoi punti di contatto nazionali Maggiori informazioni sulla metodologia .

 

Lo strumento viene mantenuto aggiornato e riesaminato a fronte di sviluppi ulteriori.

 

Naviga nello strumento 

 

Fonte: Eu-Osha


24/03/2020: Coronavirus: anche in provincia di Piacenza è richiesto il DVR

Nuova ordinanza del presidente Bonaccini: sospensione delle attività economiche e rafforzamento delle misure per garantire contenimento e distanziamento sociale


24/03/2020: Decreto Cura Italia: validazione straordinaria dei DPI

Con il decreto legge 17 marzo 2020 n. 18, all’art. 15 è prevista la validazione straordinaria ed in deroga dei dispositivi di protezione individuale.


23/03/2020: In provincia di Rimini è richiesta la valutazione del rischio da contagio da Covid-19

L'ordinanza della Regione Emilia Romagna che introduce l'obbligo della valutazione del rischio Coronavirus per alcune attività


23/03/2020: On line la traduzione dell’ultima valutazione del rischio da Covid-19

Pandemia da nuovo coronavirus 2019: aumento della trasmissione in UE/AEE e nel Regno Unito


22/03/2020: Coronavirus: sospese le attività produttive industriali e commerciali

Firmato il Dpcm 22 marzo 2020 che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.


20/03/2020: CORONAVIRUS: Fumare Aumenta il Rischio di Polmonite Grave

Dalle prime ipotesi, fino alle prove raccolte in Cina nel corso dell’epidemia


20/03/2020: COVID-19: i dati al 19 marzo

La Sorveglianza Integrata in Italia dell'ISS in un infografica aggiornata al 19 marzo


19/03/2020: Coronavirus: le ultime ordinanze delle regioni

Nuove ordinanze e verso proroga restrizioni


19/03/2020: Covid-19: documento SNPA su pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti

Approvato un documento con indicazioni tecniche relativamente agli aspetti ambientali della pulizia degli ambienti esterni e dell’utilizzo di disinfettanti nel quadro dell’emergenza Covid-19 e sue evoluzioni.


18/03/2020: PuntoSicuro a Radio Anmil Network: si parla di nuove tecnologie

Giovedì 19 marzo 2020 va in onda la seconda puntata della collaborazione tra PuntoSicuro e Radio Anmil Network sul tema delle nuove tecnologie con un’intervista a Rosina Bentivenga, Emma Pietrafesa e Sara Stabile dell’Inail.


18/03/2020: SARS-CoV-2 e COVID-19: alcune traduzioni per la popolazione straniera

Disponibili le traduzioni, in alcune delle lingue più parlate tra la popolazione straniera, di alcuni materiali divulgativi relativi al virus SARS-CoV-2 e a COVID-19


18/03/2020: Decreto "Cura Italia": misure straordinarie per sanità, famiglie e lavoro

Approvato un decreto-legge che introduce misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.


17/03/2020: COVID-19: i dati al 16 marzo

La Sorveglianza Integrata in Italia dell'ISS in un infografica aggiornata al 16 marzo


16/03/2020: Coronavirus, letalità fino a questo momento è del 5,8%, più alta negli uomini

La situazione al 13 marzo


14/03/2020: Coronavirus: firmato protocollo Governo-sindacati-imprese per limitare il contagio negli ambienti di lavoro

Linee guida condivise tra le Parti per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio


13/03/2020: Epidemia della malattia da Coronavirus e sicurezza e salute sul luogo di lavoro

L'Eu-Osha sta seguendo da vicino la diffusione del Coronavirus e sta pubblicando regolarmente aggiornamenti e risorse sul proprio sito web.


12/03/2020: Coronavirus: il nuovo decreto che sospende molte attività non essenziali

Il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo decreto recante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale. Si fermano le attività non considerate essenziali.


11/03/2020: Proroga la validità della carta di qualificazione del conducente

De Micheli firma decreti per proroga validità carta di qualificazione conducente e certificati di formazione professionale per il trasporto delle merci pericolose e del permesso provvisorio di guida


11/03/2020: COVID-19 Raccomandazioni per le persone in isolamento domiciliare e per i familiari che li assistono

Indicazioni del Gruppo ISS “Comunicazione Nuovo Coronavirus”


11/03/2020: Emergenza Coronavirus: Cosa si può fare fino al 3 aprile?

Alcune FAQ del Governo e dell'ISS chiariscono cosa si può fare fino al 3 aprile.


35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45