Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

18/02/2016: A Modena la Sicurezza sul Lavoro, in pratica

Convegno gratuito il 25 febbraio.

Giovedì 25 febbraio 2016 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 si terrà a Modena presso l’aula magna dell’accademia militare, il workshop conclusivo per illustrare le attività svolte nell’anno 2015 nell’ambito del progetto “A Modena la Sicurezza sul Lavoro, in pratica”: saranno approfonditi alcuni tra i principali risultati di rilievo del Progetto che non hanno trovato spazio nei precedenti workshop.
 
Gli argomenti trattati riguarderanno in particolare le attività operative dei magazzini industriali e delle linee di montaggio manuale, temi di ampia ricaduta nel panorama produttivo nazionale, poiché coprono una pluralità di settori produttivi e dei servizi.
Le tematiche sono state affrontate con l’ormai consolidata metodologia di analisi, approfondimento e soprattutto condivisione, propria delle attività gestite nell’ambito delle “Comunità di pratica” (strumento principe del progetto “A Modena la sicurezza sul lavoro, in pratica) tra aziende, che condividono volontariamente le proprie esperienze nella logica della diffusione delle buone prassi esistenti e nella ricerca di soluzioni migliorative con riferimento ad aspetti omogenei di tipologia di rischio.
Si relazionerà dunque circa il lavoro svolto  in collaborazione con Aziende che hanno fatto parte delle Comunità di Pratica e hanno visto come strumento principale di analisi i “Focus Group con i Lavoratori”: se ne esporranno i principali risultati, orientati alla ricerca e condivisioni di attività di prevenzione efficaci ed efficienti, basate sul coinvolgimento dei lavoratori e su analisi dei problemi rivolti alla ricerca delle cause. Particolare evidenza sarà data alla esportabilità dei risultati ottenuti, scopo principale dello strumento “Comunità di Pratica”.
 
Il workshop alternerà testimonianze da parte di personale di Aziende, comprese le esperienze dei lavoratori nello svolgimento dei Focus Group con i Lavoratori, di ricercatori del CRIS e di personale dell’AUSL, per presentare le esigenze espresse dagli organismi di ispezione.
Viene, infine, presentata l’esperienza dell’ attivazione dei “Laboratori Didattici”, sviluppati, in alcuni insegnamenti dei Corsi di Laurea di Ingegneria Meccanica, in collaborazione con Enti pubblici, Aziende e mondo delle professioni, che mira a completare la preparazione dei futuri ingegneri favorendo una maggiore conoscenza e consapevolezza delle problematiche quotidiane che si troveranno ad affrontare sul posto di lavoro.
Si segnala infine ancora una volta la partecipazione al convegno del Presidente Nazionale del CIV INAIL, Francesco Rampi, a riprova dell’attenzione e sostegno dell’INAIL nazionale allo sviluppo del progetto.
 
La partecipazione al convegno è GRATUITA e valida come aggiornamento per RSPP e ASPP in base al T.U. 81/2008.
 
Per maggiori informazioni consultare il sito del progetto: http://www.sicurezzainpratica.eu
 
 
 
 

24/01/2022: Abolire gli incidenti, non l'alternanza

Intervento del presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati.


19/01/2022: Nessuna regione in linea con obiettivi di neutralità climatica

Il nostro Paese presenta grandi polarizzazioni su emissioni di gas serra, consumi energetici e diffusione di rinnovabili.


17/01/2022: Plastiche invisibili, impatti visibili: le microplastiche

Un video didattico della collana didattica di APPA "Ecobaleno" sul tema dell'emergenza microplastiche.


10/01/2022: Prevenzione degli infortuni domestici

Al via la nuova campagna per l’iscrizione di casalinghe e casalinghi all’assicurazione obbligatoria Inail


21/12/2021: Contagi sul lavoro da Covid-19

Tra gennaio e novembre 2021 in calo denunce (-69,5%) e casi mortali (-50,7%)


16/12/2021: Giornata dei migranti delle Nazioni Unite

La salute e la sicurezza sul lavoro al centro della Giornata internazionale dei migranti


15/12/2021: Covid-19: proroga dello stato di emergenza

Proroga dello stato di emergenza nazionale e delle relative misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (decreto-legge)


14/12/2021: La nuova norma UNI 10819 sull’inquinamento luminoso

Luce naturale e illuminazione: le novità della nuova norma


09/12/2021: Le pillole di sostenibilità di ARPAT: l'ufficio sostenibile

Ricordiamoci di fare attenzione al nostro impatto sull'ambiente anche durante le ore che trascorriamo a lavoro


03/12/2021: Formazione e informazione per rafforzare la cultura della sicurezza

In un’intervista rilasciata ai microfoni della trasmissione Rai, il presidente dell’Inail Franco Bettoni, è intervenuto sul tema della prevenzione quale elemento decisivo nel contrasto agli infortuni sul lavoro


30/11/2021: AMBIENTE LAVORO 2021

1-3 dicembre 2021, Bologna Fiere: tre giorni dedicati ai temi del lavoro e della sicurezza


30/11/2021: Carburanti sintetici per decarbonizzare

Secondo la maggioranza dei cittadini europei, gli Stati dovrebbero intervenire per ridurre i costi dei combustibili a basso impatto ambientale capaci fin da subito di abbattere le emissioni delle vetture circolanti


26/11/2021: La transizione ecologica e culturale parte dalle scuole?

Centinaia di istituti hanno aderito alla settimana nazionale della RiGenarazione Scuola promossa dal Ministero dell'Istruzione per l’attuazione del Piano per la transizione ecologica e culturale delle scuole.


25/11/2021: Le novità sul green pass e sulle misure per il contenimento dell’epidemia

Il 24 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge con nuove misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.


24/11/2021: Disturbi muscoloscheletrici per donne, migranti e LGBTI

Fattori di rischio e prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici lavoro-correlati


23/11/2021: La cultura dell'incontro

L'INAIL ha pubblicato l'opuscolo "Storie di vite che si incrociano"


22/11/2021: Online sul sito Inail il Dossier scuola 2021

In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il 22 novembre, l’INAIL pubblica una sintesi dei progetti formativi promossi negli istituti scolastici sui temi della salute e della sicurezza.


19/11/2021: Un grave gesto intimidatorio contro due ispettori tecnici

Il gesto stato compiuto contro due ispettori tecnici in servizio presso l'Ispettorato territoriale di Taranto.


18/11/2021: Sulla consegna da parte dei lavoratori di copia del green pass al datore di lavoro

La segnalazione al Parlamento e al Governo sul Disegno da parte del Garante Privacy.


16/11/2021: Il vincitore del premio cinematografico «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2021

Un documentario concernente un lavoratore senegalese


13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23