30/05/2019: 31 maggio: giornata mondiale senza tabacco
Dite no al fumo e proteggete la salute dei vostri polmoni
Ogni anno il 31 maggio attira l’attenzione sugli effetti nocivi e mortali dell’uso del tabacco e dell’esposizione al fumo passivo. La Giornata mondiale senza tabacco ha lo scopo di scoraggiare l’uso del tabacco in qualsiasi forma e di fare appello ai singoli, al pubblico in generale e ai governi affinché intervengano per promuovere uno stile di vita senza fumo.
L’iniziativa dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) propone ogni anno un tema che divulga un messaggio universale unificato. La campagna 2019 fa opera di sensibilizzazione in merito all’esposizione al tabacco e al modo in cui nuoce alla salute dei polmoni, causando problemi che vanno dal cancro alle malattie respiratorie croniche.
Benché siano generalmente a conoscenza degli effetti nocivi per la salute delle persone, molti lavoratori non riescono ancora a lavorare in un luogo di lavoro senza fumo. L’EU-OSHA offre una raccolta di schede informative per contribuire ad assicurare un ambiente di lavoro senza fumo per tutti.
Guarda Napo in... non c’è fumo senza danno e scopri come affrontare il fumo di tabacco
Maggiori informazioni su cancro connesso all’attività lavorativa e sulle sostanze pericolose
Fonte: Eu-Osha
Hai qualcosa da dire su questo articolo? Aggiungi ora il tuo commento
Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.
29/10/2019: Migliorare salute e sicurezza dei lavoratori nelle aree portuali
Evento conclusivo Bric 2016 - L’esperienza del Progetto SAILPORT: un approccio trilaterale per migliorare salute e sicurezza dei lavoratori nelle aree portuali
28/10/2019: Robotica e tecnologie indossabili per un nuovo approccio alla sicurezza del lavoro
Presentati a Roma i prototipi frutto della collaborazione tra Inail e Istituto italiano di tecnologia, nel corso del workshop “Sistemi cibernetici collaborativi. Stato di avanzamento dei progetti: esoscheletro collaborativo e robot teleoperativo”
25/10/2019: Telecamere sul posto di lavoro
Il garante privacy su sentenza corte Strasburgo
24/10/2019: Albo Gestori Ambientali: chiarimenti in merito al legale rappresentante - responsabile tecnico
La circolare del Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali prot.10 del 16/10/2019
23/10/2019: A Matera la cerimonia conclusiva della Campagna Eu-Osha 2018-2019
Si svolgerà il 24 ottobre l’evento finale della campagna su salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose, promossa dall’Agenzia europea di Bilbao di cui l’Inail è Focal point per l’Italia.
22/10/2019: La strada per la sicurezza
#safetyroad: convegno INAIL a Milano il 24 ottobre
21/10/2019: Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2019
Centinaia gli eventi e le attività di sensibilizzazione in tutta Europa tra il 21 e il 25 ottobre.
18/10/2019: Pubblicato il Decreto Legge "Clima"
Allo scopo di migliorare la qualità dell'aria in ambito urbano, con il cosiddetto "Decreto Legge Clima" sono stati definiti diversi interventi, principalmente riguardanti la mobilità con veicoli a motore.
16/10/2019: Francesco Santi eletto nuovo presidente di Aias Confcommercio imprese per L'Italia
Risultati del Rinnovo delle Cariche Associative. Triennnio 2020-2022
15/10/2019: Non raccontiamoci favole
Gli spot della campagna ANMIL