Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

18/02/2016: A Modena la Sicurezza sul Lavoro, in pratica

Convegno gratuito il 25 febbraio.

Giovedì 25 febbraio 2016 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 si terrà a Modena presso l’aula magna dell’accademia militare, il workshop conclusivo per illustrare le attività svolte nell’anno 2015 nell’ambito del progetto “A Modena la Sicurezza sul Lavoro, in pratica”: saranno approfonditi alcuni tra i principali risultati di rilievo del Progetto che non hanno trovato spazio nei precedenti workshop.
 
Gli argomenti trattati riguarderanno in particolare le attività operative dei magazzini industriali e delle linee di montaggio manuale, temi di ampia ricaduta nel panorama produttivo nazionale, poiché coprono una pluralità di settori produttivi e dei servizi.
Le tematiche sono state affrontate con l’ormai consolidata metodologia di analisi, approfondimento e soprattutto condivisione, propria delle attività gestite nell’ambito delle “Comunità di pratica” (strumento principe del progetto “A Modena la sicurezza sul lavoro, in pratica) tra aziende, che condividono volontariamente le proprie esperienze nella logica della diffusione delle buone prassi esistenti e nella ricerca di soluzioni migliorative con riferimento ad aspetti omogenei di tipologia di rischio.
Si relazionerà dunque circa il lavoro svolto  in collaborazione con Aziende che hanno fatto parte delle Comunità di Pratica e hanno visto come strumento principale di analisi i “Focus Group con i Lavoratori”: se ne esporranno i principali risultati, orientati alla ricerca e condivisioni di attività di prevenzione efficaci ed efficienti, basate sul coinvolgimento dei lavoratori e su analisi dei problemi rivolti alla ricerca delle cause. Particolare evidenza sarà data alla esportabilità dei risultati ottenuti, scopo principale dello strumento “Comunità di Pratica”.
 
Il workshop alternerà testimonianze da parte di personale di Aziende, comprese le esperienze dei lavoratori nello svolgimento dei Focus Group con i Lavoratori, di ricercatori del CRIS e di personale dell’AUSL, per presentare le esigenze espresse dagli organismi di ispezione.
Viene, infine, presentata l’esperienza dell’ attivazione dei “Laboratori Didattici”, sviluppati, in alcuni insegnamenti dei Corsi di Laurea di Ingegneria Meccanica, in collaborazione con Enti pubblici, Aziende e mondo delle professioni, che mira a completare la preparazione dei futuri ingegneri favorendo una maggiore conoscenza e consapevolezza delle problematiche quotidiane che si troveranno ad affrontare sul posto di lavoro.
Si segnala infine ancora una volta la partecipazione al convegno del Presidente Nazionale del CIV INAIL, Francesco Rampi, a riprova dell’attenzione e sostegno dell’INAIL nazionale allo sviluppo del progetto.
 
La partecipazione al convegno è GRATUITA e valida come aggiornamento per RSPP e ASPP in base al T.U. 81/2008.
 
Per maggiori informazioni consultare il sito del progetto: http://www.sicurezzainpratica.eu
 
 
 
 

14/06/2019: Si aggrava ancora il bilancio delle morti sul lavoro

Il commento di ANMIL ai dati INAIL del primo quadrimestre del 2019.


13/06/2019: Incentivi alle imprese, coltivare il riso con macchinari più sicuri

In un video-racconto l’esperienza di quanto realizzato, anche grazie ai contributi Isi Inail, da un’azienda agricola specializzata nella produzione del cereale. È il secondo episodio della campagna informativa #storiediprevenzione, basata su interviste ai beneficiari dei finanziamenti


12/06/2019: Convegno: Civa: nuova procedura telematica di certificazione verifica impianti e attrezzature

Si terranno a Saronno e Lecco, mercoledì 19 e venerdì 21 giugno 2019, due convegni gratuiti organizzati da INAIL.


11/06/2019: Danno biologico: gli indennizzi in capitale per infortunati sul lavoro e tecnopatici aumentano del 40%

Via libera della Corte dei Conti al decreto ministeriale di approvazione della nuova tabella proposta dall’Inail, che migliora significativamente la prestazione economica che spetta ai lavoratori per i quali sia stata accertata una menomazione dell’integrità psicofisica compresa tra il 6% e il 15%


10/06/2019: Storie di donne per la sicurezza delle donne

Progetto Omero: un focus sulla donne che svolgono il delicato compito di RLS


07/06/2019: Reinserimento lavorativo: la “bella storia” di Claudio, di nuovo al lavoro nella sua terra

Online il video-racconto in cui un agricoltore 51enne parla dell’esperienza di riabilitazione e recupero del proprio ruolo professionale dopo un infortunio.


06/06/2019: Prevenzione 2020: formazione e buone pratiche per generare valore

Presentati dati ed esperienze delle attività realizzate dagli enti del progetto Prevenzione 2020 in compartecipazione con l’Inail e il supporto delle parti sociali per lo sviluppo della comunità professionale dei Rls/Rlst.


05/06/2019: Il 29 maggio presentate le nuove banconote europee

Due nuove banconote da 100 e 200 €, che rappresentano un balzo in avanti in termini di protezione anticontraffazione.


04/06/2019: EU-OSHA 25th Anniversary ceremony

Guarda lo streaming il 5 giugno alle 15:30


03/06/2019: Intercettazioni e tecnologia, i pericoli da evitare

Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali


31/05/2019: La gestione dei siti contaminati e dei rischi per i lavoratori

Un convegno Inail gratuito a Venezia il 13 e 14 giugno.


30/05/2019: 31 maggio: giornata mondiale senza tabacco

Dite no al fumo e proteggete la salute dei vostri polmoni


29/05/2019: Una puntata di Blob sugli infortuni sul lavoro

Una scia di sangue dagli anni ’50 ai nostri giorni raccontata attraverso immagini di archivio di ieri e di oggi


28/05/2019: INAIL: nuove tariffe dei premi

L'edizione delle tariffe dei premi aggiornata nei contenuti all'anno 2019.


27/05/2019: Buone pratiche per l’Europa

L’Inail premiato al Forum Issa di Baku, anche per i progetti Belle Storie e #storiediprevenzione.


24/05/2019: Vigilanza o accanimento sanzionatorio?

Medico Competente sanzionato per aver trasmesso il giudizio di idoneità al lavoratore tramite l’ufficio personale aziendale via cellulare.


23/05/2019: Test your OSH knowledge with our 25th anniversary quiz!

12 domande conducono attraverso le azioni principali dell'Agenzia e forniscono fatti informativi su questioni relative al lavoro. Scopri quanto sai!


22/05/2019: La nuova tariffa INAIL: non solo riduzioni dei premi per le imprese

Analizziamo nel dettaglio la revisione delle tariffe INAIL entrata in vigore il 1°gennaio 2019


21/05/2019: AIA: le novità del decreto 104

Le nuove modalità di redazione della relazione di riferimento da allegare alla richiesta di rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale - AIA


20/05/2019: PREVENZIONE 2020: Le pratiche che generano valore

Si terrà il 30 maggio a Roma il Seminario finale del progetto di INAIL.


45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55