Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

06/10/2021: ANMIL celebra la 71ª Giornata nazionale per le vittime del lavoro

Il prossimo 10 ottobre ricorre la 71ª edizione della Giornata ANMIL per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro: le manifestazioni previste.

ANMIL CELEBRA LA 71ª GIORNATA NAZIONALE  PER LE VITTIME DEL LAVORO
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
CON IL PATROCINIO DI RAI PER IL SOCIALE  E LA MEDIA PARTNERSHIP  DELLA TGR DELLA RAI 

A LA SPEZIA LA MANIFESTAZIONE PRINCIPALE CON IL MINISTRO DEL LAVORO ANDREA ORLANDO

 

Il prossimo 10 ottobre ricorre la 71ª edizione della Giornata ANMIL per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patrocinio di Rai Per il Sociale e la Media Partnership  della TGR della Rai, che ha inteso garantire il pieno sostegno delle testate giornalistiche, e il Patrocinio della Città di La Spezia, con manifestazioni in tutta Italia organizzate dalle sedi ANMIL cui prenderanno parte le massime istituzioni in materia per confrontarsi sui dati relativi al fenomeno infortunistico e su cosa è necessario fare per una maggiore sicurezza sul lavoro.

Per la manifestazione principale, quest’anno è stata scelta la città di La Spezia dove il Ministro del Lavoro On. Andrea Orlando ha già confermato la sua partecipazione, insieme al Presidente Commissione di Inchiesta del Senato sulle condizioni di lavoro in Italia Gianclaudio Bressa, al Presidente dell’INAIL Franco Bettoni, al Direttore dell’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) Bruno Giordano, al Sindaco di La Spezia Pierluigi Peracchini e al Presidente dell’Autorità del Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Mario Sommariva.

In apertura della Giornata si celebrerà una S. Messa che si terrà alle ore 9.00 nella Chiesa dei Santi Andrea e Cipriano (Via Vittorio Veneto) officiata dal Vescovo di La Spezia-Sarzana-Brugnato S.E. Mons. Luigi Ernesto Palletti, cui seguirà la deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti sul Lavoro (Piazza caduti della libertà) e una Cerimonia civile nel Teatro Civico di La Spezia (Piazza Mentana) dove le massime autorità locali e nazionali si confronteranno sul tema della sicurezza sul lavoro.

Per rafforzare l’azione di sensibilizzazione verso le istituzioni, l’ANMIL ha chiesto alle varie Commissioni parlamentari di ambiti correlati al tema della Giornata di essere audita nei giorni antecedenti il 10 ottobre per offrire una prospettiva diversa, spunti di riflessione e proposte concrete per trovare soluzioni alla scarsa attenzione nei confronti della prevenzione degli infortuni. Ad oggi hanno accolto positivamente la richiesta la Commissione permanente Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale presieduta dalla Senatrice Susy Matrisciano con un’audizione del prossimo 5 ottobre, alle ore 15.00, e la Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati di cui è Presidente il Senatore Gianclaudio Bressa, con un’audizione il prossimo 7 ottobre alle ore 13.00.

Inoltre, per promuovere la Giornata è stato previsto uno spot, tratto dal cortometraggio “Restare”, di Costanza Giordano, che abbiamo premiato nell’ambito del Festival internazionale Tulipani di Seta Nera, della durata di 30 secondi, e che mettiamo a disposizione per contribuire a diffondere questa iniziativa. Questo il link attraverso il quale può essere visualizzato lo spot:

https://www.dropbox.com/sh/ij5yckh7z3a3ebx/AACVrO9tpkPopOrUPpPN4qxIa?dl=0

Per le misure antiCovid i posti in sala sono limitati. Pertanto, i colleghi giornalisti per partecipare dovranno accreditarsi inviando una mail all’indirizzo accrediti@anmil.it alla segreteria organizzativa indicando i propri dati (Nome e Cognome, tessera giornalistica, testata). 
La Cerimonia civile potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina ANMIL Facebook (@ANMILOnlus.official) e sul canale ANMIL Youtube (ANMIL Onlus).

Visualizza il manifesto della giornata:

https://www.dropbox.com/sh/ctzwfd4zywj8bn6/AABHnEhnyG3dUqJR_j0vuZHHa?dl=0

 

Leggi la scheda dell'ANMIL:

https://www.dropbox.com/sh/ejt784rmzgj8jjx/AAA6FjBtF-XJZi2girl-FpBDa?dl=0

 

Leggi la storia della Giornata

https://www.dropbox.com/sh/9cvx6hkbt23w91d/AAC1ftxiWpUmVIQFxkeQOU3La?dl=0



Fonte: ANMIL


03/11/2020: APProva di privacy

Suggerimenti per usare le APP proteggendo i propri dati


02/11/2020: Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica

Online la nota tecnica ad interim che rappresenta uno degli strumenti per l’implementazione e l’organizzazione della strategia di testing in modo omogeneo sul territorio nazionale


30/10/2020: COVID-19: pubblicato il Decreto Ristori

DECRETO-LEGGE 28 ottobre 2020, n. 137 Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19. 


29/10/2020: Il video della giornata di studi: La nuova normalità: come cambia la sicurezza

Disponibile il video della giornata di studi SicurezzAccessibile che ha affrontato il tema della sicurezza in periodo di emergenza Covid-19.


28/10/2020: Trasporti e logistica, tra il 2015 e il 2019 le denunce di infortunio in calo del 6%

A questo settore multiforme e dinamico, che l’anno scorso ha dato lavoro a 1,2 milioni di persone, è dedicato il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail. Nello stesso quinquennio il calo dei casi mortali segnalati all’Istituto è stato del 22,9%, da 144 a 111 decessi


27/10/2020: La privacy non è un ostacolo alla gestione della pandemia

La risposta di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali ad un articolo, che fornisce un'informazione completa.


26/10/2020: Coronavirus: pubblicato il Dpcm del 24 ottobre 2020

La conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il testo del nuovo DPCM


23/10/2020: Covid-19: indicazioni per la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena

La nuova Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena


22/10/2020: Soluzioni digitali per combattere il Covid-19

Pubblicato sul sito del Garante della Protezione dei Dati Personali il "2020 DATA PROTECTION REPORT - DIGITAL SOLUTIONS TO FIGHT COVID-19


21/10/2020: Albo Nazionale Gestori Ambientali: modifiche alle procedure di iscrizione delle carrozzerie mobili

Con una delibera il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori ambientali ha modificato le procedure di iscrizione delle carrozzerie mobili in merito ai compiti del Responsabile Tecnico


20/10/2020: La nuova normalità: come cambia la sicurezza

Una giornata di studi SicurezzAccessibile in videoconferenza giovedì 22 ottobre 2020


20/10/2020: Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!

Unisciti ai partner dell’EU-OSHA in occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2020


19/10/2020: Coronavirus: DPCM 18 ottobre 2020

Il Presidente Conte ha firmato il Dpcm del 18 ottobre 2020


16/10/2020: Tutela previdenziale del lavoratore in quarantena

Le indicazioni dell’INPS in merito alla tutela previdenziale nei vari casi di quarantena o isolamento precauzionale che possono verificarsi.


15/10/2020: Cashback: sì del Garante privacy allo schema di regolamento

Il Garante per la privacy ha espresso parere positivo sulla bozza di regolamento che definisce il funzionamento del Programma di rimborso in denaro a favore dei consumatori che effettuano acquisti con strumenti di pagamento elettronici.


14/10/2020: Gli sport vietati dal DPCM

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che indica le discipline sportive da contatto vietate.


13/10/2020: COVID-19: le novità del nuovo DPCM del 13 ottobre 2020

Le indicazioni del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 13 settembre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza COVID-19. Focus su mascherine, scuola. formazione, attività lavorative e protocolli.


12/10/2020: Contenimento Covid19, le limitazioni introdotte dal nuovo decreto legge

I chiarimenti in una circolare indirizzata ai prefetti


09/10/2020: Giornata mondiale della salute mentale

Ambienti di lavoro sani e sicuri per la tutela del benessere dei lavoratori


08/10/2020: Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

Le attività previste dal 19 al 23 ottobre 2020


23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33