26/10/2021: ANMIL partecipa al 9° CSRMed con due eventi sulla sicurezza sul lavoro
Gli eventi sono previsti il 27 e 29 ottobre.
Sono due gli eventi al quale parteciperà ANMIL all’interno del 9à°CSRMed, il Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa, che si terrà a Napoli dal 27 al 29 ottobre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Il primo sarà proprio in occasione della cerimonia d’apertura incentrata sugli obiettivi della Campagna Europea per la sicurezza sui luoghi di lavoro e sulla presentazione delle risorse messe a disposizione per tutelare persone e lavoratori e promuovere la cultura della prevenzione.
All’incontro prenderanno parte Raffaella Papa, presidente Spazio alla Responsabilità/CSRMed Forum; Paolo Giulierini, direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN; Mario Morcone, Assessore alla Legalità e Sicurezza Regione Campania; Daniele Leone, direttore Inail Direzione regionale Campania; Enzo D’Errico, direttore Corriere del Mezzogiorno; Franco Bettoni, presidente INAIL; Teresa Armato, presidente Commissione Consiliare Ricerca Inail; Adele Pomponio, direttore vicario Inail Direzione regionale Campania; Giuseppe Cantisano, direttore dell’Ispettorato Interregionale del Lavoro Sud Italia- Napoli; Patrizia Sannino, Presidente ANMIL Campania.
Il secondo seminario, intitolato “La scuola della testimonianza ANMIL per una nuova cultura della prevenzione degli infortuni”, si svolgerà il prossimo 29 ottobre a partire dalle ore 15. L’evento mette in luce un’iniziativa di successo dell’ANMIL che può essere di grande supporto nelle azioni di sensibilizzazione dei lavoratori attraverso un articolato programma formativo con i Testimonial/Formatori vengono preparati per diffondere con passione e competenza la cultura della sicurezza nel mondo del lavoro e della scuola.
Partecipano: Patrizia Sannino, consigliere CdA IRFA – Istituto di Riabilitazione e Formazione dell’ANMIL e presidente ANMIL Campania; Marcello Luciani, presidente ANMIL Marche; Sonia Palmeri, HR gruppo “Generazione Vincente” Spa. Coordina i lavori: Sergio Mustica, responsabile scientifico “Scuola della Testimonianza” ANMIL.
Consulta il programma completo dell’evento: https://www.csrmed.com/9csrmed-programma-generale/
Fonte: ANMIL
12/11/2014: La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
11/11/2014: Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto
07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione
07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0
06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni
06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia
06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida
05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014
05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano
04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile
03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione
Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento
03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?
31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo
31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali
31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail
117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127