Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

21/04/2016: A Milano buone pratiche per la prevenzione

A Milano il Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita organizza per giovedì 28 aprile l’incontro “Buone pratiche per una cultura della prevenzione negli ambienti di lavoro e di vita”.

Nel corso del 2015 il Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita di Milano ha realizzato diverse iniziative rivolte sia ai cittadini sia ai tecnici della sicurezza sul lavoro. Per il 2016 il Centro ha individuato quattro assi di intervento rivolti ai cittadini attraverso il coinvolgimento dei Consigli di Zona: Alimentazione sicura - Sicurezza domestica - Sicurezza dei condomini - Cultura sicurezza per i bambini, ma l’attenzione del Centro sarà comunque rivolta anche alle tematiche più propriamente tecniche quali: Invecchiamento e lavoro - Stress lavoro correlato - Rischio chimico e cancerogeno - Formazione efficace – Ergonomia.
 
Ad un anno dalla sua inaugurazione, in occasione del Workers’ Memorial Day, al fine di sollecitare ulteriori momenti di riflessione, il Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita promuove un incontro pubblico, che si terrà Giovedì 28 aprile, alle ore 14,30, presso la sede di Viale Gabriele D’Annunzio 15, a Milano, intitolato “BUONE PRATICHE PER UNA CULTURA DELLA PREVENZIONE negli ambienti di lavoro e di vita”.
 
Nell’incontro verranno presentate alcune esperienze significative realizzate nell'ambito della promozione della cultura della prevenzione.
 
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria online.
 
Il programma:
14.30 - Saluti e Apertura dei lavori
Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca - Comune di Milano
Nicoletta Cornaggia , Dirigente della Struttura Ambienti di Vita e di Lavoro UO Prevenzione della DG Welfare - Regione Lombadia
 
15.00 – Esperienze di buone pratiche per la promozione della cultura della prevenzione
La promozione della conciliazione tra vita e lavoro
Ing. Mario Capanni e Ing. Maria Pia Virgolini - Dow Italia
La procedura per la rilevazione degli infortuni e dei quasi infortuni. Il protocollo ATS Milano - INAIL - UNEBA
Dott.ssa Silvia Podestà - Inail e Dott. Battista Magna - ATS Milano
La partecipazione dei lavoratori ai processi di sicurezza
Ing. Giuseppe Amaro - CSE Cantiere Garibaldi Porta Nuova
 
16.00 - Presentazione del portale “Lo spettacolo della sicurezza”
Dott.ssa Paola Albanese - Inail e Dott. Matteo Pavesi - Fondazione Cineteca Italiana
 
16.20 – Dibattito
 
17.00 – Conclusioni e Chiusura dei lavori
Ing. Giancarlo Bianchi - Presidente CIIP
 
 
La locandina con il programma e le informazioni per l’iscrizione

11/05/2015: Monitoraggio valutazione stress

PROGETTO CCM: piano di monitoraggio e d’intervento per l’ottimizzazione della valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato


08/05/2015: Amianto: a rischio una persona su tre

In Europa 15mila morti all’anno per malattie amianto correlate. A rischio una persona su tre


07/05/2015: Aggiornamento dell'elenco nazionale dei medici competenti

Gli incontri delle associazioni con il Ministero e l'elenco aggiornato.


07/05/2015: Convegno sulla promozione della salute nei luoghi di lavoro che negli stili di vita

L’attività fisica del lavoratore che invecchia.


06/05/2015: Convegno sulla valutazione dei rischi da campi elettromagnetici

Si terrà a Catania il 18 maggio il convegno gratuito "Il mondo moderno a 150 anni dalla teoria di Maxwell. Esposizione a campi elettromagnetici, salute e sicurezza".


05/05/2015: Convegno "TR ISO 12295 – Un’altra affermazione dell’Ergonomia"

Si terrà il 28 maggio a Rimini il seminario gratuito su TR ISO 12295 Un’altra affermazione dell’Ergonomia italiana nel mondo


05/05/2015: Save Kids Life per la sicurezza stradale

Parte la campagna social (#SAVEKIDSLIFE) indetta dalle Nazione Unite e dedicata ai bambini. Ogni giorno nel mondo muoiono in incidenti stradali 500 ragazzi sotto i 17 anni


04/05/2015: Il nuovo Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA)

Si è insediato il 27 aprile 2015 al Ministero della Salute il nuovo Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA).


04/05/2015: Seminario tecnico sui campi elettromagnetici negli ambienti di lavoro

Il 19 maggio 2015 si tiene a Rimini un seminario divulgativo sui campi elettromagnetici negli ambienti di lavoro.


30/04/2015: L’Inail all’Expo Milano 2015 con due postazioni nel Centro servizi per i partecipanti

In vista dell’inaugurazione del primo maggio, l’Istituto ha attivato i propri sportelli nella sede operativa delle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, realizzata all’interno del polo fieristico di Rho per fornire assistenza alle delegazioni presenti all’esposizione universale


30/04/2015: Un 1°maggio su cui riflettere con le morti sul lavoro in crescita nel primo trimestre 2015

I dati che nel primo trimestre 2015 mostrano una netta ripresa delle denunce passate dai 186 casi dei primi tre mesi 2014 ai 206 del 2015


29/04/2015: SISTRI: ultimi aggiornamenti

Nella Sezione Manuali e Guide sono stati pubblicati gli aggiornamenti di alcuni documenti, e nell’Area Iscrizione è stata pubblicata la nuova Sezione Modalità di cancellazione


28/04/2015: Omicidio colposo per non aver tenuto conto del giudizio di idoneità del medico competente.

La pericolosità di trascurare le limitazioni e le inidoneità espresse dal medico competente


28/04/2015: X giornata mondiale delle Vittime dell'amianto

Il dossier di Legambiente "Liberi dall’amianto"


28/04/2015: Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

Insieme per costruire una cultura di prevenzione per la salute e la sicurezza sul lavoro


27/04/2015: 28 aprile: una data chiave per la sicurezza e la salute sul lavoro

Uniti per creare una cultura della prevenzione in materia di SSL è il tema della giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro organizzata dall'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO).


27/04/2015: Premiati i vincitori delle buone prassi in SSL

Assegnati i premi europei per le buone prassi nell’ambito della sicurezza e della salute sul lavoro


24/04/2015: Incontri a Milano per il Workers’ Memorial Day

Incontro per l’inaugurazione del Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e convegno “International panel per lo sviluppo della cultura della prevenzione a livello internazionale, dell’Unione europea e italiano”


23/04/2015: Il gioco delle tre carte.

Indovina dov'è l'amianto?


22/04/2015: The dream job – Il lavoro che sogno

La campagna sulla sicurezza sul lavoro realizzata per l’ANMILin occasione della giornata nazionale della salute e sicurezza sul lavoro (28 aprile 2015).


99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109