Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

02/07/2018: Albo Nazionale Gestori Ambientali: nuova categoria 2-ter

La norma che ha definito modalità semplificate per la raccolta ed il trasporto di rifiuti metallici non pericolosi di provenienza urbana, dispone che per le associazioni di volontariato e gli enti religioni che effettuano tali attività per non più di 4 giorni all’anno e per un massimo di 100 tonnellate siano definite apposite modalità semplificate d’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali con un’apposita delibera ha definito tali modalità semplificate, introducendo la nuova categoria 2-ter.

L’associazione / ente interessato invia la richiesta d’iscrizione utilizzando il modello “A” allegato alla delibera.

È possibile richiedere l’iscrizione per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti individuati con i seguenti codici CER: 15 01 04 (imballaggi metallici), 20 01 40 (metalli), 20 03 07 (rifiuti ingombranti – limitatamente ai rifiuti in metallo). Questi rifiuti devono essere di proprietà dei richiedenti, in seguito ad acquisti o donazioni.

I richiedenti devono possedere tutti i requisiti necessari per l’iscrizione all’Albo e previsti dall’art.10 del DM 120/2014, ad esclusione dell’iscrizione al Registro Imprese / REA e della dimostrazione dell’idoneità tecnica e della capacità finanziaria. Inoltre non è richiesta la nomina del Responsabile Tecnico.

L’iscrizione ha una validità di 5 anni e per il suo mantenimento occorre versare un diritto annuale pari a 50 euro.

Al momento della richiesta d’iscrizione non occorre indicare le targhe dei veicoli utilizzati: almeno 10 giorni prima dell’evento di raccolta organizzato, occorre inviare all’Albo il modulo riportato nell’allegato “B”, in cui sono riportati gli estremi dei veicoli utilizzati e per i quali non è richiesta la presentazione dell’attestazione dell’idoneità dei veicoli (ex perizia giurata). L’iscrizione di questi veicoli è temporanea e scade il giorno successivo al termine dell’evento indicato nel modulo. Al termine di tale periodo il veicolo viene automaticamente cancellato dall’iscrizione.

 

Interpreta®

 

Deliberazione n.4 del 4 giugno 2018 (pdf)


13/12/2017: Nuovo portale OCSE

Produzione, utilizzo, emissioni e possibili sostituti delle sostanze per-e poli-fluoroalchiliche


12/12/2017: Albo Nazionale Gestori Ambientali: indicazioni sulla gestione del trasporto intermodale di rifiuti

La Circolare del Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali prot.n.1235 del 4/12/2017.


11/12/2017: Albo Gestori Ambientali: calendario 2018 delle verifiche iniziali per i responsabili tecnici

Le verifiche iniziali per il conseguimento dell'abilitazione come responsabile tecnico


07/12/2017: Verifiche periodiche: pubblicato il 15esimo elenco dei soggetti abilitati

Decreto direttoriale n. 101 del 1° dicembre 2017.


06/12/2017: A dieci anni dal rogo della Thyssen cosa è cambiato

Il commento dell'ANMIL.


05/12/2017: Esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici in MRI

Un nuovo portale sulla sicurezza dei lavoratori da esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici in MRI


04/12/2017: Conto alla rovescia in Europa per la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2018-2019

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose


01/12/2017: Da Inail e Inps un nuovo strumento per il rilascio automatizzato del Durc

L’iniziativa promossa dai due istituti punta a rendere più agevole lo svolgimento dei rispettivi compiti e a migliorare, attraverso la stipula di un’apposita convenzione quadro, il servizio offerto ad amministrazioni statali, agenzie fiscali ed enti territoriali per la verifica della regolarità contributiva delle imprese


30/11/2017: Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail dei primi 10 mesi del 2017

Tra gennaio e ottobre presentate all’Istituto circa 534mila denunce di infortuni sul lavoro (+0,7%), 864 dei quali con esito mortale (+1,6%). Prosegue il trend in diminuzione delle malattie professionali (-3,0%)


29/11/2017: No al social spam, per il marketing serve il consenso

Se un indirizzo email è presente su un social network non significa che possa essere utilizzato liberamente per qualsiasi scopo.


28/11/2017: L’impegno dell’Inail per la scuola a Job&Orienta 2017

Un fitto calendario di eventi, incontri, workshop e seminari su salute e sicurezza a scuola segnalano la partecipazione dell’Inail al Salone nazionale dedicato alla scuola e alla formazione, che si svolgerà a Verona dal 30 novembre al 2 dicembre 2017


27/11/2017: La sorveglianza del mercato nelle macchine agricole e forestali

Si terrà il 14 dicembre il seminario gratuito "La sorveglianza del mercato nelle macchine agricole e forestali "


24/11/2017: Il 9 Rapporto INAIL sulla Sorveglianza del Mercato per la Direttiva Macchine

Si terrà il 12 dicembre il seminario gratuito "Il 9 Rapporto INAIL sulla Sorveglianza del Mercato per la Direttiva Macchine"


23/11/2017: Sinergie per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento

Si terrà il 13 Dicembre il seminario gratuito "Sinergie per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento"


22/11/2017: Un blog per gli istituti scolastici

Giornata Nazionale della Sicurezza nelle scuole: ANMIL dà vita ad un blog


21/11/2017: La Radiazione Solare: un Rischio Lavorativo ignorato.

Si terrà a Modena il 5 dicembre il seminario gratuito "La Radiazione Solare: un Rischio Lavorativo ignorato. Effetti, prevenzione."


17/11/2017: Le sfide della sicurezza inclusiva e l’accomodamento ragionevole

Si terrà a Milano il 14 dicembre il seminario sulle differenze di genere, differenze culturali, di età, disabilità ecc.


16/11/2017: Lo sviluppo degli standard di protezione per la introduzione di radionuclidi nel corpo

Un documento dell'INAIL fomisce una visione d'insieme sull'argomento.


15/11/2017: 7° Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati

Si terrà mercoledì 22 Novembre 2017 a Modena il Convegno "La gestione degli Ambienti Confinati nel settore Agroalimentare"


14/11/2017: Catene da neve: al via l'obbligo dal 15 novembre

Al via le ordinanze in molte strade italiane dal 15 novembre al 15 aprile per viaggiare in sicurezza.


61.5 62.5 63.5 64.5 65.5 66.5 67.5 68.5 69.5 70.5 71.5